Archivi annuali: 2017

Nuova disciplina degli appalti pubblici e dei contratti di concessione

Al via nel mese di giugno il secondo modulo del Piano Formativo sulla nuova disciplina dei contratti pubblici, attuato sulla base del Protocollo d’Intesa sottoscritto il 17 novembre scorso tra il Dipartimento Politiche europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’Agenzia per la Coesione Territoriale, la Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA) e la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, con il supporto di ITACA – Istituto per l’innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale.
Il secondo modulo – finanziato con il […]

Primo Avviso pubblico #pongov per il finanziamento di progetti di cooperazione fra PA

Cooperazione, scambio di esperienze, conoscenze, soluzioni, per una pubblica amministrazione più efficiente, più efficace nel rispondere ai bisogni di cittadini e imprese, più vicina ai territori, più capace di costruire forme stabili di collaborazione istituzionale fondate su una governance innovativa.
È questo l’obiettivo del primo Avviso che il PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 pubblicherà ad aprile investendo complessivamente 12 milioni di euro per finanziare progetti per lo scambio e l’evoluzione di buone prassi fra pubbliche amministrazioni.
Le buone prassi potranno […]

On line i materiali del webinar su Aree Interne e nuovi assetti istituzionali

Sesto appuntamento, questa mattina, del ciclo di webinar del PON Governance dedicato al progetto a titolarità del Dipartimento della Funzione Pubblica “La Strategia delle Aree Interne e i nuovi assetti istituzionali”.

Al centro della presentazione, introdotta da Laura Massoli – Dipartimento della Funzione Pubblica – e tenuta da Marta Leonori e Clelia Fusco – FormezPA, soggetto attuatore – le attività avviate per verificare la capacità associativa tra i Comuni delle Aree Interne coinvolte, per mappare le forme di associazioni esistenti e le […]

Protezione civile: Boschi, De Vincenti e Galletti al workshop sulla riduzione del rischio

La Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Maria Elena Boschi, aprirà i lavori del workshop “Protezione civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio” in programma mercoledì 5 aprile a Roma.
All’iniziativa – che verrà introdotta dal Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, e dal Direttore Generale dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, Maria Ludovica Agrò – interverranno anche il Ministro per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno, Claudio De Vincenti, il Ministro […]

La Strategia Nazionale per le Aree Interne e i nuovi assetti istituzionali

Sesto appuntamento del ciclo di webinar organizzato dall’Agenzia per la Coesione Territoriale e dal Dipartimento della Funzione Pubblica per presentare obiettivi e attività dei progetti avviati dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
Martedì 4 aprile ore 12-13 sarà presentato il progetto “La Strategia Nazionale per le Aree Interne e i nuovi assetti istituzionali” a titolarità del Dipartimento delle Funzione Pubblica.
Il progetto supporta il Comitato Tecnico Aree Interne e i comuni partecipanti alla Strategia Nazionale per le Aree Interne contribuendo al […]

Interventi #pongov in materia di giustizia

Si è tenuta ieri, presso l’Agenzia per la Coesione Territoriale, una riunione tecnica organizzata dall’Autorità di Gestione del PON Governance con le Regioni e le Autorità di Gestione dei POR FESR e FSE collegate in videoconferenza. Al centro dell’incontro le azioni a cui il Ministero della Giustizia, in qualità di Organismo Intermedio del Programma, sta lavorando – riferibili sia al FSE che al FESR – volte a un miglioramento della qualità dei servizi della giustizia, maggiore efficienza, trasparenza e […]

PON Governance – progetto per il lavoro agile nella PA

30 marzo 2017 – FASI.biz
Marta Bonucci
Prosegue il ciclo di webinar promossi dall’Agenzia per la Coesione Territoriale e dal Dipartimento della Funzione Pubblica per illustrare gli interventi avviati nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 con la presentazione del progetto “Lavoro Agile per il futuro della PA – Pratiche innovative per la conciliazione vita-lavoro”. https://www.fasi.biz/it/notizie/approfondimenti/16012-pon-governance-progetto-per-il-lavoro-agile-nella-pa.html 

Lavoro Agile per il futuro della PA – on line i materiali e la registrazione dell’evento

Sono disponibili nella pagina dell’evento i materiali e la registrazione del webinar dedicato al progetto #pongov del Dipartimento per le Pari Opportunità “Lavoro Agile per il futuro della PA”.
Il progetto ha l’obiettivo di sperimentare in alcune PA percorsi di flessibilità lavorativa, nello spazio e nel tempo, anche in adempimento degli obblighi previsti dalla Legge 124/2015 con riferimento alla promozione della conciliazione vita-lavoro e di diffondere nelle PA un nuovo modello culturale di organizzazione del lavoro più funzionale, flessibile e capace di […]

Online Developers Italia

Il percorso di digitalizzazione e innovazione del Paese prosegue con il rilascio di Developers Italia il sito per gli sviluppatori di servizi pubblici digitali online creato da Agenzia per l’Italia Digitale e Team per la Trasformazione Digitale.
Primi progetti all’interno della piattaforma sono SPID, ANPR e dati.gov.it
https://developers.italia.it/ 
Fonte e info: http://www.agid.gov.it/notizie/2017/03/24/developers-italia-nasce-comunita-sviluppatori-servizi-pubblici-digitali

Trattati di Roma, 60 progetti per 60 anni

24 marzo 2017 – Redazione ANSA
60 progetti cofinanziati dai Fondi Strutturali e di Investimento dell’Unione europea al centro della campagna di comunicazione realizzata dall’Agenzia per la Coesione Territoriale e dalla Rappresentanza della Commissione Europea in Italia, con la collaborazione di tutte le Autorità di Gestione dei Programmi Operativi Nazionali e Regionali.
L’iniziativa rientra nell’ambito delle celebrazioni per il 60esimo anniversario della firma dei Trattati di Roma. Una narrazione fatta di immagini con l’obiettivo di dare risalto e raccontare le realizzazioni […]