Estensione del Processo Civile Telematico ai Giudici di Pace

Estensione del Processo Civile Telematico ai Giudici di Pace
Ministero della Giustizia

Con il progetto “Estensione del Processo Civile Telematico ai Giudici di Pace” il Ministero della Giustizia intende ampliare il ricorso alla digitalizzazione dei processi per velocizzare i tempi della giustizia e migliorare l’efficienza complessiva del sistema estendendo il Processo Civile Telematico (PCT) anche al settore dei Giudici di Pace.

In particolare, il progetto ha l’obiettivo di consolidare il processo di integrazione dei sistemi informativi utilizzati dalla giurisdizione civile ed estendere l’uso delle notifiche e delle comunicazioni di cancelleria in via telematica agli uffici dei Giudici di Pace.

Attualmente il sistema informativo dei Giudici di Pace non prevede un’interoperabilità con i sistemi del Ministero della Giustizia e con quelli di altre Pubbliche Amministrazioni né risulta integrato nell’infrastruttura del PCT o con i sistemi informativi dei Tribunali e della Cassazione. Dunque, lo scarso livello di digitalizzazione nei sistemi di trasmissione ostacola un’efficace interrelazione tra tutti gli attori coinvolti nel processo.

L’estensione delle funzionalità del Processo Civile Telematico ai Giudici di Pace partirà dalle comunicazioni telematiche e dalla pubblicazione della sentenza. Attraverso l’adeguamento dell’infrastruttura telematica e degli applicativi sarà possibile la condivisione dei flussi informativi e dei documenti contenuti nel fascicolo dei procedimenti avanti il Giudice di Pace, rendendolo disponibile per gli ulteriori gradi di giudizio.

Il progetto si inserisce nel quadro della strategia del #pongov riferita alla digitalizzazione dei processi amministrativi e di diffusione dei servizi digitali della PA, attraverso l’abbattimento di costi e tempi di gestione delle notifiche e delle comunicazioni e velocizzando – anche attraverso l’interoperabilità – la risoluzione dei procedimenti di competenza degli uffici dei Giudici di Pace.

***
Per informazioni: dgpolitichecoesione@giustizia.it

articoli correlati
ottobre 9, 2023
4 ottobre 2023 Conciliazione vita/lavoro, parità di genere, sostenibilità ambientale, efficienza strategica, digitalizzazione ed...
ottobre 4, 2023
Spazio ieri – nel corso dei lavori dell’evento conclusivo del progetto #pongov di AgID...
luglio 17, 2023
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) contribuisce con le proprie attività alla...
luglio 11, 2023
Il 14 luglio si terrà l’ultimo evento della linea di Progetto L3WP1 componente Policy...
aprile 17, 2023
19 aprile 2023 – Il monitoraggio nei progetti di trasformazione digitale (ore 10 – 11.30)...
marzo 13, 2023
Strumenti e opportunità per migliorare il procurement ICT delle amministrazioni: i pareri di AgID....
gennaio 25, 2023
Prenderà il via il prossimo 30 gennaio e proseguirà per tutto il mese di...
gennaio 19, 2023
Prenderà il via martedì 24 gennaio il nuovo ciclo di webinar dedicato agli open...
Condividi articolo sui social: