Archivi annuali: 2023

Il Sistema dei Conti Pubblici Territoriali #CPT e l’Università LUISS Guido Carli organizzano il seminario “La spesa pubblica per le generazioni future”. Appuntamento in presenza e da remoto il 10 marzo 2023

Si tiene il prossimo 10 marzo il al seminario dedicato alla ricerca Investimento pubblico e spesa per le generazioni future: confronti internazionali e regionali, frutto di un lavoro promosso e compiuto dall’Unita tecnica centrale del Sistema dei Conti Pubblici Territoriali #CPT – nel quadro delle attività del progetto di supporto del #pongov – e dalla School of European Political Economy dell’Università LUISS Guido Carli.
Un nuovo percorso di utilizzo dei dati Eurostat e CPT ha reso possibile effettuare confronti internazionali e interregionali […]

L’intelligenza artificiale arriva in aiuto dei funzionari comunali

3 marzo 2023 – focusicilia.it
Redazione
L’intelligenza artificiale arriva nei comuni siciliani per velocizzare la burocrazia e facilitare la transizione digitale: grazie ad un progetto del dipartimento della Funzione pubblica realizzato in collaborazione con Formez Pa, ai funzionari della pubblica amministrazione basterà un “click” per essere guidati nella compilazione di moduli, richieste o di atti amministrativi. Il progetto “Fast piccoli comuni” è stato presentato a Palermo, nella sede della Camera di Commercio, nel corso dell’incontro sul tema “Intelligenza artificiale e digitalizzazione […]

Al via il 28 febbraio la terza edizione del MOOC “Pratiche digitali di partecipazione”

Parte la terza edizione del Massive Online Open Course – MOOC sul tema della partecipazione civica, promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica e realizzato da Formez PA nell’ambito del progetto Opengov: metodi e strumenti per l’amministrazione aperta.
Il corso Pratiche digitali di partecipazione illustra con un linguaggio semplice e accessibile i processi partecipativi promossi dalla pubblica amministrazione.
E’ strutturato per trasferire conoscenze e competenze di base utili a comprendere quali sono le motivazioni che sostengono la pratica dei processi decisionali partecipativi, le metodologie adottate – con […]

Reportage PA – Speciale PON GOV Cronicità: il progetto di Telediabetologia pediatrica della ASL Chieti Vasto Lanciano

Supportare i bambini affetti da diabete di tipo 1 e le loro famiglie è l’obiettivo del progetto di Telediabetologia pediatrica promosso dalla ASL di Chieti Vasto Lanciano, che grazie alle tecnologie ICT ha attivato un servizio di teleassistenza e telemonitoraggio finalizzato alla responsabilizzazione delle pratiche di prevenzione, di educazione e di aderenza alla terapia.
Il progetto viene raccontato nella seconda puntata di ‘Reportage PA – Speciale PON GOV Cronicità’, il viaggio in 10 Regioni italiane alla scoperta delle buone pratiche nella gestione […]

Pon Gov Cronicità: i tavoli di lavoro regionali

1 febbraio 2023 – quotidianosanita.it
a cura di Alessia Sciamanna e Paolo Michelutti
Il Progetto Pon Gov Cronicità vede per la prima volta coinvolte tutte le Regioni italiane e le Province autonome in un’azione di affiancamento nella programmazione e realizzazione di azioni e di change management nella gestione della cronicità attraverso gli strumenti di ICT. Per rendere ancor più fattivo il coinvolgimento dei territori nella realizzazione degli obiettivi di progetto, in ogni regione sono stati individuati due referenti per le due aree “core” del progetto: […]

Progetto MediAree: proroga scadenza candidature Avviso pubblico per la selezione di n. 1 Esperto junior in progettazione e gestione delle attività formative in presenza e on-line

Prorogata la scadenza per candidarsi in risposta all’Avviso pubblicato in data 18 gennaio 2023 da ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani nel quadro delle attività del progetto #pongov – a regia Dipartimento funzione pubblica – MediAree.
L’Avviso riguarda la selezione di n. 1 “Esperto junior in progettazione e gestione delle attività formative in presenza e on-line” tramite conferimento di un incarico di lavoro autonomo.
La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è stata prorogata alle ore 17 del 14 febbraio 2023.
Clicca qui per […]

Rilevare, misurare, analizzare: online sei video realizzati dal Sistema #CPT per raccontare la spesa pubblica in Italia

#Sociale #Ambiente #Rifiuti #Istruzione #Trasporti #Sanità
Esplora i sei video tematici realizzati dal Sistema Conti Pubblici Territoriali #CPT che raccontano la spesa pubblica in Italia.
l sistema dei Conti Pubblici Territoriali #CPT – composto da una unità tecnica centrale e una rete di 21 nuclei attivi presso tutte le Regioni e Province Autonome – si occupa di misurare e analizzare, a livello regionale, i flussi finanziari di entrata e di spesa delle amministrazioni pubbliche e di tutti gli enti appartenenti alla componente allargata del settore pubblico.
Da oltre […]

Presentazione delle Analisi realizzate nell’ambito della Rete dei Conti Pubblici Territoriali sul contributo dei fondi per la coesione territoriale alle politiche pubbliche settoriali

Si tiene a Matera il prossimo 7 febbraio il convegno interregionale dedicato alla “Presentazione delle Analisi realizzate nell’ambito della Rete dei Conti pubblici Territoriali sul contributo dei fondi per la coesione territoriale alle politiche pubbliche settoriali”, confluite nel documento pubblicato in CPT Temi “Il contributo dei fondi per la coesione territoriale nelle politiche pubbliche settoriali”.
Nell’incontro si discuterà degli approfondimenti sviluppati nei settori della Cultura, delle Politiche sociali, dello Smaltimento dei rifiuti e dell’Ambiente.
Inoltre, saranno anticipati i primi risultati dell’indagine […]

Piano triennale per l’informatica nella PA: in programma tre webinar AgID che illustreranno l’aggiornamento 2022-2024

Quali sono le novità del nuovo Piano triennale per l’informatica nella PA? Quali gli adempimenti da mettere in atto? Cosa cambia rispetto agli anni precedenti?
Per rispondere a queste domande, AgID, in collaborazione con Formez, ha organizzato tre webinar per offrire alle Pubbliche Amministrazioni l’opportunità di condividere i risultati delle attività svolte nel corso del 2022, nell’ambito delle competenze affidate all’Agenzia per l’Italia Digitale, e di conoscere gli adempimenti richiesti.
Il 22 dicembre 2022, infatti, è stato adottato con decreto del […]

Su OpenCoesione le risorse della politica di coesione al 31 ottobre 2022

Pubblicate sul portale OpenCoesione le tavole relative alle Risorse della politica di coesione per ciascuno dei cicli di programmazione 2021-2027, 2014-2020 e 2007-2013, aggiornate alla data del 31 ottobre 2022.
I dati rilasciati fanno riferimento alla dotazione complessiva della politica di coesione, che a quest’ultimo aggiornamento si conferma pari a 148,24 miliardi di euro per il ciclo 2021-2027, vede un assestamento per il ciclo 2014-2020 che registra un valore complessivo di 139,45 miliardi di euro e si mantiene oltre 74,5 miliardi di euro per il ciclo […]