Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30

Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30
ITA – PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

ITA

Progetto PICCOLI: percorso di affiancamento per 28 piccoli Comuni salentini a Cursi

8 ottobre 2025 – www.lecceoggi.com
Oggi, 8 ottobre l’incontro nella Sala Comunale di Cursi con sindaci e amministratori dei comuni coinvolti, per rafforzare le capacità amministrative e gestionali tramite il PON Governance e Capacità Istituzionale. 
l Comune di Cursi, insieme altri 27 piccoli Comuni salentini della propria aggregazione, saranno protagonisti del percorso di affiancamento del Progetto PICCOLI, l’iniziativa promossa dal Dipartimento della Funzione Pubblica nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (PON) Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 e del Programma Complementare di Azione e Coesione (PAC).
L’appuntamento è fissato […]

Progetto PICCOLI: avviato percorso di affiancamento per 28 piccoli Comuni salentini

8 ottobre 2025 – www.anci.it
 

Si è svolto oggi, nella Sala Comunale di Cursi, l’incontro dedicato al Progetto PICCOLI, l’iniziativa promossa dal Dipartimento della Funzione Pubblica nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014–2020 e del Programma Complementare di Azione e Coesione (PAC).

Il progetto, coordinato a livello regionale da ANCI Puglia, coinvolge 28 piccoli Comuni salentini, con l’obiettivo di rafforzare la capacità amministrativa e gestionale degli enti locali attraverso formazione, affiancamento tecnico e scambio di buone pratiche.
All’incontro hanno preso parte Sindaci, amministratori, segretari comunali e funzionari dei Comuni dell’aggregazione che saranno protagonisti del percorso […]

OpenGov, verso un nuovo modello di trasparenza

6 ottobre 2025 – formez.it
Fino al 15 ottobre è possibile partecipare alla consultazione pubblica aperta sulla piattaforma ParteciPa. Compilando il questionario, sarà possibile contribuire con suggerimenti utili alla definizione di un nuovo modello di trasparenza fondato sul valore pubblico, pensato per rafforzare l’accountability delle istituzioni e promuovere una partecipazione civica più attiva e consapevole.
La proposta si basa su un approccio innovativo alla trasparenza, che supera la semplice pubblicazione di dati e documenti. Mira a renderla uno strumento concreto e utile per generare impatto, a favorire […]

UNCEM proroga il bando per le tesi di laurea su Montagna Enti Locali Green Community

3 ottobre 2025 – https://vallesoana.it/
Uncem, l’Unione nazionale dei Comuni, delle Comunità e degli Enti montani, nell’ambito
del progetto ITALIAE – Linea d’intervento Atelier di sperimentazione sulle Green Communities – del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri, cofinanziato nell’ambito del POC PON “Governance e Capacità Istituzionale”, promuove un Premio per le migliori tesi di laurea sui temi collegati allo sviluppo delle aree montane, alle Green Community, alla riorganizzazione degli Enti locali, con particolare riferimento alle […]

Nascono in Abruzzo gli uffici di prossimità per una giustizia più vicina ai cittadini

2 ottobre 2025  – www.regione.abruzzo.it

Avvicinare i cittadini all’amministrazione della giustizia attraverso la creazione di nuovi punti di contatto e accesso sul territorio e delocalizzando una serie di attività che in passato erano disponibili esclusivamente presso gli Uffici giudiziari. Sono questi gli obiettivi del progetto Uffici di Prossimità, promosso dal Ministero della Giustizia con un finanziamento del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 in collaborazione con gli enti locali e territoriali e uffici giudiziari
L’iniziativa, avviata nel 2019, si basa sull’idea della giustizia intesa […]

Progetto “PICCOLI”: Il prossimo 8 ottobre a Cursi percorso di affiancamento per i Comuni coinvolti

2 ottobre 2025 – www.anci.puglia.it
Mercoledì 8 ottobre 2025 – ore 10:30 | Sala Comunale di Cursi. Iniziativa promossa dal Dipartimento della Funzione Pubblica nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (PON) Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 e del Programma Complementare di Azione e Coesione (PAC).
Il Comune di Cursi, insieme ai 28 piccoli Comuni della propria aggregazione, saranno protagonisti del percorso di affiancamento del Progetto PICCOLI, l’iniziativa promossa dal Dipartimento della Funzione Pubblica nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (PON) Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 e del Programma Complementare di Azione e […]

La Provincia di Piacenza tra le “best practices” per la Stazione Unica Appaltante

29 settembre 2025 – https://www.liberta.it/
La Provincia di Piacenza è stata selezionata come “best practice” nel settore della Stazione Unica Appaltante (SUA) nell’ambito del progetto dal titolo “Province&Comuni-Le Province e il sistema dei servizi a supporto dei Comuni” lanciato da UPI (Unione Province d’Italia).
Finanziato nell’ambito del Pon Governance 2014-2020, il progetto “Province&Comuni” ha affidato al Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Perugia l’attività di mappatura delle esperienze di 76 Province nei servizi ai Comuni relativamente ai tre ambiti di intervento individuati […]

Giustizia, a Pisticci un Ufficio di prossimità

27 settembre 2025 – www.basilicata24.it/
La Regione Basilicata ha individuato i Comuni che ospiteranno i nuovi Uffici di Prossimità (UdP), sportelli pensati per rendere la giustizia più vicina, chiara e accessibile. Pisticci è risultata prima in graduatoria e presto diventerà sede di un servizio innovativo che porterà la giustizia dentro il territorio, riducendo distanze e ostacoli.
Per molte pratiche, fino ad oggi, era necessario recarsi a Matera. Con l’apertura dell’Ufficio di Prossimità, i cittadini troveranno a Pisticci un punto di riferimento che […]

Pisticci sarà sede di un ufficio di prossimità

27 settembre 2025 – https://www.pisticci.com/
Da giovedì 23 ottobre, ad Atessa, apre l’ufficio di prossimità, che sarà operativo all’interno del centro servizi al cittadino, aperto dal 2020.
L’ufficio di prossimità è uno sportello dedicato a semplificare l’accesso alla giustizia, soprattutto per chi è più fragile o vive lontano dai tribunali. Sarà aperto il martedì, dalle 15.30 alle 17.30, e il giovedì, dalle 9 alle 11.
L’ufficio di prossimità offre supporto e assistenza ai cittadini nelle pratiche di volontaria giurisdizione che non richiedono la […]