2025 – Pagina 5 – PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

Archivi annuali: 2025

Webapp Amministrazione Trasparente: incontro con i territori

“La Web app Amministrazione Trasparente incontra i territori – I numeri dell’Unione Romagna Faentina” è il titolo dell’evento organizzato nell’ambito del Progetto ITALIAE in programma il 10 aprile, dalle 16:00 alle 18:00 a Faenza.
Attraverso l’esperienza di successo dell’Unione Romagna Faentina, si parlerà di come la digitalizzazione possa rendere la gestione amministrativa più efficace e accessibile, contribuendo a una governance più trasparente e vicina alle esigenze del territorio.
ITALIAE è il progetto promosso dal Dipartimento per gli Affari regionali e le autonomie […]

Avviso rivolto ai Comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti a manifestare interesse per l’attuazione del progetto “Rafforzamento della capacità amministrativa dei Piccoli Comuni” – Pubblicazione delle risultanze delle valutazioni di ulteriori 9 piani di intervento.

Con provvedimento del Capo del Dipartimento della funzione pubblica prot. n. 57761719 dell’11.3.2025 sono stati approvati 9 Piani di intervento, presentati dai Comuni – in forma singola o aggregata – e ammessi alla fase di attuazione del progetto (FASE 3) a seguito della valutazione della Commissione incaricata.
La Determina di approvazione e il relativo allegato sono disponibili nella pagina dedicata all’Avviso all’interno della sezione Opportunità di questo sito.
 

A Caiazzo l’Ufficio di Prossimità, la giustizia a portata dei cittadini

01 aprile 2025 – https://www.clarusonline.it/
L’amministrazione comunale di Caiazzo si dimostra sempre più vicina ai cittadini e pronta a tutelare i loro diritti. Presto, infatti, un nuovo servizio verrà garantito alla comunità: si tratta dell’Ufficio di Prossimità, la cui apertura è prevista entro il prossimo mese di giugno, una volta terminate le procedure burocratiche necessarie. “Un passo significativo verso una giustizia più accessibile e vicina ai cittadini di Caiazzo e delle zone limitrofe“, afferma il Primo Cittadino Stefano Giaquinto, in riferimento a questo progetto […]

Faenza ospita l’evento di presentazione della Web App “Amministrazione Trasparente”

01 aprile 2025 – www.italiae.affariregionali.it
Giovedì 10 aprile 2025, dalle ore 16:00 alle ore 18:00, la città di Faenza accoglierà un importante momento di confronto dedicato alla Web app e alla trasparenza amministrativa. Presso la Sala Consiglio della Residenza Municipale (Piazza del Popolo, 31), si terrà l’evento “La Web app Amministrazione Trasparente incontra i territori – I numeri dell’Unione Romagna Faentina”, promosso dal Progetto ITALIAE, del Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie, nell’ambito dell’Atelier di sperimentazione Trasparenza, Anticorruzione e Performance.
Durante l’incontro verrà […]

Nasce l’Ufficio di Prossimità: Bitonto scelta per l’attivazione del progetto “La giustizia più vicina ai cittadini”

8 marzo 2025 – www.bitontotv.it
Autore: Amalia Allegretti
Un modo per migliorare l’accessibilità della cittadinanza ai servizi e per incrementarne l’efficienza: il nuovo progetto.
Tra le matasse le spesso i cittadini si trovano a dover sbrogliare da soli e spesso senza alcuna competenza specifica in materia, c’è tutta quella sfilza di documenti burocratici che sembrano non finire mai.
Documenti, incartamenti, che spesso arrivano nelle case o negli uffici, al lavoro, e che alla luce anche di termini di scadenza, necessitano risoluzione.
È risaputo che la burocrazia nel nostro Paese […]

Piccoli comuni, grandi sfide. Progetto Italiae promotore della collaborazione tra le Unioni di Comuni e la Protezione Civile

Garantire sicurezza e resilienza ai cittadini è una priorità per ogni amministrazione locale, ma per i piccoli Comuni può essere una sfida complessa. La soluzione? Unire le forze.
Il Progetto Italiae, attraverso la collaborazione tra le Unioni di Comuni e la Protezione Civile intende rafforzare la capacità di risposta alle emergenze e ottimizzare le risorse.
Lavorare insieme vuol dire mettere in rete competenze, mezzi e strategie per gestire le criticità in modo più efficace. La sinergia tra enti locali permette infatti […]

Manfredonia più vicina ai cittadini: arriva l’Ufficio di Prossimità per un accesso semplificato alla giustizia

7 marzo 2025 – https://www.manfredonianews.it/
Autore: Matteo La Torre
Il Comune di Manfredonia è stato selezionato dalla Regione Puglia come Ente in cui sarà attivato l’Ufficio di Prossimità, nell’ambito del progetto promosso dal Ministero della Giustizia e finanziato dal Programma di Azione Coesione Complementare al PON Governance e capacità istituzionale.  Tale iniziativa mira a rendere il sistema giudiziario più accessibile ai cittadini, con particolare attenzione alle pratiche di Volontaria Giurisdizione, come la nomina di tutori, curatori e amministratori di sostegno, nonché autorizzazioni per il […]

Progetto UPI Province & Comuni – Avviso per Indagine esplorativa

Nell’ambito del progetto Province & Comuni l’Unione Province d’Italia ha pubblicato oggi un Avviso (n. 244) per Indagine esplorativa relativa al Servizio di formazione specialistica in materia di Appalti, Europa, Innovazione e Digitalizzazione.
Il termine per la presentazione delle manifestazioni d’interesse è venerdì 28 marzo 2025, ore 14.00.
L’Avviso e i relativi allegati sono disponibili sul sito dell’UPI alla pagina Amministrazione Trasparente – sezione Bandi di Concorso.
Il progetto Province e Comuni è realizzato da UPI e supportato con risorse a valere sul […]

A Bitonto arriva l’Ufficio di Prossimità

28 febbraio 2025 – https://www.bitontoviva.it/

«Siamo lieti di annunciare che il nostro Comune è stato selezionato dalla Regione Puglia per l’attivazione di un Ufficio di Prossimità, nell’ambito del progetto promosso dal Ministero della Giustizia e finanziato dal Programma di Azione Coesione Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020».
Lo ha scritto attraverso i suoi canali social il sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci.
«Questo risultato – ha spiegato il primo cittadino – è il frutto di un grande impegno per migliorare i servizi offerti alla […]