Tag: #efficacia #piccolicomuni

Avviso rivolto ai comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti a manifestare interesse per l’attuazione del progetto “Rafforzamento della capacità amministrativa dei piccoli comuni” – Pubblicazione delle risultanze delle valutazioni di ulteriori 93 piani di intervento

Con provvedimento del Capo del Dipartimento della funzione pubblica prot. n. 42247433 del 29.9.2022 sono stati approvati gli elenchi di 93 Piani di intervento, presentati dai Comuni – in forma singola o aggregata – e ammessi alla fase di attuazione del progetto (FASE 3) a seguito della valutazione della Commissione incaricata.
La Determina di approvazione e gli elenchi sono disponibili nella pagina dedicata sul sito istituzionale del Dipartimento della Funzione Pubblica e nella pagina dedicata all’Avviso all’interno della sezione Opportunità di questo sito.

Avviso rivolto ai comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti a manifestare interesse per l’attuazione del progetto “Rafforzamento della capacità amministrativa dei piccoli comuni” – Pubblicazione delle risultanze dell’attività istruttoria delle manifestazioni di interesse pervenute tra il 21 maggio 2021 e il 30 settembre 2021

Con provvedimento del Capo del Dipartimento della funzione pubblica prot. n. 41512637 del 04.08.2022 sono stati approvati gli elenchi delle manifestazioni di interesse ammesse alla fase di progettazione partecipata del Piano di intervento (Fase 2) e di quelle escluse, presentate dai Comuni – in forma singola o aggregata – nell’intervallo temporale compreso tra il 21 maggio 2021 e il 30 settembre 2021 (ultimo periodo di apertura del bando).
La Determina di approvazione e gli elenchi sono disponibili nella pagina dedicata sul sito […]

Avviso di selezione, mediante procedura comparativa, per il conferimento di n. 6 incarichi di collaborazione nel quadro del progetto #pongov P.I.C.C.O.L.I

IFEL pubblica un avviso di selezione, per titoli e colloquio, nell’ambito del Progetto “P.I.C.C.L.I.”, in particolare sulla Linea operativa A2 “Affiancamento on the job, formazione a distanza/in presenza/blended”, al fine di svolgere attività formative strutturate in percorsi di apprendimento e-learning, e sulla Linea operativa A4 “Lavoro collaborativo”, al fine di favorire la collaborazione e la condivisione di conoscenze ed esperienze tra i destinatari del progetto
La selezione riguarda complessivamente 6 risorse, di cui 1 risorsa per le attività di cui […]

Online la registrazione del webinar del progetto P.I.C.C.O.L.I. dedicato alle opportunità del PNRR

Il 14 luglio si è tenuto il webinar “Piccoli Comuni: un investimento per lo sviluppo”, organizzato da Anci nell’ambito del Progetto P.I.C.C.O.L.I e realizzato nella cornice del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020. Destinato a sindaci e amministratori rientranti nel network del Progetto P.I.C.C.O.L.I., il seminario ha focalizzato le opportunità legate allo sviluppo locale e organizzativo derivanti dalle risorse del PNRR e della prossima programmazione europea, nonchè le contestuali necessità di rafforzamento amministrativo. Sono intervenuti i rappresentanti istituzionali di […]

Progetto #pongov PICCOLI, in costituzione team di esperti: per partecipare occorre essere iscritti all’Albo

A seguito dell’approvazione dei primi 300 Piani di intervento da parte del Dipartimento della funzione pubblica e dell’avvio delle azioni di affiancamento previste dal Progetto, ANCI sta costruendo i team di supporto multidisciplinari, deputati alla realizzazione degli interventi di affiancamento nei diversi Comuni.
Sono in corso di ultimazione, infatti, le procedure selettive relative agli esperti tematici, le figure di coordinatore territoriale e i team manager.
La selezione degli esperti tematici territoriali proseguirà per tutto il ciclo di vita progettuale, con un […]

Progetto P.I.C.C.O.L.I.: al via le azioni di affiancamento per i primi 150 Comuni

A seguito dell’approvazione, da parte del Dipartimento della funzione pubblica dei primi Piani di intervento progettati dai Comuni con ANCI, in qualità di Centro di competenza nazionale, prenderà il via la Fase 3 del progetto di rafforzamento rivolto ai Piccoli Comuni che sarà incentrata sull’attuazione degli interventi di supporto previsti nei documenti di pianificazione.
Al riguardo, ANCI ha organizzato un primo ciclo di appuntamenti con i diversi Comuni, finalizzato ad approfondire le modalità attuative dei percorsi di affiancamento ed avviare […]

L’Umbria partecipa al progetto nazionale “Piccoli” con 8 Comuni

22 ottobre 2021 – ANSA.it
Redazione ANSA
PERUGIA, 22 OTT – Acquasparta, Baschi, Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi, Lisciano Niccone, Montecchio, Montone, Tuoro sul Trasimeno: sono questi gli otto Comuni umbri che fanno parte del progetto “Piccoli – Piani di intervento per le competenze e l’innovazione locale”, iniziativa realizzata nell’ambito del Pon Governance e capacità istituzionale 2014-2020.
Il dipartimento della funzione pubblica ha assegnato ad Anci la competenza nazionale per la progettazione partecipata.

Cinque gli ambiti di intervento ammissibili e 42 milioni di […]

Piccoli Comuni: Brunetta e Decaro presentano il progetto “P.I.C.C.O.L.I.”

Quarantadue milioni di euro in 41 mesi per rafforzare la capacità amministrativa dei piccoli Comuni italiani. È entrato nel vivo il progetto “P.I.C.C.O.L.I. – Piani di intervento per le competenze, la capacità organizzativa e l’innovazione locale”, iniziativa realizzata nell’ambito del PON Governance e capacità istituzionale 2014-2020, uno degli strumenti della politica di coesione finanziati dall’Unione europea attraverso i fondi strutturali e di investimento europei. Il progetto del Dipartimento della funzione pubblica, che affida ad Anci la competenza nazionale per […]

Avviso per manifestazione d’interesse rivolto ai Comuni con meno di 5000 abitanti – Termine di presentazione delle domande fissato al 30 settembre 2021

Al fine di sostenere il rafforzamento dei piccoli comuni nello svolgimento delle attività istituzionali, il Dipartimento della funzione pubblica, nell’abito del progetto Rafforzamento della capacità amministrativa dei piccoli comuni, ha approvato e ammesso alla Fase 2 dell’intervento 1.111 manifestazioni di interesse, per un totale di 1.265 Comuni coinvolti in forma singola o aggregata; ulteriori 140 domande sono al momento in fase di istruttoria.
Tenuto anche conto del trend delle manifestazioni di interesse, con provvedimento del Capo del Dipartimento della funzione […]

Comuni Virtuosi. (PON) “Governance”: il Comune di Marcellinara tra i primi in Calabria. I dettagli

7 settembre 2021 – Info|OGGI
Nicola Cundò
MARCELLINARA, 07 SETT – Il Comune di Marcellinara è tra i primi Comuni calabresi ad essere entrato nel vivo della progettazione partecipata nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (PON) “Governance e capacità istituzionale”, promosso dal Dipartimento della Funzionale Pubblica, per il “Rafforzamento della capacità amministrativa dei piccoli comuni”, che ha visto ammesso nel 2020 il Centro dell’Istmo.
Nei giorni scorsi, infatti, è stato trasmesso al Dipartimento della Funzione Pubblica presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il […]