Autore - editor

Progetto Lavoro Agile per il futuro della PA: il 19 marzo webinar “Tecnologie e digitalizzazione dei processi”

La diffusione delle tecnologie e la digitalizzazione dei processi stanno progressivamente adeguando la Pubblica Amministrazione italiana all’era digitale nella quale viviamo, in linea con quanto promosso dall’Unione europea (“A Europe fit for the digital age”, come richiamato nella COM(2020)37 final del 29 gennaio 2020) e dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID). Nell’era digitale, il lavoro è naturalmente agile, attraverso infrastrutture interoperabili, soluzioni cloud e grazie alle competenze digitali e manageriali delle lavoratrici e dei lavoratori.
Ne discutiamo con alcune PA di […]

Lavoro agile nelle PA: il 17 marzo si ripete il webinar di Funzione Pubblica per rispondere a dubbi e per diffondere modelli

Tutto esaurito al primo webinar tenutosi lo scorso 13 marzo. Per rispondere a dubbi e domande delle PA sul tema del lavoro agile l’incontro online verrà ripetuto martedì 17 marzo, alle ore 12.
Per supportare tutte le amministrazioni invitate da recenti provvedimenti governativi e amministrativi a potenziare il ricorso al lavoro agile per contenere la diffusione dell’epidemia da coronavirus (COVID-19), il Dipartimento della Funzione pubblica incontra le PA in un webinar con l’obiettivo di promuovere la condivisione di strumenti, risorse tecniche, modalità […]

È partita a Venezia la campagna promozionale di Spid, l’identità digitale

5 marzo 2020 – VENEZIATODAY
La Redazione
È partita a Venezia la campagna promozionale di Spid, l’identità digitale
Fino al 31 luglio i cittadini che vivono, lavorano e studiano a Venezia potranno ottenere gratuitamente le credenziali Spid (Sistema pubblico di identità digitale), recandosi agli sportelli Urp di Mestre o Venezia o, previa prenotazione, negli uffici anagrafe. L’iniziativa, promossa dall’amministrazione, è finanziata con fondi europei del programma “Pon Governance 2014-2020”. In fondo all’articolo ci sono le istruzioni per ottenere le proprie credenziali direttamente […]

Progetto SIBaTer: gestione associata di servizi e funzioni comunali connesse a ricognizione e valorizzazione di terre pubbliche. Il 18 marzo appuntamento webinar

Il webinar è realizzato nell’ambito del progetto SIBaTer – finanziato con risorse del Programma Operativo Complementare al #pongov  – e intende fornire un quadro conoscitivo rispetto a modelli ed esperienze di gestione associata di servizi e funzioni, connessi e strumentali alla realizzazione di attività di ricognizione e censimento di terre comunali abbandonate o incolte, al fine della loro valorizzazione.
Si tratta di attività complesse che richiedono in capo al Comune livelli di competenza e risorse umane e finanziarie, spesso carenti nelle amministrazioni […]

Dalla Funzione pubblica un nuovo spazio web con informazioni, dati e strumenti utili per favorire lo smart working nelle amministrazioni

L’emergenza coronavirus sta accelerando una rivoluzione, un cambiamento strutturale che va incoraggiato, seguito e monitorato con attenzione, come mai accaduto finora. Ecco perché, a supporto delle amministrazioni che stanno sempre più puntando sul lavoro agile, il sito del Dipartimento della Funzione pubblica raccoglierà e aggiornerà continuamente documenti e norme di riferimento, dati, strumenti e indicazioni sulle migliori modalità tecniche e organizzative per adottare e implementare lo smart working nelle PA.
L’attuale, delicata fase che il Paese vive ci impone scelte […]

Catalogo delle esperienze OT11-OT2: on line i materiali del webinar “Sistemi informativi e servizi digitali per l’edilizia”

La semplificazione dei processi organizzativi interni (integrazione degli Sportelli Unici) e delle procedure di richiesta delle pratiche per l’Edilizia, la digitalizzazione degli archivi e dell’erogazione dei servizi a beneficio di cittadini, professionisti e imprese: questi gli aspetti principali presentati dal Comune di Bari, dal Comune di Cagliari, dal Comune di Firenze, con il contributo del CSI Piemonte, nel corso del webinar, l’ultimo degli appuntamenti dedicati alla promozione delle esperienze dei Comuni nell’ambito del PON Città Metropolitane.
Il webinar di Formez PA “Sistemi informativi e servizi digitali per l’edilizia” […]

Da AgID iniziativa a sostegno dell’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Il documento è orientato a migliorare le competenze digitali di base, con proposte di applicazione pratica, ed è pensato per le pubbliche amministrazioni che hanno più diretto rapporto con i cittadini – Comuni, enti locali e territoriali in genere.
Il testo “Competenze digitali per i cittadini: proposte operative” prende l’avvio dalle 5 aree di competenza e dai relativi obiettivi contenuti in DigComp 2.1, che è il quadro di riferimento europeo tradotto ufficialmente in italiano dall’Agenzia per l’Italia Digitale, e fornisce esempi di buone pratiche e di programmi didattici. In ogni capitolo sono descritte le conoscenze di […]

Il lavoro agile negli enti locali: il 13 marzo alle 12 un webinar organizzato dal Dipartimento della Funzione Pubblica

Per supportare tutte le amministrazioni invitate da recenti provvedimenti governativi e amministrativi a potenziare il ricorso al lavoro agile per i propri dipendenti al fine di prevenire e contenere la diffusione dell’infezione da coronavirus (COVID-19), il Dipartimento della funzione pubblica promuove la condivisione di strumenti, risorse tecniche, modalità organizzative ed esperienze di smart working.  In particolare, il progetto VeLa (Veloce Leggero Agile) mette a disposizione un kit di riuso per lo smartworking con strumenti facilmente adattabili a diversi contesti amministrativi. Durante l’emergenza Coronavirus […]

Programmazione europea e programmazione dello sviluppo sostenibile

5 marzo 2020 – Forumpa.it
Massimiliano Roma

Nel 2015, a un anno dall’inizio dell’attuale ciclo di programmazione dei fondi europei, il messaggio chiave che il FORUM PA veicolava in tutti gli appuntamenti dedicati alla politica di coesione era che non poteva esistere programmazione europea che non coincidesse, nelle azioni e negli obiettivi, con la ‘programmazione Paese’.
Tale idea nasceva dalla constatazione che, troppo spesso in passato, alla spesa dei Fondi strutturali e di investimento europei (SIE) non era corrisposta una strategia generale di sviluppo del Paese, […]

Coronavirus e Solidarietà digitale: l’iniziativa del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione insieme ad AgID per accedere ai servizi gratuiti messi a disposizione da associazioni e imprese

Cos’è Solidarietà digitale
https://solidarietadigitale.agid.gov.it/#/
È l’iniziativa del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, con supporto tecnico dell’Agenzia per l’Italia Digitale, per ridurre l’impatto sociale ed economico del Coronavirus grazie a soluzioni e servizi innovativi.
Consulta online l’elenco dei servizi disponibili
Le iniziative, i servizi e le soluzioni disponibili hanno il comune obiettivo di migliorare la vita delle persone che in questo momento si vedono costrette a cambiare le loro abitudini permettendo di:

lavorare da remoto, attraverso connettività rapida e gratuita e l’utilizzo di […]