Archivi annuali: 2018

#OpenCameraCosenza – OpenCUP, SISPRINT, Banca d’Italia, RNA

Giornata di studio sull’utilizzo degli open data a sostegno dello sviluppo del territorio in programma giovedì 21 giugno alle 10:00 presso la Sala Petraglia della Camera di Commercio di Cosenza in via Calabria 33.
Dopo la registrazione dei partecipanti la Camera di Commercio di Cosenza nell’ambito del progetto #OpenCameraCosenza e dell’apertura dei dati della Pubblica Amministrazione ha organizzato questo evento che analizza tutti i buoni esempi di utilizzo dei dati.
In agenda un focus sul progetto camerale “Open.ImpreseCosenza”. “Open.ImpreseCosenza” è un […]

Cosenza, giornata studio sugli open data

14 giugno 2018 – ANSA
COSENZA – Una Giornata di studio sull’utilizzo degli open data a sostegno dello sviluppo del territorio é in programma giovedì 21 giugno alle 10 nella Sala Petraglia della Camera di Commercio di Cosenza. I saluti istituzionali saranno portati da Klaus Algieri, presidente dell’ente camerale; Sergio Magarelli, direttore regionale Banca d’Italia, e Riccardo Monaco, dell’Agenzia di Coesione. Interverranno Erminia Giorno, segretario generale della Camera di Commercio di Cosenza; Giovanni Marini, consigliere Ufficio Monitoraggio degli investimenti pubblici […]

Metropoli Strategiche a Genova: evento locale e incontro di network

Consolidare la governance metropolitana con un obiettivo chiaro: definire una traiettoria condivisa per lo sviluppo economico locale. È questa la traduzione genovese degli obiettivi di Metropoli Strategiche, un progetto portato avanti da Anci e finanziato sul PON Governance, le cui protagoniste sono le 14 città metropolitane che si sono date appuntamento a Genova per il 20 e 21 giugno 2018.
Una due giorni del progetto Metropoli Strategiche nel capoluogo ligure per discutere di pianificazione strategica, gestione associata dei servizi, riassetto istituzionale e organizzativo degli enti […]

Officina Mezzogiorno, il contributo del Partenariato nelle Politiche di Sviluppo

14 giugno 2018 – http://porfesr.regione.campania.it
Come rendere sempre più consapevoli le collettività coinvolte in Progetti di Sviluppo, come favorire l’evoluzione del partenariato, la partecipazione dei territori nei processi di pianificazione delle opere, come preparare le comunità a gestire, anticipare, governare i cambiamenti economici derivanti dalla realizzazione delle stesse?
Questi i temi discussi nel seminario di Officina Mezzogiorno, introdotto da Maria Ludovica Agrò Direttore Generale dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, tenutosi nella sede della Regione Campania a Napoli.
Officina Mezzogiorno da due anni […]

Altri due anni di monitoraggio civico: il report aggiornato sui risultati di Monithon

14 giugno 2018 – Monithon
Dall’ultimo post sui risultati del monitoraggio civico delle politiche pubbliche, la piattaforma Monithon.it si è arricchita di quasi 300 nuovi report di monitoraggio, più del doppio di quanti erano presenti a fine 2016: 300 nuove ricerche incentrate ognuna su un progetto finanziato dalle politiche di coesione in tutta Italia. Questa crescita è un risultato straordinario, che ci rende orgogliosi di contribuire alle sperimentazioni del monitoraggio civico come metodo di uso proattivo degli open data pubblici, di partecipazione civica e accountability […]

Task Force Edilizia Scolastica: domani a Napoli presentazione del Piano Triennale di Edilizia Scolastica 2018-2020 della Regione Campania

La Task Force Edilizia Scolastica (TFES) – intervento supportato nel quadro del Programma Azione Coesione Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 – partecipa domani all’evento di presentazione del Piano Triennale di Edilizia Scolastica 2018-2020 della Regione Campania, in programma domani 15 giugno a Napoli.
All’incontro, promosso dall’Assessorato Istruzione e Politiche Sociali, interverranno il Dott. Pasquale Granata, Consigliere della Giunta regionale della Campania per i rapporti con gli Enti Locali, l’Ing. Nicola Di Benedetto, Dirigente regionale dell’Ufficio Edilizia scolastica […]

Smart Working nella PA, il caso Ministero dell’Economia e Finanze

12 giugno 2018 – AgendaDigitale.eu
Assunta D’Aquale
Lo Smart Working riguarda circa 305 mila lavoratori, suddiviso con percentuali più rilevanti nelle imprese private, mentre riguardo alla Pubblica Amministrazione siamo intorno a circa il 5% (leggi tutto su smart working nella PA). Secondo i risultati della ricerca dell’Osservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico di Milano Smart Working: sotto la punta dell’Iceberg” si tratta di un fenomeno di cui si riesce a cogliere soltanto la parte sommersa, sotto la quale si nascondono grandi opportunità per […]

Online il Monitoraggio sull’attuazione degli obiettivi tematici 11 e 2 nei POR e nei PON

11 giugno 2018 – Cittadini di Twitter
Redazione
È online il Monitoraggio sull’attuazione degli obiettivi tematici 11 e 2 nei POR e nei PON – Rapporto 2017. Il documento presenta un’analisi approfondita dei dati relativi all’avanzamento finanziario degli interventi al 31 dicembre 2017 e un’analisi di tipo prevalentemente qualitativo sullo stato dell’attuazione.
Nel rapporto vengono analizzati alcuni fattori chiave della programmazione attuativa come le caratteristiche degli interventi, le sinergie tra i due obiettivi tematici (OT), l’identificazione di pratiche e interventi “significativi”, le criticità riscontrate […]

Iscrizioni aperte alle prossime sessioni del corso di Scienze Cognitive e Amministrazione Pubblica Comportamentale

A partire da oggi è possibile iscriversi alle prossime sessioni del corso di Scienze Cognitive e Amministrazione Pubblica Comportamentale, programmate nei mesi settembre/ottobre 2018; maggio/giugno 2019; settembre/ottobre 2019.
Organizzato dall’Agenzia per la coesione territoriale, il corso è rivolto alle Autorità di Gestione dei Programmi Operativi, nazionali e regionali e ai Responsabili dei Piani di Rafforzamento Amministrativo per supportare le PA coinvolte nell’attuazione della politica di coesione e potenziare il capitale umano del management interno con un’opportunità formativa di carattere altamente innovativo.
L’iniziativa, prevista nel […]

Il contributo del partenariato nelle politiche di sviluppo

Dopo l’appuntamento di Potenza prosegue con un nuovo evento territoriale, in programma il prossimo 14 giugno a Napoli, il percorso di comunicazione organizzato dall’Agenzia per la coesione territoriale per la presentazione dei risultati del progetto Officina Mezzogiorno.
Finanziato nel quadro del Programma Azione Coesione Complementare al PON Governance e AT 2007-2013, il progetto ha permesso la sperimentazione di laboratori sul partenariato in alcune regioni del Sud che verrà rilanciata ed estesa al resto del Paese attraverso una misura specifica del PON Governance […]