Archivi del mese: ottobre 2024

La giustizia più vicina al cittadino a San Donato

11 ottobre 2024 – quindicinews.it
Un nuovo punto di riferimento per rendere più accessibili e semplici i rapporti fra sistema giudiziario e cittadini. È l’obiettivo dell’Ufficio di Prossimità, nuovo servizio che da giovedì 17 ottobre aprirà i battenti in Municipio. Il taglio del nastro vedrà la partecipazione di diverse realtà sociali delle Città alle quali l’Amministrazione illustrerà le prerogative dello sportello che renderà più vicino e accessibile il sistema giudiziario ai cittadini sandonatesi.
Dopo l’inaugurazione, l’ufficio sarà a disposizione gratuitamente dei residenti […]

MediAree, Frosinone ha ospitato un nuovo appuntamento dei CityLab

10 ottobre 2024 – anci.it

Pensare al dopo Pnrr in una logica di finanza integrata, consolidando i rapporti con l’Europa tramite la costituzione dell’Area vasta, favorendo la coesione territoriale e lo scambio di buone pratiche per intercettare risorse comunitarie e sostenere lo sviluppo dei territori: si è parlato di questi temi e tanto altro nel CityLab-MediAree Next Generation City promosso dall’ANCI il 10 ottobre presso la Sala Consiliare del Comune di Frosinone. I lavori sono stati coordinati dal segretario generale […]

Online su OpenCoesione l’aggiornamento bimestrale con i dati relativi all’attuazione della politica di coesione europea e nazionale al 31 agosto 2024

9 ottobre 2024 – opencoesione.gov.it
Sono oltre 2 milioni i progetti osservati con riferimento a diversi cicli di programmazione europei e nazionali, per un costo pubblico monitorato di 277,5 miliardi di euro, mentre i pagamenti registrati alla fine del secondo bimestre dell’anno in corso sono pari a 164,7 miliardi di euro. Per quanto riguarda i costi direttamente sostenuti dalle politiche di coesione (il “costo coesione”), esso è pari a 224,9 miliardi di euro, con pagamenti per  145,8 miliardi di euro.
Anche questo aggiornamento del portale vede un assestamento dei […]

Proseguono I Laboratori dei piccoli Comuni: l’11 ottobre è la volta della Regione Lombardia.

8 ottobre 2024 – progettopiccoli.anci.it
Si terrà il prossimo 11 ottobre, nell’ambito della XIX Assemblea Congressuale di ANCI Lombardia che vedrà il rinnovo dei propri Organi (11 e 12 ottobre 2024), il prossimo laboratorio dei Comuni che aderiscono al Progetto PICCOLI.
Nella splendida cornice della Villa Reale di Monza, dalle 15.30 alle 18.00, gli amministratori dei Comuni che hanno aderito alla rete del Progetto PICCOLI, si incontreranno in un laboratorio di approfondimento sugli obiettivi, le attese e gli esiti del lavoro intrapreso con oltre 1000 […]

MediAree, a Vicenza tappa del progetto su giovani e collaborazione Università enti locali

8 ottobre 2024 – www.anci.it

La città di Vicenza ha ospitato oggi 8 ottobre a Palazzo Cordellina un importante momento formativo e di sinergia tra enti locali e Università di Padova, Verona e Venezia Ca’ Foscari nell’ambito del progetto MediAree promosso da Anci progetto a regia del Dipartimento della Funzione Pubblica, sul tema reclutamento e attrazione dei giovani nella Pubblica Amministrazione locale alla luce dell’art. 3 ter del D.L. n. 44/2023. A condurre la giornata Paola Suriano, già direttore della […]

Green communities a Treia con Uncem e Symbola: costruire percorsi di unità sui territori, coinvolgendo le comunità. giovani protagonisti

6 ottobre 2024 – uncem.it
Si riuniranno a Treia venerdi 11 ottobre le Green Communities d’Italia. “Generazioni unite. L’impegno di Istituzioni e Terzo Settore per attivare le Green Communities” è il titolo del convegno che vedrà territori di tutt’Italia al Festival della Soft Economy promosso nel Comune marchigiano da Fondazione Symbola, con Uncem, Unioncamere e molti altri Partner pubblici e privati. Una condivisione per riscoprire unità tra Comuni, azione comunitaria per affrontare le crisi demografica e climatica. Lo scorso anno, ottobre 2023, sono state […]

ASOC protagonista a Didacta Puglia dal 16 al 18 ottobre

4 ottobre – ascuoladiopencoesione.it
Dal 16 al 18 ottobre, A Scuola di OpenCoesione (ASOC) parteciperà a Didacta Italia – Puglia, una delle più importanti fiere dedicate all’innovazione scolastica, che si terrà a Bari. Il progetto ASOC, promosso dal Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud della Presidenza del Consiglio dei Ministri, sarà presente alla kermesse con un corner presso lo stand di Regione Puglia e con un evento dedicato dal titolo “Percorsi innovativi per formare cittadini attivi“, in programma il 17 […]

Lunedì 7 ottobre inaugura l’Ufficio di Prossimità per i servizi giudiziari

3 ottobre 2024 – comune.cremona.it
A Palazzo Ala Ponzone di corso Vittorio Emanuele II, 42, sede del Settore Politiche Sociali del Comune, apre uno sportello informativo dove l’utenza potrà ricevere supporto e depositare telematicamente atti di volontaria giurisdizione al Tribunale di Cremona: un servizio per avvicinare i cittadini alla giustizia.
Un nuovo punto di riferimento per rendere più accessibili e semplici i rapporti fra sistema giudiziario e cittadini. È questo l’obiettivo dell’Ufficio di Prossimità che, dal 17 ottobre prossimo, aprirà i battenti negli spazi […]

Progetto Piccoli, Canelli: “Fondamentale rafforzare la formazione e le competenze dei Comuni”

3 ottobre 2024 – https://www.anci.it/
Autore: Angela Gallo
Sono intervenuti, al Laboratorio Piccoli di Novara, anche il coordinatore della Consulta Regionale Piccoli Comuni di Anci Liguria Fabio Natta e il coordinatore Piccoli Comuni Anci Piemonte Gianluca Forno che hanno concordato sul successo del progetto che ha coinvolto attivamente i Comuni del territorio

“Il progetto Piccoli di Anci ha un grande obiettivo: quello di garantire un supporto effettivo ai Comuni, al personale dei Comuni, a volte ridotto all’osso, come lo è stato lo scorso decennio con […]