Tag: #efficacia

LADidattica: disponibili online i materiali del corso di formazione per i dipendenti pubblici

Sono disponibili online tutti i materiali di LADidattica, il percorso di formazione per i dipendenti pubblici organizzato da Linea Amica e realizzato da Formez PA su iniziativa del Dipartimento della Funzione pubblica nel quadro del progetto #pongov LineaAmica 3.0
Ognuno dei tre moduli tematici del corso online – Comunicazione web e social; Pnrr per la PA; Open Data per la PA – si è articolato in 4 webinar da 2 ore ciascuno.
Vai alla pagina dedicata 

Webinar ANCI “Piccoli Comuni, un investimento per lo sviluppo”. Appuntamento il 14 luglio alle 11

Il 14 luglio a partire dalle ore 11. si terrà il webinar Piccoli Comuni: un investimento per lo sviluppo 
L’incontro, organizzato da ANCI nell’ambito del Progetto #pongov P.I.C.C.O.L.I, è destinato ai sindaci e amministratori del network del Progetto e si focalizzerà sulle opportunità legate allo sviluppo locale e organizzativo derivanti dalle risorse del PNRR e della prossima programmazione europea, e sulle contestuali necessità di rafforzamento amministrativo.
Previste testimonianze di amministratori locali ed interventi di esperti tematici e rappresentanti istituzionali.
Per partecipare è […]

Transizione Ecologica: il 21 giugno la Conferenza Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, evento nell’ambito del progetto #pongov CReIAMO PA

Roma, 17 giugno – La nuova Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile 2022 è pronta e verrà presentata durante la Conferenza Nazionale, prevista per il prossimo 21 giugno. L’evento, visibile in diretta streaming, è organizzato dal Ministero della Transizione Ecologica nell’ambito del progetto CReIAMO PA, che dedica una sua linea d’intervento (L2 Wp1) all’attuazione e monitoraggio dell’Agenda 2030.
Ultima tappa del processo di revisione triennale della Strategia, la Conferenza Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile vedrà la partecipazione di tutti gli attori istituzionali e degli stakeholder […]

Avviso per manifestazione d’interesse rivolto ai Comuni con meno di 5000 abitanti – Pubblicazione delle risultanze delle valutazioni di ulteriori 135 piani di intervento approvati

Con provvedimento del Capo del Dipartimento della funzione pubblica prot. n. 40572981 del 09.06.2022 sono stati approvati gli elenchi di 135 Piani di intervento, presentati dai Comuni – in forma singola o aggregata – e ammessi alla fase di attuazione del progetto (FASE 3) a seguito della valutazione della Commissione incaricata.
La Determina di approvazione e gli elenchi sono disponibili nella pagina dedicata sul sito istituzionale del Dipartimento della Funzione Pubblica e nella pagina dedicata all’Avviso all’interno della sezione Opportunità di questo sito.

Presentazione del Manuale Operativo per il progetto #pongov Cronicità – Logiche e strumenti gestionali e digitali per la presa in carico della cronicità

Presentata oggi 8 giugno la prima versione del Manuale Operativo Logiche e strumenti gestionali e digitali per la presa in carico della cronicità riservata ai membri della comunità di pratica.
Il documento, realizzato dagli esperti del Nucleo Tecnico Centrale del Ministero della Salute e dal team di Agenas, intende essere uno strumento innovativo e flessibile di guida per la pianificazione strategica e per la gestione integrata e sostenibile della cronicità.
Il Manuale è progettato in modo tale da poter essere soggetto […]

Linee Guida per l’apertura dei dati e il riutilizzo dell’informazione del settore pubblico nell’ambito della strategia europea e il contesto nazionale in materia di dati – Il 4 maggio il primo di quattro webinar dedicati

In programma il 4 maggio alle ore 10.00 il primo appuntamento del ciclo di quattro webinar dedicati alle Linee Guida per l’apertura dei dati e il riutilizzo dell’informazione del settore pubblico nell’ambito della strategia europea e il contesto nazionale in materia di dati che intende rappresentare il percorso italiano di definizione delle regole per l’applicazione pratica del decreto di recepimento della direttiva (UE) 1024/2019 (direttiva Open Data), con focus particolari sugli aspetti di novità introdotti sia dalla normativa di riferimento che […]

Monitoraggio del Piano triennale ICT nella PA: online i risultati del monitoraggio relativo ai target 2021

Il Codice dell’Amministrazione Digitale attribuisce ad AgID il compito di monitorare la realizzazione delle attività svolte dalle amministrazioni e di verificare i risultati raggiunti.
In questo contesto a partire dal 2020 è stata avviato, nel quadro delle attività dell’Agenzia a regia Dipartimento della funzione Pubblica e supportate dal #pongov, il percorso di monitoraggio, di cui si è appena conclusa la misurazione dei target 2021 degli indicatori di risultato espressi nel Piano triennale 2021-2023 nei Risultati Attesi. Queste azioni di monitoraggio e […]

Avviso per manifestazione d’interesse rivolto ai Comuni con meno di 5000 abitanti – Pubblicazione delle risultanze delle valutazioni di ulteriori 147 piani di intervento approvati

Con provvedimento del Capo del Dipartimento della funzione pubblica prot. n. 39591931 dell’8 aprile 2022 sono stati approvati gli elenchi di 147 Piani di intervento, presentati dai Comuni – in forma singola o aggregata – e ammessi alla fase di attuazione del progetto (FASE 3) a seguito della valutazione della Commissione incaricata
La Determina di approvazione e gli elenchi sono disponibili sul sito istituzionale del Dipartimento della Funzione Pubblica e nella pagina dedicata all’Avviso all’interno della sezione Opportunità di questo sito.
 

Piano triennale: pubblicata la rilevazione spesa ICT nella sanità territoriale

L’indagine La spesa ICT nella Sanità territoriale, condotta da AGID, costituisce un focus della rilevazione periodica effettuata annualmente sulla complessiva spesa ICT nella PA centrale e locale.
Effettuata tra il mese di ottobre e quello di dicembre del 2021, ha riguardato le strutture sul territorio: ASL, Aziende Ospedaliere, AO universitari, Policlinici e Istituti di cura a carattere scientifico, per un totale di 153 enti intervistati, ovvero il 76% di tutte le strutture pubbliche sanitarie del territorio italiano.
In un contesto sanitario territoriale in cui […]

Parte da Torino oggi il roadshow regionale “Le Buone Pratiche del PON GOV Cronicità”

A seguito della conclusione della prima fase del Progetto, che ha visto il coinvolgimento attivo della Rete dei Referenti Regionali per la cronicità e l’ICT, con la selezione esperienze più rilevanti, parte la prima tappa del roadshow regionale a Torino dedicato anche “all’emersione di Buone Pratiche del PON GOV Cronicità”.
L’incontro, riservato alla Comunità di Pratica, sarà l’occasione per promuovere l’emersione e la trasferibilità di Buone Pratiche regionali e lavorare insieme per affrontare le possibili criticità, comuni a diversi territori, […]