Tag: #governance multilivello

Aggiornamenti sul progetto Officina Coesione e preparativi per l’attuazione: incontro laboratorio partenariato #pongov il prossimo 26 giugno

Il 26 giugno si danno appuntamento i partner del PON Governance e Capacità Istituzionale per fare il punto sull’avanzamento delle attività del progetto Officina Mezzogiorno e sulle contigue attività del progetto Officina Coesione, in corso di approvazione nel quadro del Programma Operativo, co-progettato insieme all’Autorità di Gestione.
Ripercorrendo la storia del progetto, iniziata con l’ALC Metodi, strumenti e competenze per la co-progettazione territoriale e la stesura delle Linee Guida sulla co-progettazione, saranno esposti i risultati del progetto Officina Mezzogiorno, con particolare riguardo alla […]

Città metropolitane, 14 metropoli e 22 milioni di persone: due giorni a Genova con Anci

18 giugno 2018 – notizie.cittametropolitana.genova.it
Filippo Cartosio
Sono l’architrave dell’articolazione territoriale dello Stato disegnata dalla legge Del Rio che le istituì a partire dall’1 gennaio 2015, e, nelle intenzioni del legislatore – come già nella realtà – il fulcro della pianificazione strategica del Paese: le 14 Città metropolitane italiane cubano 22 milioni di abitanti (il 36% della popolazione nazionale) e coprono una superficie di 46.600 km2, pari al 15% del territorio italiano.
Per consolidare la governance metropolitana al fine di definire una traiettoria condivisa per lo sviluppo economico locale, Anci, l’associazione […]

#OpenCameraCosenza – OpenCUP, SISPRINT, Banca d’Italia, RNA

Giornata di studio sull’utilizzo degli open data a sostegno dello sviluppo del territorio in programma giovedì 21 giugno alle 10:00 presso la Sala Petraglia della Camera di Commercio di Cosenza in via Calabria 33.
Dopo la registrazione dei partecipanti la Camera di Commercio di Cosenza nell’ambito del progetto #OpenCameraCosenza e dell’apertura dei dati della Pubblica Amministrazione ha organizzato questo evento che analizza tutti i buoni esempi di utilizzo dei dati.
In agenda un focus sul progetto camerale “Open.ImpreseCosenza”. “Open.ImpreseCosenza” è un […]

Cosenza, giornata studio sugli open data

14 giugno 2018 – ANSA
COSENZA – Una Giornata di studio sull’utilizzo degli open data a sostegno dello sviluppo del territorio é in programma giovedì 21 giugno alle 10 nella Sala Petraglia della Camera di Commercio di Cosenza. I saluti istituzionali saranno portati da Klaus Algieri, presidente dell’ente camerale; Sergio Magarelli, direttore regionale Banca d’Italia, e Riccardo Monaco, dell’Agenzia di Coesione. Interverranno Erminia Giorno, segretario generale della Camera di Commercio di Cosenza; Giovanni Marini, consigliere Ufficio Monitoraggio degli investimenti pubblici […]

Metropoli Strategiche a Genova: evento locale e incontro di network

Consolidare la governance metropolitana con un obiettivo chiaro: definire una traiettoria condivisa per lo sviluppo economico locale. È questa la traduzione genovese degli obiettivi di Metropoli Strategiche, un progetto portato avanti da Anci e finanziato sul PON Governance, le cui protagoniste sono le 14 città metropolitane che si sono date appuntamento a Genova per il 20 e 21 giugno 2018.
Una due giorni del progetto Metropoli Strategiche nel capoluogo ligure per discutere di pianificazione strategica, gestione associata dei servizi, riassetto istituzionale e organizzativo degli enti […]

Officina Mezzogiorno, il contributo del Partenariato nelle Politiche di Sviluppo

14 giugno 2018 – http://porfesr.regione.campania.it
Come rendere sempre più consapevoli le collettività coinvolte in Progetti di Sviluppo, come favorire l’evoluzione del partenariato, la partecipazione dei territori nei processi di pianificazione delle opere, come preparare le comunità a gestire, anticipare, governare i cambiamenti economici derivanti dalla realizzazione delle stesse?
Questi i temi discussi nel seminario di Officina Mezzogiorno, introdotto da Maria Ludovica Agrò Direttore Generale dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, tenutosi nella sede della Regione Campania a Napoli.
Officina Mezzogiorno da due anni […]

Altri due anni di monitoraggio civico: il report aggiornato sui risultati di Monithon

14 giugno 2018 – Monithon
Dall’ultimo post sui risultati del monitoraggio civico delle politiche pubbliche, la piattaforma Monithon.it si è arricchita di quasi 300 nuovi report di monitoraggio, più del doppio di quanti erano presenti a fine 2016: 300 nuove ricerche incentrate ognuna su un progetto finanziato dalle politiche di coesione in tutta Italia. Questa crescita è un risultato straordinario, che ci rende orgogliosi di contribuire alle sperimentazioni del monitoraggio civico come metodo di uso proattivo degli open data pubblici, di partecipazione civica e accountability […]

Il contributo del partenariato nelle politiche di sviluppo

Dopo l’appuntamento di Potenza prosegue con un nuovo evento territoriale, in programma il prossimo 14 giugno a Napoli, il percorso di comunicazione organizzato dall’Agenzia per la coesione territoriale per la presentazione dei risultati del progetto Officina Mezzogiorno.
Finanziato nel quadro del Programma Azione Coesione Complementare al PON Governance e AT 2007-2013, il progetto ha permesso la sperimentazione di laboratori sul partenariato in alcune regioni del Sud che verrà rilanciata ed estesa al resto del Paese attraverso una misura specifica del PON Governance […]

Campobello, avviato il progetto PRODIGIO per la diffusione di “buone pratiche” e la semplificazione dei procedimenti amministrativi

8 giugno 2018 – Castelvetranonews.it
Al Comune di Campobello prende il via il progetto “Prodigio” per la diffusione di buone pratiche e la semplificazione dei procedimenti amministrativi. L’iniziativa è in rete con altri enti di cui è capofila Mazara. L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Castiglione, a seguito di deliberazione della Giunta comunale, ha infatti partecipato all’avviso pubblicato dall’Agenzia per la Coesione Territoriale per il finanziamento di interventi volti al trasferimento, all’evoluzione e alla diffusione di buone pratiche attraverso “open community Pa […]

OpenCUP si aggiudica il premio innovazione SMAU 2018

Nuovo successo per il progetto OpenCUP, finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 che nella cornice dello SMAU Bologna ha ricevuto il premio innovazione per aver costruito un portale che ha permesso di rendere facilmente accessibili e trasparenti dei dati di un settore conosciuto solo dagli addetti ai lavori: la programmazione della spesa sugli interventi di sviluppo in Italia.
Giunto alla sua seconda fase, il progetto prosegue con il suo obiettivo di orientare cittadini, ricercatori, operatori del settore pubblico, giornalisti, aprendo i dati del corredo informativo […]