17 ottobre 2018 – ANSA
(ANSA) – CAMPOBASSO, 17 OTT – Tappa molisana il 22 ottobre, alle 15 nella sede della Camera di Commercio del Molise a Campobasso, per l’evento #sisprintintour, nel quale sarà presentato il primo report regionale a supporto delle amministrazioni titolari della programmazione comunitaria.
L’evento rientra tra le azioni previste nell’ambito del progetto ‘Sistema integrato di supporto alla progettazione degli interventi territoriali’ (Sisprint), finanziato dal Pon Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020. Prevista la partecipazione del Presidente della Regione, Donato Toma, e dell’Autorità di Gestione Por Fesr-Fse. Il progetto si propone di attivare un dialogo stabile e un confronto tra amministrazioni pubbliche, imprese, Università e componenti sociali, sui temi dello sviluppo territoriale per fare emergere le reali esigenze delle imprese e qualificare la progettualità europea per lo sviluppo dei territori. La Camera di Commercio del Molise è, in questo contesto, una delle 21 antenne territoriali italiane. “Se la Lombardia è la regione con la quota più elevata di imprese a partecipazione estera – si legge in una nota della Cciaa Molise – il Friuli spicca per propensione alle esportazioni, ma la maggiore densità imprenditoriale si trova in Molise, mentre le Marche hanno la quota più alta di imprese manifatturiere”. Sono alcuni dati che emergono dalla fotografia scattata da Agenzia per la Coesione Territoriale e Unioncamere sulle Regioni, contenuti nei 21 report realizzati nell’ambito del progetto. (ANSA).
http://www.ansa.it/pmi/notizie/unioncamere/2018/10/17/sviluppo-territoriale-2210-sisprintour-fa-tappa-in-molise_f9d4669d-b81d-447a-b373-c8487455f0bc.html

- HOME
- PROGRAMMA
- STRUTTURA
- OPPORTUNITÀ
- PROGETTI
- Elenco delle operazioni
- Stato Attuazione
- Beneficiari
- #trasparenza
- #semplificazione
- #efficacia
- #efficienza
- #legalità
- #salute
- #open-gov
- #e-gov
- #e-health
- #governance-multilivello
- Amministrazioni Open Community PA 2020
- Associazione Nazionale Comuni Italiani
- ANAC
- Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud
- Dipartimento Casa Italia
- Dipartimento della Funzione Pubblica
- Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie
- Dipartimento della Protezione Civile
- Dipartimento Pari Opportunità
- ENEA
- ISPRA
- Istituto Nazionale di Statistica
- Ministero della Transazione Ecologica
- MEF – Dipartimento del Tesoro
- Ministero delle Imprese e del Made in Italy
- MEF – RGS
- OI Città Metropolitane
- Unioncamere – Unione Italiana delle Camere di Commercio
- UPI
- #supporto
- #Programma Complementare
- #React
- Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo
- Agenzia per la Coesione Territoriale
- Autorità di Gestione POR
- Dipartimento per le Riforme Istituzionali
- ENEA
- Invitalia
- Ministero della Cultura
- Ministero dell’Economia e delle Finanze
- Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
- Ministero delle Imprese e del Made in Italy
- Ministero della Salute
- Presidenza del Consiglio dei Ministri / Ministero della Salute
- Regione Abruzzo
- Regione Basilicata
- Regione Calabria
- Regione Campania
- Regione Molise
- Regione Puglia
- Regione Sardegna
- Regione Siciliana
- COMUNICAZIONE
- 2021-2027