ReportagePA – Speciale Progetto ITALIAE: il viaggio tra le eccellenze dei Comuni italiani ci porta in Piemonte

La quinta tappa di questo viaggio ci porta nell’Unione del Fossanese, una realtà che unisce cinque Comuni della provincia di Cuneo.

Nata vent’anni fa, questa collaborazione ha saputo affrontare numerose sfide, raggiungendo traguardi significativi grazie alla fiducia degli amministratori e al lavoro di squadra. Il risultato? Servizi più efficienti e vicini ai cittadini.

L’Unione del Fossanese accompagna lo sviluppo delle sue comunità attraverso un approccio innovativo che include facilitazione, co-progettazione e il coinvolgimento attivo degli abitanti. Un percorso che si sta rivelando sempre più utile per ottimizzare la gestione dei servizi pubblici.

Con il supporto strategico del Progetto ITALIAE, l’Unione ha intrapreso un processo di rinnovamento per progettare nuovi servizi associati. Dal primo studio di fattibilità fino alle attività laboratoriali, gli amministratori hanno potuto acquisire strumenti e metodologie all’avanguardia.

Le aree di intervento principali includono:

  • Protezione Civile;
  • Sistema bibliotecario, statistico e formativo;
  • Innovazione tecnologica, con sistemi di sicurezza moderni;
  • Connettività locale;
  • Accesso alle risorse per la progettazione europea.

Tra i protagonisti di questo nuovo racconto: Claudio Ambrogio – Sindaco di Bene Vagienna; Bruno Battistino – Responsabile servizio tecnico dei Comuni di Genola e Salmur; Franco BRUNO – Direttore Unione del Fossanese; Flavio Gastaldi – Presidente Unione del Fossanese e Sindaco di Genola.

Per saperne di più sul Reportage visita il sito del Progetto ITALIAE. 

Leggi la news sul sito FPA – ReportagePA – Speciale Progetto ITALIAE. Focus Unione dei Comuni del Fossanese: 20 anni di collaborazione 

Scopri il reportage completo su YouTube: ReportagePA – Speciale Progetto ITALIAE

Condividi articolo sui social: