Con Decreto del Capo Dipartimento della funzione pubblica del 20 maggio 2020 è stato approvato il progetto “Rafforzamento della capacità amministrativa dei Piccoli Comuni” e il relativo Avviso per la manifestazione di interesse da parte dei Comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti a partecipare all’attuazione del progetto, Il progetto è volto a fornire un supporto concreto alle Amministrazioni destinatarie per il miglioramento della qualità dei servizi, l’organizzazione del personale, anche con riferimento agli adempimenti previsti dai quadri regolamentari e normativi di riferimento e delle funzioni ordinarie attribuite dal Testo Unico degli Enti Locali, il potenziamento dello smart working e la gestione degli appalti pubblici.
L’iniziativa è finanziata nell’ambito del PON “Governance e capacità istituzionale” 2014-2020 – Fondo FSE – Asse 1 – OT11 – OS 1.2 Riduzione degli oneri regolatori Azione 1.2.1; OS 1.3 Miglioramento delle prestazioni della Pubblica Amministrazione Azione 1.3.5; OS 1.5 “Aumento dei livelli di integrità e di legalità nell’azione della Pubblica Amministrazione” Azione 1.5.1 – Fondo FESR – Asse 3 – OT11- OS 3.1 Miglioramento della governance multilivello Azione 3.1.5.
*******
Avviso pubblico rivolto ai Comuni con meno di 5000 abitanti per manifestare il proprio interesse a partecipare al progetto “Rafforzamento della capacità amministrativa dei Piccoli Comuni” .
I soggetti ammessi al contributo sono i Piccoli Comuni così come individuati dalla Legge 6 ottobre 2017, n. 158, art. 1, c. 2 in forma singola o aggregata o nelle forme associative previste dalla normativa vigente a livello nazionale o regionale.
A seguito di una prima valutazione di ammissibilità delle manifestazioni di interesse pervenute, i Comuni che ne abbiano fatto richiesta accederanno alle seguenti fasi dell’iniziativa, che prevedono il supporto da parte uno o più centri di competenza nazionale alla progettazione del Piano di intervento e alla loro successiva attuazione.
I Comuni sono tenuti, a pena di inammissibilità, a presentare la domanda secondo le modalità indicate nell’”Avviso rivolto ai comuni con meno di 5000 abitanti a manifestare interesse per l’attuazione del progetto Rafforzamento della capacità amministrativa dei Piccoli Comuni”.
I termini di presentazione delle adesioni sono aperti, a pena di irricevibilità, dalla data di pubblicazione dell’avviso al 30 settembre 2022.
Per tutti i quesiti inenti la partecipazione piccolicomuni@pec.governo.it
Documentazione
Decreto del Capo Dipartimento Funzione pubblica 20 maggio 2020 (.pdf)
Avviso per manifestazione d’interesse (.pdf)
Allegato 1A – Format di domanda singolo Comune (editabile)
Allegato 1B – Format di domanda Comuni in forma aggregata (editabile)
Allegato 2 – Informativa trattamento dati (.pdf)
Estratto Progetto complesso (.pdf)
*****************
FAQ
Chiarimenti ai quesiti pervenuti – data di aggiornamento 26 marzo 2021
Chiarimenti ai quesiti pervenuti – data di aggiornamento 23 febbraio 2021
Chiarimenti ai quesiti pervenuti – data di aggiornamento 30 dicembre 2020
Chiarimenti ai quesiti pervenuti – data di aggiornamento: 12 ottobre 2020
Chiarimenti ai quesiti pervenuti – data di aggiornamento: 2 ottobre 2020
Chiarimenti ai quesiti pervenuti – data di aggiornamento: 13 luglio 2020
Chiarimenti ai quesiti pervenuti – data di aggiornamento: 3 luglio 2020
Chiarimenti ai quesiti pervenuti – data di aggiornamento: 21 giugno 2020
Chiarimenti ai quesiti pervenuti – data di aggiornamento: 12 giugno 2020
Chiarimenti ai quesiti pervenuti – data aggiornamento: 8 giugno 2020
*****************
5 novembre 2020 – Pubblicazione dei primi elenchi di ammessi e non ammessi
Con provvedimento del Capo del Dipartimento della funzione pubblica prot. n. 30250939 del 3 novembre 2020 sono stati approvati gli elenchi delle manifestazioni di interesse presentate dai Comuni – in forma singola o in forma aggregata – nel periodo compreso tra il 20 maggio e il 20 luglio 2020 che sono state ammesse alla fase di progettazione partecipata del Piano di intervento (FASE 2) e di quelle respinte.
I soggetti proponenti, le cui manifestazioni di interesse sono state considerate respinte, possono presentare una nuova domanda fino ad esaurimento delle risorse a disposizione e comunque non oltre il 30 settembre 2022.
Determina del Capo Dipartimento della funzione pubblica di approvazione del verbale n.1
Allegato 1 – Elenco delle manifestazioni di interesse ammesse
Allegato 1 – Elenco delle manifestazioni di interesse ammesse (Accessibile)
Allegato 2 – Elenco delle manifestazioni di interesse NON ammesse
Allegato 2 – Elenco delle manifestazioni di interesse NON ammesse (Accessibile)