Autore - autore

Il Progetto Uffici di Prossimità in Puglia: un passo concreto verso una giustizia più equa e accessibile

01 luglio 2024 – https://www.regione.puglia.it/

La Regione Puglia inaugura la rete degli Uffici di Prossimità, un innovativo modello di giustizia progettato per migliorare l’accessibilità e la fruibilità dei servizi giuridici – in particolar modo per le fasce più vulnerabili della popolazione – resa più difficile a seguito della chiusura di alcune sezioni distaccate dei Tribunali.
Il progetto, presentato questa mattina presso la sede della Regione Puglia di via Gentile a Bari, mira a digitalizzare tutti i fascicoli di volontaria giurisdizione presso i […]

Giustizia: Regione Puglia inaugura rete Uffici di Prossimità

1 luglio 2024 – https://www.anci.puglia.it/
Giovanna Bruno (Anci Puglia): nuova opportunità per accorciare distanze tra cittadini e giustizia, a vantaggio soprattutto dei più fragili e socialmente deboli, attraverso il ruolo nevralgico dei Comuni”
La Regione Puglia inaugura la rete degli Uffici di Prossimità, un innovativo modello di giustizia progettato per migliorare l’accessibilità e la fruibilità dei servizi giuridici – in particolar modo per le fasce più vulnerabili della popolazione – resa più difficile a seguito della chiusura di alcune sezioni distaccate dei […]

Evento: Progetto Uffici di Prossimità in Regione Puglia – Stato dell’arte e prossimi passi

28 giugno 2024 – https://www.regione.puglia.it/
La Regione Puglia è lieta di annunciare l’evento “Progetto Uffici di Prossimità in Regione Puglia: stato dell’arte e prossimi passi”, che si terrà lunedì 1° luglio 2024  al quinto piano della sede della Regione Puglia in Via G. Gentile, 52 – 70126 Bari. L’evento avrà inizio alle 10:30 e vedrà la partecipazione di rappresentanti del governo regionale, delle istituzioni locali, del Ministero della Giustizia, delle Corti d’Appello, dei Tribunali pugliesi e degli enti locali coinvolti. Durante l’incontro […]

La trasparenza come condizione per la performance della PA: presentata la web app per istituzioni e cittadini

25 giugno 2024 – italiae.affariregionali.it
Il Progetto ITALIAE del Dipartimento degli Affari Regionali e Autonomie Locali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ambito delle attività dell’Atelier di sperimentazione “TAP – Trasparenza, Anticorruzione e Performance” ha presentato nella giornata di ieri “Amministrazione Trasparente per il cittadino”, una web app sviluppata con tecnologie open source, nata per offrire alle Unioni dei Comuni, ai Comuni, alle Regioni e alle altre PA, un supporto mirato al rafforzamento della trasparenza e della prevenzione della corruzione. La […]

Siglato protocollo d’intesa tra DARA e Istituto Nazionale di Urbanistica (INU)

25 giugno 2024 – www.italiae.affariregionali.it
Al via la collaborazione tra il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei ministri (DARA), beneficiario del progetto ITALIE, rappresentato dal Direttore Giovanni Vetritto, e l’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU), rappresentato dal Presidente Michele Talia.
Attraverso un Protocollo siglato tra le due istituzioni nell’ambito del progetto ITALIAE finanziato dal Programma Operativo Complementare al PON “Governance e Capacità Istituzionale” 2014-2020, le parti intendono operare per la valorizzazione delle reciproche iniziative e la […]

“Dalla conoscenza delle infrastrutture alla gestione efficiente dei territori”, convegno di ITALIAE e ENEA

20 giugno 2024 – www.italiae.affariregionali.it
Il 19 giugno, presso la Sala del Parlamentino della Presidenza del Consiglio dei Ministri, si è tenuto l’incontro “Dalla conoscenza delle infrastrutture alla gestione efficiente dei territori”, organizzato dal progetto ITALIAE (promosso dal Dipartimento affari regionali ed autonomie locali) e da ENEA.
Leggi la news completa

Apre il primo Ufficio di Prossimità in Regione Puglia

13 giugn0 2024 – regione.puglia.it
Nell’ambito del progetto complesso “Uffici di Prossimità della Regione Puglia” è stato attivato oggi il primo Ufficio di prossimità presso il Comune di Barletta, segnando l’avvio operativo di un progetto che porterà alla creazione di una rete di presidi sparsa su tutto il territorio regionale. Seguiranno a breve gli uffici di Minervino Murge,  Noicattaro,  Andria e Molfetta.
Un concreto sostegno al cittadino
Gli Uffici di Prossimità rappresentano un passo importante verso una giustizia più accessibile e vicina ai […]

Una giustizia più vicina al cittadino. A Busto Arsizio e Fagnano aprono gli uffici di prossimità

13 giugno 2024 – https://www.varesenews.it/
Autore: Orlando Mastrillo
Il tribunale di Busto Arsizio si avvicina ai cittadini degli otto comuni tra Fagnano Olona e Busto Arsizio (Gorla Minore, Gorla Maggiore, Olgiate Olona, Solbiate Olona, Marnate, Castellanza) con due uffici di prossimità, due sportelli informativi dove l’utenza può ricevere supporto e depositare telematicamente atti di volontaria giurisdizione al tribunale. Uno aprirà nella sede municipale con ingresso da via Candiani 1 a Busto Arsizio, l’altro nella sede del Comune di Fagnano Olona. Saranno due punti di riferimento […]

Formazione – Mediaree Academy

Nel mese di giugno sono in programma due incontri di formazione riservati agli amministratori e al personale degli enti locali.

Giovedì 20 giugno, dalle 11.00 alle 13.00, “Il benessere organizzativo nelle organizzazioni pubbliche: il perimetro di intervento per i Comuni“, nel corso del quale saranno illustrate le normative in vigore in materia di welfare, le principali teorie psicologiche sulla motivazione e quali sono le conseguenze di un clima lavorativo negativo


Giovedì 27 giugno, dalle 11.00 alle 13.00, “Progettare un miglioramento dell’ambiente […]

Open Gov Week 2024. Proseguono gli appuntamenti della Settimana del Governo Aperto

30 maggio 2024 – https://www.formez.it/
Anche quest’anno, grazie al Progetto Opengov, Formez affianca il Dipartimento della funzione pubblica nell’organizzazione e nella promozione della Open Gov Week, appuntamento mondiale, in contemporanea con i 75 paesi che partecipano a Open Government Partnership, per promuovere la politica del governo aperto.
L’OGW 2024, in corso dal 27 al 31 maggio,  ruota quest’anno attorno ai tre temi principali dei diritti, delle tecnologie e delle competenze indispensabili per abilitare lo spazio civico, favorire l’inclusione e la partecipazione e agire politiche di apertura.
La settimana si è aperta il […]