Archivi annuali: 2020

Associazionismo nelle aree interne e capacità di risposta alle emergenze. Webinar il 16 aprile nel quadro del progetto #pongov Aree Interne

L’impatto dell’epidemia da coronavirus in corso appesantisce le criticità delle zone marginali e periferiche del Paese.
Le gestioni associate di servizi pubblici locali adottate dalle aree progetto impegnate nella Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) possono avere un ruolo decisivo nella risposta all’emergenza? Quale il valore aggiunto dei sistemi intercomunali in tema di protezione civile e assistenza sanitaria? Quanto è importante in questa delicata fase per i comuni associati poter praticare lo smart working ai fini di garantirne l’erogazione […]

“La normativa sul lavoro agile ai tempi del COVID-19. Istruzioni per l’uso”. Webinar tecnico il 16 aprile

Si terrà giovedì 16 aprile dalle ore 11.00 alle ore 12.00 il nono webinar tecnico del progetto Lavoro Agile per il Futuro della PA dedicato all’approfondimento normativo.
Il webinar La normativa sul lavoro agile ai tempi del COVID-19. Istruzioni per l’uso  ha infatti  l’obiettivo di fornire informazioni concrete sulle ultime disposizioni normative rispetto al lavoro agile in tempi di emergenza e di rispondere ai dubbi più ricorrenti tra le Pubbliche Amministrazioni che stanno applicando il lavoro agile da casa. Gli […]

Strategie di sviluppo del territorio, filiere agricole ed uso sostenibile della terra: metodi e casi a confronto. Domani nuovo webinar del progetto SIBaTer

Il webinar in programma il 15 aprile dalle 12 alle 13.30 parte del Piano formativo del Progetto Supporto istituzionale alla banca della terra (SIBaTer) intende sviluppare, nella prima parte, una riflessione sui metodi di costruzione delle strategie d’area che offrono il contesto nel quale collocare interventi di valorizzazione sostenibile di terre pubbliche e private abbandonate. Nella seconda parte verranno raccontate esperienze realizzate sulla filiera agricola nelle varie regioni italiane, al fine di cogliere i fattori critici di successo di questa tipologia di […]

Disponibile online il secondo kit SIBaTer: strumenti, atti, procedure per censimento e attività di pianificazione su terre comunali

Prosegue il supporto tecnico del progetto #POC #pongov SIBaTer – Supporto Istituzionale all’attuazione della Banca delle Terre a beneficio dei Comuni del Mezzogiorno per la realizzazione del censimento delle terre abbandonate e/o incolte con la pubblicazione di un secondo “kit” che mette a disposizione strumenti, atti, procedure per censimento e attività di pianificazione su terre comunali.
Come il primo, anche il secondo kit “Strumenti, atti, procedure per ricognizione, censimento e attività di su terre comunali” consiste in un “pacchetto di […]

Coronavirus, la risposta dell’Europa. Il 9 aprile alle 10 un webinar a cura dell’Ufficio di Rappresentanza della Commissione europea

Fin dallo scoppio dell’epidemia di coronavirus, la Commissione europea ha messo in campo una serie di iniziative per affrontare la crisi sanitaria e la crisi economica ad essa collegate.
Trattandosi di un’emergenza senza precedenti, anche la risposta dell’Unione europea è senza precedenti. L’UE sta mobilitando tutti gli strumenti a sua disposizione per aiutare gli Stati membri a coordinare le loro risposte nazionali e per attenuare le conseguenze della pandemia, impegnandosi per assicurare le forniture necessarie ai sistemi sanitari, difendere i […]

“Supportare i team virtuali nel lavoro agile in emergenza”: il 9 aprile nuovo appuntamento webinar aperto al pubblico

Si terrà giovedì 9 aprile p.v. dalle ore 11.00 alle ore 12.30 l’ottavo webinar tecnico del progetto “Lavoro Agile per il futuro della PA”, pensato ancora una volta per offrire supporto e strumenti alle PA impegnate nella gestione della fase di emergenza legata all’epidemia di Covid-19.
“Supportare i team virtuali nel lavoro agile in emergenza. Esperienze e strumenti per la Pubblica Amministrazione” è il titolo di questo nuovo appuntamento, che mette al centro il cambiamento repentino dell’organizzazione del lavoro individuale e dei team, […]

Il Programma di Misure della Strategia Marina: un primo confronto. Evento il 9 aprile nel quadro del progetto #pongov CReIAMO PA

Il 9 aprile 2020 si terrà, in modalità videoconferenza, il primo “Scambio di esperienze” nell’ambito del Progetto CReIAMO PA, Linea operativa 2-WP2 “Azioni per il raggiungimento del buono stato ambientale dell’ambiente marino, in applicazione dell’approccio ecosistemico e per contribuire allo sviluppo sostenibile”.
L’evento dal titolo “Il Programma di Misure della Strategia Marina: un primo confronto” organizzato dalla Direzione Generale per il Mare e le Coste del MATTM, con la collaborazione di Sogesid S.p.A., da’ voce ad Amministrazioni Centrali, Regioni, Agenzie […]

Edilizia scolastica, la Regione sostiene i Comuni

4 aprile 2020 – Il Friuli.it
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle infrastrutture e territorio, Graziano Pizzimenti, ha aderito al protocollo di intesa con l’Agenzia per la coesione territoriale, i ministeri dell’Istruzione e delle Infrastrutture e Trasporti, per favorire e potenziare l’attuazione del progetto ‘Task force edilizia scolastica’ (Tfes) volto a supportare e ad accompagnare gli Enti locali negli interventi di edilizia scolastica.
“Con la delibera la Regione aderisce al nuovo protocollo inter-istituzionale 2020-2023, insieme a tutte le Regioni d’Italia, […]

Disponibile online il primo Kit SIBaTer per la ricognizione e il coinvolgimento di terreni privati in piani di valorizzazione di terre comunali

Nell’ambito del azioni di supporto tecnico ai Comuni del Mezzogiorno per la realizzazione del censimento delle terre abbandonate e/o incolte disponibili per l’attuazione di piani di valorizzazione sul territorio comunale, il progetto SIBaTer – Supporto Istituzionale all’attuazione della Banca delle Terre, mette a disposizione dei Comuni un primo “kit” composto da modelli procedurali e schemi di atti/strumenti amministrativi, utili alla ricognizione e al coinvolgimento di terreni privati in piani di valorizzazione e recupero di terre comunali inutilizzate.
Il kit “Strumenti, […]

Help Desk provinciale e rapporti con i Comuni. Il tema del terzo e ultimo incontro del progetto RiformAttiva dedicato alle Province in programma il 7 aprile

Terzo e ultimo incontro tematico (in modalità a distanza) di un ciclo di tre dedicato alle Province per analizzare e condividere i risultati del lavoro condotto da RiformAttiva ed estenderne l’esperienza per supportare le amministrazioni provinciali nella creazione di Help Desk FOIA. È questo lo scopo dell’azione sperimentale che RiformAttiva, il progetto di accompagnamento alla riforma della Pubblica Amministrazione co-finanziato dall’Unione europea mediante PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, metterà in campo con gli incontri tematici del 10 marzo, 24 marzo e 7 aprile 2020.
Obiettivo […]