Tag: #italiae

Pimonte ospita un incontro pubblico per la rigenerazione e il collegamento dei territori montani e costieri

Il 30 ottobre 2024, alle ore 18.00, la Sala conferenze della scuola media di Pimonte (NA) accoglierà un importante incontro pubblico dal titolo “Comuni insieme per comunità vive: dall’IO al NOI per rigenerare e collegare i territori”.
L’evento riunirà rappresentanti delle amministrazioni locali e cittadini per affrontare temi quali la rigenerazione territoriale, lo sviluppo di nuovi servizi e il contrasto allo spopolamento delle aree montane. Il dibattito si concentrerà sulla necessità di rafforzare le comunità montane, in particolare nei Monti Lattari […]

La comunità montana Bussento, Lambro e Mingardo partner del progetto Italiae

17 ottobre 2024 – infocilento.it
Autore: Maria Emilia Cobucci

Si tratta di una iniziativa è un Progetto del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie (DARA), finanziato originariamente nell’ambito del PON “Governance e Capacità Istituzionale” 2014 – 2020, e dal dicembre 2023 finanziato sul Programma Operativo Complementare al PON.
Il progetto Italiae
Con questo Progetto, il DARA si propone di affrontare il tema della frammentazione amministrativa, favorendo processi di aggregazione degli Enti Locali finalizzati all’ottimizzazione del governo locale e alla coerente organizzazione delle funzioni […]

Il Progetto ITALIAE e la Comunità Montana Bussento-Lambro e Mingardo insieme per costruire un futuro migliore.

Si è tenuto ieri, 15 ottobre, presso la sede della Comunità Montana Bussento-Lambro e Mingardo, un incontro tra i coordinatori del Progetto ITALIAE e i sindaci dei Comuni aderenti per fare il punto sui risultati ottenuti finora e discusso le strategie per il futuro.
Tra i temi principali, l’avanzamento delle iniziative volte a supportare la digitalizzazione degli enti locali, con lo scopo di migliorare l’efficienza e la trasparenza dei servizi pubblici. Ampio spazio è stato dedicato allo sviluppo di servizi […]

Green communities a Treia con Uncem e Symbola: costruire percorsi di unità sui territori, coinvolgendo le comunità. giovani protagonisti

6 ottobre 2024 – uncem.it
Si riuniranno a Treia venerdi 11 ottobre le Green Communities d’Italia. “Generazioni unite. L’impegno di Istituzioni e Terzo Settore per attivare le Green Communities” è il titolo del convegno che vedrà territori di tutt’Italia al Festival della Soft Economy promosso nel Comune marchigiano da Fondazione Symbola, con Uncem, Unioncamere e molti altri Partner pubblici e privati. Una condivisione per riscoprire unità tra Comuni, azione comunitaria per affrontare le crisi demografica e climatica. Lo scorso anno, ottobre 2023, sono state […]

Martirano Lombardo ospita un convegno UNCEM sulle sfide della montagna e delle Green Communities

“Le sfide della Montagna della Calabria: Unioni e Green Communities per territori e comunità vive” è il tema al centro del convegno in programma sabato 28 settembre a Martirano Lombardo (CZ).
L’iniziativa, promossa da UNCEM, si pone come un’importante occasione di dialogo per sindaci, amministratori locali, rappresentanti delle aree montane, esperti e cittadini che potranno confrontarsi e condividere esperienze e soluzioni innovative per lo sviluppo delle Green Communities e di modelli di gestione sostenibile delle risorse naturali, con l’obiettivo di […]

Le sfide della Montagna con le Green Communities per il futuro dei territori

Unione Montana Val Sangone e Uncem organizzano un evento il 21 settembre a Sangano (TO) dedicato al dialogo e alla condivisione di idee per il futuro delle aree montane, dei piccoli Comuni, per costruire coesione e camminare insieme verso un futuro sostenibile per la Valle, il Piemonte, l’Italia e le aree montane.
La Green Community sarà al centro delle discussioni, rappresentando un motore di trasformazione per attivare le comunità locali e il territorio.
All’incontro sono invitati Sindaci, Amministratori locali, Associazioni, Università, […]

Il 17 settembre incontro UNCEM con il territorio eporediese

Martedì 17 settembre, a Settimo Vittone (TO), è in programma un incontro organizzato da UNCEM Piemonte con i Sindaci e il territorio eporediese per discutere le sfide delle aree montane e le opportunità di sviluppo locale, per una Montagna più green, smart e unita.
Saranno presenti amministratori locali, esperti e rappresentanti di UNCEM, con l’obiettivo di rafforzare il dialogo tra le comunità montane e i piccoli comuni e promuovere azioni condivise per il futuro e la coesione della regione Piemonte, […]

Una sintesi del Progetto Italiae nella rivista Urbanistica Informazioni

Sull’ultimo numero della rivista Urbanistica Informazioni, dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, è ospitata una sintesi sul#ProgettoItaliae curata da Giovanni Vetritto, Direttore Generale del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie (DARA).
L’anteprima del numero 315 del 2024 è disponibile qui. La rivista è distribuita in abbonamento ai Soci iscritti all’INU.
ITALIAE è un Progetto del DARA finanziato a valere sulle risorse del Programma Operativo Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014 – 2020.
Con questo Progetto si intende affrontare il tema della frammentazione amministrativa, favorendo processi […]

Unione dei comuni di Montemarciano e Montesanvito: verso la gestione associata di nuovi servizi

5 agosto 2024 – www.italiae.affariregionali.it
Lo scorso 2 agosto 2024, presso l’Unione dei Comuni Montermarciano e Monte San Vito (Ancona), si è tenuto l’incontro di presentazione dei progetti di associazione dei servizi di digitalizzazione, tributi, ragioneria e personale. Le attività sono state realizzate in collaborazione con la Community di Innovazione e il Laboratorio Permanente del Progetto Italiae.
I lavori, concordati da piano operativo approvato dall’Unione, sono stati caratterizzati da attività preliminari di analisi e raccolta dati e da successivi momenti laboratoriali per la co-progettazione […]

Nuovo accordo ITALIAE-ISTAT: Un Vademecum sui vantaggi della Funzione Statistica Associata nelle Unioni di Comuni

31 luglio 2024 – www.italiae.affariregionali.it
Il Progetto ITALIAE, promosso dal Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie (DARA), e l’Istituto nazionale di Statistica (ISTAT) hanno avviato una collaborazione triennale per sostenere lo sviluppo della funzione statistica associata nelle Unioni di Comuni e nelle Unioni Montane.
L’iniziativa prevede la creazione di un Vademecum a supporto degli enti locali, che fornirà linee guida su come unificare e gestire la funzione statistica in forma associata e sui vantaggi che il servizio comporta.
Obiettivo del vademecum, […]