Autore - editor

Gestione documentale: un webinar su conoscenze, abilità e competenze indispensabili nella PA

Discutere delle conoscenze, competenze e abilità che devono essere possedute, aggiornate e rafforzate nella Pubblica Amministrazione in merito al tema della gestione documentale. È l’obiettivo del webinar organizzato da AgID, in collaborazione con Formez PA, nell’ambito del progetto “Italia Login – La casa del cittadino”, in calendario per venerdì 21 aprile alle ore 12.
Le “Linee guida per la formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici”, pubblicate da AgID, sono un documento fondamentale nei processi di digitalizzazione delle pratiche amministrative […]

Il 19 e il 20 aprile due nuovi appuntamenti webinar AgID nel quadro delle attività del progetto #pongov Italia Login – la casa del cittadino

19 aprile 2023 – Il monitoraggio nei progetti di trasformazione digitale (ore 10 – 11.30)
Il webinar illustrerà i principi generali del monitoraggio come strumento di innovazione e racconterà la metodologia seguita per il monitoraggio del progetto “Italia Login – la casa del cittadino”. Verrà, inoltre, fatto un approfondimento sul monitoraggio del Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione. L’obiettivo è quello di fornire una panoramica sulle azioni di monitoraggio e valutazione, due strumenti utili a raccogliere informazioni per orientare e sostenere […]

Gli appuntamenti MediAree Academy di questa settimana

AREA PERSONALE E ORGANIZZAZIONE
Due incontri dedicati alle novità normative sui concorsi e sul CCNL delle funzioni locali.
Martedì 11/04/2023, dalle 10:00 alle13:00, “Le innovazioni normative per l’effettuazione dei concorsi”. ISCRIVITI ORA
Giovedì 13/04/2023, dalle 10:00 alle13:00, “Il nuovo CCNL delle Funzioni locali: l’ordinamento professionale”. ISCRIVITI ORA
AREA PIANIFICAZIONE E POLICY MAKING
Webinar di approfondimento sulla governance collaborativa. Temi chiave: promuovere il coinvolgimento, risolvere i conflitti, responsabilizzare ciascun attore nell’azione di governo.
Mercoledì 12/04/23, dalle 10:00 alle 13:00, “Governance territoriale e collaborativa” ISCRIVITI ORA
AREA PIANIFICAZIONE E FUNDRAISING
Un seminario […]

Progetto UPI Province e Comuni – Avvisi pubblici per manifestazione di interesse

Pubblicati tre Avvisi pubblici per indagine esplorativa di mercato volti all’acquisizione di manifestazioni di interesse per l’affidamento di servizi nell’ambito del progetto #pongov UPI Province e Comuni.
In particolare, i tre Avvisi riguardano servizi di monitoraggio ed elaborazione di linee guida relative ai piani integrati di attività e organizzazione (PIAO), di indagine aggiornata sulle SUA provinciali, di produzione di manualistica a supporto delle SUA con riferimento al nuovo codice appalti.
Tutti i documenti relativi ai tre Avvisi sono disponibili sulla pagina […]

Online i materiali del ciclo di 3 incontri online organizzati a marzo da ANAC

Nel mese di marzo 2023 l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha organizzato e svolto un ciclo di tre webinar sulla misurazione della corruzione con interventi di esponenti del mondo accademico, dell’Istat, di Re-act e di ANAC.
Sul sito di ANAC  alla pagina https://www.anticorruzione.it/eventi sono ora disponibili le slide presentare dai relatori e le registrazioni dei tre appuntamenti.
 

Al via Mediaree Academy, il percorso formativo per le Città Medie

Fornire strumenti concreti per rafforzare competenze e capacità amministrativa nel governo e nella gestione di politiche, servizi e funzioni dei comuni: questo l’obiettivo dei percorsi formativi sviluppati da Anci nell’ambito di MediAree-Next Generation City, un progetto a regia del Dipartimento della Funzione Pubblica, finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
MediAree Academy prevede oltre 30 momenti formativi liberamente accessibili a Sindaci, amministratori, segretari generali, dirigenti e dipendenti delle Città medie e dei comuni delle loro aree funzionale.
Quattro gli ambiti tematici:

Pianificazione Strategica. Policy making e governo […]

Reportage PA dedicato al PON GOV Cronicità: pubblicata la quarta puntata sul progetto Oberon dell’Istituto Sant’Anna di Crotone

La quarta puntata del Reportage PA sulle migliori esperienze di gestione delle malattie croniche identificate dal PON GOV Cronicità è dedicata al progetto Oberon dell’Istituto Sant’Anna di Crotone.
Denominato come il satellite di Urano, per testimoniare come il domicilio dei pazienti sia pianificato e gestito come un prolungamento dell’ospedale, Oberon è un servizio di assistenza di terzo livello per l’ospedalizzazione domiciliare delle persone in stato vegetativo e di minima coscienza, che oggi è destinato a 54 pazienti con disturbi cronici della coscienza a seguito di eventi traumatici.
Tra gli aspetti […]

I processi partecipativi nei progetti di trasformazione urbana: al via un ciclo di eventi territoriali nel quadro del progetto #pongov #REACT-EU IM-PROGRAM della Regione Lazio. Oggi incontro a Latina

È partito da Viterbo il 21 marzo un ciclo di eventi che la Regione Lazio organizza assieme alle amministrazioni locali per presentare il percorso di ascolto e coinvolgimento degli enti e delle organizzazioni del territorio (partenariato locale) interessati a partecipare all’elaborazione della Strategia Territoriale a valere sul Programma FESR Lazio 2021-2027, Obiettivo di Policy 5, Obiettivo Specifico 5.1.
Gli eventi rientrano nel progetto IM-PROGRAM di cui l’Autorità di Gestione del PR FESR Lazio è beneficiaria, nell’ambito dell’Asse 7-REACT-EU del #pongov 2014-2020.
Le Strategie Territoriali promuovono lo sviluppo socioeconomico nelle […]

Sistema 112 Sordi – Numero Unico Emergenza Europeo 112 – Oggi a Torino all’evento “Future City – Le imprese sperimentano la città”

L’evoluzione del Sistema 112 sordi è tra le sfide del nuovo Avviso “Future City”- programma di supporto finanziario della Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino e verrà presentata oggi presso l’OGR di Torino all’evento di divulgazione Future City – Le imprese sperimentano la città.
In stretta collaborazione con Ente Nazionale Sordi e Regione Piemonte il servizio Sistema 112 Sordi è stato attivato nel quadro del Sistema NUE 112 nazionale ed è operativo dal 2021 per rispondere all’esigenza di consentire alle persone sorde l’accesso equivalente alle centrali operative dell’emergenza fin dal momento del primo contatto, che avviene tramite una […]

Domani seminario CPT di presentazione della ricerca “L’utilizzo di informazioni da parte dei politici delle regioni italiane”

​Il Sistema Conti Pubblici Territoriali (CPT) presenta domani al CNEL la nuova ricerca L’utilizzo di informazioni da parte dei politici delle Regioni italiane, frutto della collaborazione tra CPT e il Dipartimento di Scienze Economiche ed Aziendali dell’Università di Cagliari.
L’indagine, di tipo qualitativo, ha l’obiettivo di studiare il rapporto tra i politici e le informazioni che utilizzano a supporto delle loro attività, dove per “informazioni” si intende l’aggregazione di dati ad un livello tale che abbiano senso e che siano utili […]