ITA

Pimonte ospita un incontro pubblico per la rigenerazione e il collegamento dei territori montani e costieri

Il 30 ottobre 2024, alle ore 18.00, la Sala conferenze della scuola media di Pimonte (NA) accoglierà un importante incontro pubblico dal titolo “Comuni insieme per comunità vive: dall’IO al NOI per rigenerare e collegare i territori”.
L’evento riunirà rappresentanti delle amministrazioni locali e cittadini per affrontare temi quali la rigenerazione territoriale, lo sviluppo di nuovi servizi e il contrasto allo spopolamento delle aree montane. Il dibattito si concentrerà sulla necessità di rafforzare le comunità montane, in particolare nei Monti Lattari […]

Vicenza guarda al modello de La Grande Treviso MediAree – Next Generation City

Il progetto La Grande Treviso MediAree – Next Generation City, di cui Treviso è il comune capofila, sta trasformando il modo in cui le amministrazioni locali affrontano le sfide territoriali e urbane. Grazie alla partecipazione di 19 comuni dell’area trevigiana, questo ambizioso programma punta a creare sinergie su larga scala, promuovendo innovazione e sostenibilità in settori strategici come la mobilità, la gestione ambientale e il benessere sociale.
L’iniziativa, che coinvolge un bacino di oltre 300mila abitanti, ha già portato risultati concreti, […]

La comunità montana Bussento, Lambro e Mingardo partner del progetto Italiae

17 ottobre 2024 – infocilento.it
Autore: Maria Emilia Cobucci

Si tratta di una iniziativa è un Progetto del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie (DARA), finanziato originariamente nell’ambito del PON “Governance e Capacità Istituzionale” 2014 – 2020, e dal dicembre 2023 finanziato sul Programma Operativo Complementare al PON.
Il progetto Italiae
Con questo Progetto, il DARA si propone di affrontare il tema della frammentazione amministrativa, favorendo processi di aggregazione degli Enti Locali finalizzati all’ottimizzazione del governo locale e alla coerente organizzazione delle funzioni […]

Il Progetto ITALIAE e la Comunità Montana Bussento-Lambro e Mingardo insieme per costruire un futuro migliore.

Si è tenuto ieri, 15 ottobre, presso la sede della Comunità Montana Bussento-Lambro e Mingardo, un incontro tra i coordinatori del Progetto ITALIAE e i sindaci dei Comuni aderenti per fare il punto sui risultati ottenuti finora e discusso le strategie per il futuro.
Tra i temi principali, l’avanzamento delle iniziative volte a supportare la digitalizzazione degli enti locali, con lo scopo di migliorare l’efficienza e la trasparenza dei servizi pubblici. Ampio spazio è stato dedicato allo sviluppo di servizi […]

Innovazione: ENEA vince il Premio Impatto 2024

14 ottobre 2024 – media.enea.it

Il progetto ENEA “ES-PA  – Energia e Sostenibilità per la PA[1]” ENEA ha vinto il “Premio Impatto” per la categoria pubblica amministrazione, promosso dal Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale. Il riconoscimento, giunto alla terza edizione, premia le realtà pubbliche, associative e imprenditoriali italiane che hanno saputo creare valore economico, sociale e ambientale e valutare l’impatto dei loro progetti. La consegna del premio è avvenuta presso l’Università Bocconi di Milano, nel corso di un evento organizzato dalla stessa Bocconi, […]

In Lombardia 260 i Comuni coinvolti nel progetto P.I.C.C.O.L.I. dell’Anci

11 ottobre 2024 – https://anci.lombardia.it/

Circa 260 Comuni al di sotto dei 5.000 abitanti hanno voluto partecipare al Progetto PICCOLI. In più della metà sono in corso azioni di supporto, con interventi specialistici ed esperti dedicati su temi di particolare rilevanza quali: gli appalti e acquisti, il bilancio e la contabilità, i tributi ed entrate comunali, la gestione del personale. I Comuni sono supportati da decine di esperti e una piattaforma ad hoc, ideata per favorire la fruizione dei contenuti e […]

La giustizia più vicina al cittadino a San Donato

11 ottobre 2024 – quindicinews.it
Un nuovo punto di riferimento per rendere più accessibili e semplici i rapporti fra sistema giudiziario e cittadini. È l’obiettivo dell’Ufficio di Prossimità, nuovo servizio che da giovedì 17 ottobre aprirà i battenti in Municipio. Il taglio del nastro vedrà la partecipazione di diverse realtà sociali delle Città alle quali l’Amministrazione illustrerà le prerogative dello sportello che renderà più vicino e accessibile il sistema giudiziario ai cittadini sandonatesi.
Dopo l’inaugurazione, l’ufficio sarà a disposizione gratuitamente dei residenti […]

MediAree, Frosinone ha ospitato un nuovo appuntamento dei CityLab

10 ottobre 2024 – anci.it

Pensare al dopo Pnrr in una logica di finanza integrata, consolidando i rapporti con l’Europa tramite la costituzione dell’Area vasta, favorendo la coesione territoriale e lo scambio di buone pratiche per intercettare risorse comunitarie e sostenere lo sviluppo dei territori: si è parlato di questi temi e tanto altro nel CityLab-MediAree Next Generation City promosso dall’ANCI il 10 ottobre presso la Sala Consiliare del Comune di Frosinone. I lavori sono stati coordinati dal segretario generale […]

Online su OpenCoesione l’aggiornamento bimestrale con i dati relativi all’attuazione della politica di coesione europea e nazionale al 31 agosto 2024

9 ottobre 2024 – opencoesione.gov.it
Sono oltre 2 milioni i progetti osservati con riferimento a diversi cicli di programmazione europei e nazionali, per un costo pubblico monitorato di 277,5 miliardi di euro, mentre i pagamenti registrati alla fine del secondo bimestre dell’anno in corso sono pari a 164,7 miliardi di euro. Per quanto riguarda i costi direttamente sostenuti dalle politiche di coesione (il “costo coesione”), esso è pari a 224,9 miliardi di euro, con pagamenti per  145,8 miliardi di euro.
Anche questo aggiornamento del portale vede un assestamento dei […]

Proseguono I Laboratori dei piccoli Comuni: l’11 ottobre è la volta della Regione Lombardia.

8 ottobre 2024 – progettopiccoli.anci.it
Si terrà il prossimo 11 ottobre, nell’ambito della XIX Assemblea Congressuale di ANCI Lombardia che vedrà il rinnovo dei propri Organi (11 e 12 ottobre 2024), il prossimo laboratorio dei Comuni che aderiscono al Progetto PICCOLI.
Nella splendida cornice della Villa Reale di Monza, dalle 15.30 alle 18.00, gli amministratori dei Comuni che hanno aderito alla rete del Progetto PICCOLI, si incontreranno in un laboratorio di approfondimento sugli obiettivi, le attese e gli esiti del lavoro intrapreso con oltre 1000 […]