Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30

Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30
editor – Pagina 76 – PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

Autore - editor

Digital trasformation e gestione associata ICT: il 23 giugno webinar nel quadro del progetto #pongov “La Strategia nazionale per le aree interne e i nuovi assetti istituzionali”

La fine della fase emergenziale per Covid 19 ha mostrato quanto sia importante per i piccoli comuni di aree interne consolidare forme e strumenti di cooperazione intercomunali e il ruolo centrale dei sistemi digitali nel funzionamento dei sistemi amministrativi anche nei momenti di crisi.
L’unificazione dei sistemi ICT investe direttamente aspetti amministrativi rilevanti a partire da quelli organizzativi, la razionalizzazione della spesa, la standardizzazione dei servizi, la trasparenza e la migliore gestione del back office.
Il 23 giugno, dalle 12 alle […]

Il silenzio assenso: webinar di approfondimento domani alle 10

Con questo webinar si conclude il secondo ciclo dedicato al silenzio assenso del programma di informazione, formazione e affiancamento a distanza alle amministrazioni sulla ripresa delle attività produttive dopo l’emergenza sanitaria Dalla sospensione alla ripresa iniziato lo scorso 11 maggio.
Nel corso di questo appuntaento di approfondimento i relatori – Mariangela Benedetti e Riccardo Roccasalva, esperti di semplificazione Formez PA – presentano i risultati dei lavori di gruppo del 3 giugno 2020.
Realizzato in maniera interattiva, al Gruppo di lavoro coordinato […]

Gestire dati, informazioni e contenuti digitali: webinar il 16 giugno nel quadro del progetto #pongov sulle competenze digitali per la PA

Nel proprio lavoro quotidiano il dipendente pubblico raccoglie, elabora e utilizza dati, informazioni e documenti. Per fare ciò deve saper ricorrere in modo appropriato sia a strumenti standard a disposizione di qualsiasi cittadino (Internet per la ricerca di informazioni, gli strumenti di automazione d’ufficio per la produzione e la catalogazione di documenti, etc.), sia a strumenti peculiari dell’amministrazione di appartenenza. Inoltre deve avere consapevolezza del valore dei dati e delle modalità più efficaci di gestirli, anche attraverso tecnologie avanzate, […]

Progetto #pongov ReOPEN SPL. Monitor-Idrico: disponibile online il Rapporto nazionale 2020

Nel quadro del progetto #pongov ReOPEN SPL, di supporto e rafforzamento delle amministrazioni territoriali con riferimento al processo di disciplina e riordino dei servizi pubblici locali a rete di rilevanza economica, è stato pubblicato il Rapporto nazionale 2020 “Lo stato dei servizi idrici“.
Il Rapporto e il video di presentazione del documento sono disponibili online sul sito di progetto, alla pagina https://reopenspl.invitalia.it/archivio-news/notizie/monitor-idrico-2020—rapporto-nazionale

Il Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale: il 15 giugno alle 10 webinar nel quadro del progetto #pongov di supporto all’operatività della riforma in materia di semplificazione

Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (PAUR) è il titolo del webinar che apre il quarto e ultimo ciclo del programma di informazione, formazione e affiancamento a distanza alle amministrazioni sulla ripresa delle attività produttive dopo l’emergenza sanitaria Dalla sospensione alla ripresa iniziato l’11 maggio 2020.
Il programma affronta tematiche relative ad alcuni istituti di semplificazione, quali la conferenza di servizi, il silenzio assenso, l’Autorizzazione Unica Ambientale, il Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale.
Nel corso di questo webinar introduttivo i relatori – Giseppina Liuzzo e Massimo Puggioni, esperti di […]

Nasce il portale per le Metropoli Strategiche, un ambiente di formazione e informazione in ambito urbano

Il nuovo sito del progetto #pongov Metropoli Strategiche www.metropolistrategiche.it si presenta come una porta di accesso alla formazione e informazione per comuni e città delle 14 aree metropolitane italiane.
La formazione
Una formazione che guarda, in primo luogo, al ruolo strategico delle Città Metropolitane, come centro di competenze e nodo fondamentale delle politiche di innovazione territoriale. Prima tappa del percorso di Formazione a Distanza è La progettazione europea in area metropolitana, un corso finalizzato a trasferire ai Comuni e ai dipendenti delle Città metropolitane le […]

Anche in Abruzzo una giustizia più vicina ai cittadini con gli uffici di prossimità

10 giugno 2020 – TG Roseto.it
Approvato lo schema della convenzione per la nascita degli ‘Uffici di Prossimità’ del sistema giudiziario nel territorio della Regione Abruzzo, che verrà stipulato a breve con il ministero della Giustizia, nell’ambito della realizzazione degli obiettivi previsti dal PON Governance e capacità istituzionale 2014-2020. Gli uffici permetteranno ai cittadini di avere un unico punto di contatto, un riferimento vicino al luogo in cui vivono e di poter disporre di un servizio completo di orientamento e […]

Parte la campagna “Segnala la frana” di ISPRA e Consiglio Nazionale Geologi

10 giugno 2020 – Il Giornale della Protezione Civile
Prende il via la campagna nazionale “Segnala la frana”, nel quadro dell’intesa di collaborazione tra Consiglio Nazionale dei Geologi ed ISPRA. L’iniziativa nasce nell’ambito della nuova piattaforma nazionale IdroGEO sul dissesto idrogeologico in Italia realizzata da ISPRA nel Progetto “Statistiche ambientali per le politiche di coesione” del PON Governance e Capacità istituzionale 2014-2020.
Il 21 maggio scorso è partita la fase sperimentale che servirà per testare la piattaforma e che vedrà direttamente coinvolta la categoria dei geologi, oltre ai professionisti della Rete delle altre professioni tecniche, […]

Abruzzo: giunta regionale approva convenzione per ‘Uffici di prossimità giudiziaria’

9 giugno 2020 – NOVA Campania
L’Aquila, 09 giu 17:40 – (Agenzia Nova) – La giunta regionale presieduta da Marco Marsilio si è riunita oggi, a margine dei lavori del Consiglio, all’Emiciclo per discutere l’adozione di diversi provvedimenti. Lo rende noto un comunicato dell’ufficio stampa regionale. Su proposta del governatore Marsilio è stato approvato e inviato al Consiglio regionale il disegno di legge che prevede modifiche e integrazioni alla legge regionale 43/1976 ‘Opere a contributo regionale, nuove procedure in materia […]

Avviso Dfp per manifestazione d’interesse rivolto ai Comuni con meno di 5000 abitanti: online le prime FAQ

Si comunica che nella pagina della sezione Opportunità dedicata all’Avviso del Dipartimento della Funzione pubblica per manifestazione d’interesse rivolto ai Comuni con meno di 5000 abitanti sono state pubblicate le risposte alle prime richieste di chiarimento pervenute (data di aggiornamento del documento: 8 giugno 2020).