Tag: #efficacia

Convegno Smart Working: sotto la punta dell’iceberg – Milano, 11 ottobre 2017

Si tiene oggi il convegno di presentazione dei risultati della ricerca 2017 curata dall’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano. Nel corso dei lavori Monica Parrella del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri presenterà le attività del progetto #pongov Lavoro Agile per il futuro della PA.
Programma convegno
Lavoro Agile per il futuro della PA è un progetto a regia del Dipartimento della Funzione Pubblica –  Organismo Intermedio del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 – con […]

Dalla conciliazione alla condivisione: una riforma…culturale?

29 settembre 2017 – Irpinia Report
Giuliana Franciosa
Forti cambiamenti sul piano del lavoro, della famiglia, delle relazioni tra uomini e donne o ancor più tra generazioni, hanno caratterizzato le società degli ultimi anni. Tali cambiamenti, hanno determinato inevitabilmente delle ripercussioni sulla salute e sicurezza di lavoratori e lavoratrici. E’ apparso, dunque, necessario riequilibrare i ruoli all’interno della famiglia, e realizzare politiche in grado di rispondere al bisogno di “conciliare” i tempi della vita con quelli del lavoro.
http://www.irpiniareport.it/articolo/attualita/2/dalla-conciliazione-alla-condivisione-una-riforma-culturale/28573

Progetto #pongov “Lavoro agile per il futuro della PA”: bando di gara aperto

È disponibile on line sul sito del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri il bando di gara europea a procedura aperta per l’affidamento di un Servizio integrato di supporto  metodologico-operativo per l’attuazione  del  Progetto “Lavoro agile per il futuro della PA” – Linee di azione 2, 4, 5 e 6.
Il termine per la presentazione delle offerte è fissato al 16 ottobre 2017 entro le ore 12.
Il progetto “Lavoro Agile per il futuro della PA” è un […]

Pubblica amministrazione, il sindaco Variati e il sottosegretario Rughetti firmano un protocollo d’intesa sperimentale per il miglioramento dell’efficienza

26 luglio 2017 – VicenzaPiù.com
Redazione
Il sindaco Achille Variati e il sottosegretario di Stato Rughetti hanno firmato oggi in sala Stucchi il protocollo d’intesa che avvierà una fase di sperimentazione che coinvolge anche il Comune di Vicenza insieme ad altre 15 amministrazioni in Italia. “Vicenza è stata scelta dal Governo per una sperimentazione che aiuterà a migliorare l’efficientamento della pubblica amministrazione – ha spiegato il sindaco Achille Variati -. I temi trattati saranno la valorizzazione del personale, perché possa servire ancora meglio il cittadino, […]

Progetto RiformAttiva: protocolli di intesa con le prime 15 amministrazioni

18 luglio 2017 – Formez PA
Con il coinvolgimento delle prime 15 amministrazioni, parte il progetto “Riformattiva” del Dipartimento della Funzione Pubblica, realizzato da Formez PA, per accompagnare l’attuazione della riforma della Pubblica amministrazione con il coinvolgimento “attivo” delle amministrazioni locali.
Si rivolge in particolare alle Regioni e agli enti locali di tutte le aree del Paese che saranno impegnati, con il supporto degli esperti del progetto, in interventi di miglioramento e di razionalizzazione in materia di semplificazione amministrativa, società partecipate, […]

Attuazione della riforma Madia. L’intervista di Marta Leonori (Formez PA) a InnovaTiVi​

13 luglio 2017 – FORUM PA.IT
Redazione
Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha affidato a Formez PA una serie di progetti per rendere effettive le misure previste dalla riforma Madia e accompagnarle nei territori. La riforma ha rivisto la conferenza di servizi, ha innovato tutta la modulistica commerciale ed edilizia e i Comuni sono stati invitati a prenderne atto.
http://www.forumpa.it/riforma-pa/attuazione-della-riforma-madia-lintervista-di-marta-leonori-formez-pa-a-innovativi

Direttiva sul lavoro agile, conferenza stampa di Boschi e Madia

15 giugno 2017 – Governo Italiano Presidenza del Consiglio dei Ministri
La Sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio, Maria Elena Boschi, e la Ministra per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, Marianna Madia, hanno illustrato, in una conferenza stampa a Palazzo Chigi, la direttiva sul lavoro agile.
http://www.governo.it/media/direttiva-sul-lavoro-agile-conferenza-stampa-di-boschi-e-madia/7597

Pa, arriva il lavoro agile: ecco cos’è

15 giugno 2017 – Adnkronos
Arriva il lavoro agile nella pubblica amministrazione. E porta con sé conseguenze concrete. A cominciare dalla riduzione dei tassi di assenza dal lavoro fino all’aumento della produttività individuale e del livello di benessere organizzativo complessivo. Inoltre, si punta alla riduzione dei costi di gestione e alla diffusione del senso di appartenenza e del coinvolgimento dei singoli rispetto alla ‘mission’ istituzionale. Infine, la riorganizzazione degli spazi e l’ammodernamento della dotazione informatica.
http://www.adnkronos.com/soldi/economia/2017/06/15/arriva-lavoro-agile-ecco-cos_VSoyRGz6JopdgedkddNl8L.html?refresh_ce

Città metropolitana di Milano partecipa al Progetto “Lavoro agile per il futuro della PA”

16 maggio 2017 – Città Metropolitana di Milano
Città metropolitana di Milano partecipa al progetto “Lavoro agile per il futuro della PA – Pratiche innovative per la conciliazione vita-lavoro” proposto dal Dipartimento per le Pari Opportunità all’interno del PON “Governance e Capacità istituzionale” 2014-2020. L’iniziativa consiste nella realizzazione di progetti pilota per la sperimentazione di percorsi di lavoro “agile” in alcune amministrazioni pubbliche centrali, regionali e locali.
http://www.cittametropolitana.mi.it/ambiente/news/Citta-metropolitana-di-Milano-partecipa-alla-Progetto-Lavoro-agile-per-il-futuro-della-PA/

Si conclude con ItaliAE il primo ciclo di webinar #pongov

Disponibili online nella pagina dedicata i materiali e la registrazione dell’undicesimo e ultimo webinar #pongov dedicato al progetto ItaliAE.
Il webinar è stato introdotto da Laura Massoli – Dipartimento della Funzione Pubblica, Organismo Intermedio del Programma – che ha delineato la strategia d’intervento del PON Governance sottolineandone gli aspetti relativi alle azioni di accompagnamento al processo di riforma degli Enti locali.
Giovanni Vetritto – Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie, Amministrazione beneficiaria del progetto – ha illustrato il quadro […]