Tag: #governance multilivello

Messina, conclusi i lavori per il Progetto “Metropoli Strategiche”

18 maggio 2018 – 24 live.it
Redazione
Si è svolta a Palazzo dei Leoni la riunione relativa al progetto “Metropoli Strategiche”, il programma realizzato dall’Anci che sostiene e accompagna i cambiamenti organizzativi e lo sviluppo delle competenze legate alle innovazioni istituzionali nelle Città Metropolitane. All’incontro hanno partecipato il Segretario Generale della Città Metropolitana di Messina, avv. Maria Angela Caponetti, la dott.ssa Chiara Pignaris, esperta del network nazionale sulla Pianificazione Strategica, i dirigenti e i responsabili di Servizio.
Il progetto ha durata triennale, […]

FORUM PA 2018 – Aggiornamento sugli appuntamenti #pongov in calendario

L’edizione 2018 di FORUM PA (Roma, 22-24 maggio – La Nuvola) rappresenterà quest’anno un’occasione unica per approfondire alcune tra le principali iniziative avviate dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020. Ecco tutti gli appuntamenti in calendario.
22 maggio
11-13.30 – Sala 1 – #ASOC1718 AWARDS. Evento conclusivo dell’edizione 2017-2018 di A Scuola di OpenCoesione, iniziativa di monitoraggio civico sugli interventi di politica di coesione.
14-15 – Sala Coesione – Cosa realizzano le politiche di coesione: storie di monitoraggio civico a partire dai […]

Da Officina Mezzogiorno a Officina Coesione. Il 5 giugno la Regione Basilicata ospita il primo dei 5 appuntamenti in calendario

Si terrà il 5 giugno 2018 – presso il Centro Direzionale Z.I. di Tito Scalo (Potenza) – il primo evento di presentazione dei risultati del progetto Officina Mezzogiorno, finanziato nel quadro del Programma Azione Coesione Complementare al PON Governance e AT 2007-2013 e promosso dall’Agenzia per la coesione territoriale per realizzare in 5 Regioni del Mezzogiorno (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia) delle “officine” per la sperimentazione di laboratori permanenti sul partenariato.
L’obiettivo del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 è quello […]

Lecce, al via il Progetto SIGeSS per una gestione informatizzata dei Servizi Sociali

15 maggio 2018 – puglianews24.eu
LECCE – È stato avviato questa mattina, con un kick off meeting in Campidoglio, il Progetto SIGeSS – “Sistema Informativo per la gestione dei Servizi Sociali”, elaborato dal Comune di Roma in stretta collaborazione con il Comune di Lecce, la Regione Umbria, la Regione Lazio, Umbria Digitale, il Comune di Orvieto e Anci Lombardia. Il progetto – relativo all’Avviso per il finanziamento di interventi volti al trasferimento, all’evoluzione e alla diffusione di buone pratiche attraverso […]

Progetto Efficacia ed Efficienza dei Programmi di Investimento – Convocata la prima riunione del Comitato di Indirizzo

Il progetto Efficacia ed Efficienza dei Programmi di Investimento entra nel vivo della fase attuativa con la prima riunione del Comitato di Indirizzo del progetto convocata a Roma per il 21 giugno 2018 – dalle ore 10.30 alle 13.30 – presso la sala Conferenze dell’Agenzia per la coesione territoriale e dedicata a condividere obiettivi, linee strategiche e attività del progetto.
Il Comitato di Indirizzo ha la funzione di orientare le attività progettuali per assicurare il conseguimento degli obiettivi programmati ed è […]

Infomobilità, con ‘Bridge’ oltre 71mila euro alla Metrocittà

3 maggio 2018 – gonews.it
71.300,00 alla Città Metropolitana di Firenze per l’infomobilità nel territorio grazie al progetto ‘Bridge’ del Programma operativo nazionale (Pon) ‘Governance e capacità istituzionale 2014-2020) che ha stanziato allo scopo 700.000,00 euro. Per attuarlo, il Consiglio Metropolitano ha votato con favore e all’unanimità la delibera presentata a riguardo dal consigliere Massimiliano Pescini, delegato alla Mobilità, contenente lo schema di intesa tra gli enti partecipanti. La Città Metropolitana di Firenze, infatti, nel corso degli anni, in collaborazione […]

Riuso software nella PA, linee guida e oltre: così risolviamo i problemi storici

2 maggio 2018 – Agenda Digitale
Nello Iacono
L’apertura della consultazione Agid sulle linee guida per l’acquisizione e il riuso del software nella pubblica amministrazione (che ha l’obiettivo di “facilitare le pubbliche amministrazioni nell’acquisizione e nel riuso dei software tramite il ricorso al paradigma open source”)ripropone un tema chiave per lo sviluppo digitale, e che va oltre la semplice ottimizzazione del meccanismo di riutilizzo di applicazioni già realizzate in ambito PA. Credo si possa porre come il tema “della valorizzazione e del potenziamento delle connessioni” […]

Milano, 700mila euro per l’innovazione alla Città metropolitana

2 maggio 2018 – askanews
Milano – Il progetto “Desk – Concertazione, partecipazione e Decision support System a supporto della Knowledge territoriale” della Città Metropolitana di Milano ha ottenuto un finanziamento di 700mila euro attraverso la vittoria del bando Pon Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020. Si tratta di un riconoscimento dei servizi e delle attività di mappatura e conoscenza territoriale portate avanti da Palazzo Isimbardi. Quale buona pratica verrà in prima battuta trasferita al gruppo di lavoro di cui fanno […]

Agropoli: un progetto di Info – mobilità 2.0

15 aprile 2018 – infoCilento.it
Antonella Capozzoli
Si chiama “Coast to Coast moving” il progetto, innovativo e originale, a cui ha deciso di prendere parte il Comune di Agropoli.
L’idea – proposta dall’Autorità di Gestione del PON Gvernance e Capacità Istituzionale 2014/ 2020 attraverso un Avviso –  è quella di dare slancio a interventi volti al trasferimento, all’evoluzione e alla diffusione delle buone pratiche; la Provincia di Salerno, in qualità di Ente capofila, ha risposto all’Avviso candidando il proprio progetto – “Coast to Coast moving” – […]

Pon Governance città di Reggio, verso la sottoscrizione della convenzione

11 aprile 2018 – CN24
Il prossimo passo del progetto GareGas Planet, scaturito dal Programma europeo PON Governance, con l’azione 3.1.1. è la sottoscrizione della convenzione che darà il via al progetto. Sono infatti stati ricevuti a Palazzo Alvaro, dal Sindaco della Città Metropolitana Giuseppe Falcomatà e dal Delegato alle Politiche Comunitarie ed al Bilancio Antonino Castorina, i vertici di Anci Lombardia, per discutere i contenuti del progetto e per definirne il percorso. Presente all’incontro anche Fabio Vincenzo Nicita, dirigente del settore sistemi informatici e innovazione tecnologica […]