Tool buone pratiche – lista interventiEditor English2017-11-04T19:19:31+00:00
Lista interventi messi in campo dalle Amministrazioni per risolvere la criticità "Carenza di standard e prassi comuni e necessità di semplificazione dei processi"
Scegli l'area di interesse
Nome Intervento
Numero amministrazioni
Efficacia finanziaria
Efficienza amministrativa
Realizzazione strumento per valutare l'impatto sulle micro, piccole e medie imprese delle proposte di atti normativi regionali nell'ottica della riduzione degli oneri a carico delle stesse
1
Attuazione del "Common Understanding", accordo sottoscritto dal Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri con la Commissione Europea. In particolare, approvazione delle "Direttive operative sul processo di verifica preventiva sugli Aiuti di Stato" e la "Scheda di controllo per la verifica ex ante sulla presenza di Aiuti di Stato"
1
Integrazione degli strumenti programmatori al fine di garantire il collegamento tra performance e prevenzione della corruzione, attraverso il riferimento a obiettivi, indicatori e target relativi a risultati coerenti anche alle finalità del Piano triennale di prevenzione della corruzione e del Programma triennale della trasparenza.
1
Adeguamento alla normativa statale e a quella dell’Unione Europea finalizzato alla semplificazione del procedimento amministrativo, includendo la digitalizzazione dell'amministrazione
1
Gestione omogenea delle procedure contributive finanziate anche parzialmente secondo regole europee
1
Utilizzo di dispositivi informatici per tutte le fasi di attuazione e gestione del PO e la digitalizzazione dei processi, a partire dalla candidatura progettuale
1
Predisposizione di documentazione di indirizzo e operativa per una migliore gestione del PO attraverso una omogeneizzazione e semplificazione delle varie fasi amministrative
1
Valorizzazione dello strumento della Conferenza di Servizi preliminare
1
Definizione di un flusso standardizzato per la comunicazione con l'utenza, articolato e snello all'interno, recepito anche dal sistema di gestione e controllo.
1
Definizione di un format con strumenti informatizzati, per la trasmissione e presentazione delle candidature progettuali; implementazione di un sistema di presentazione delle domande da parte dei beneficiari online (user-friendly).
1
Legenda: Benefici non rilevabili
Basso impatto
Medio impatto
Alto impatto