Progetto ITALIAE: si è tenuta a Faenza la prima tappa del tour nazionale per presentare sui sui territori la web app “Amministrazione Trasparente per il Cittadino”

15 aprile 2025 – www.italiae.affariregionali.it

Ha preso il via da Faenza il tour nazionale del Progetto ITALIAE per la presentazione della web app “Amministrazione Trasparente per il Cittadino”, promossa dal Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei ministri, nell’ambito dell’Atelier di sperimentazione Trasparenza, Anticorruzione e Performance.

La prima tappa si è svolta il 10 aprile 2025 presso la Sala Consiglio del Comune di Faenza, alla presenza di rappresentanti istituzionali e amministratori locali.

Ad aprire i lavori Giovanni Vetritto, Direttore Generale del Dipartimento Affari Regionali e Responsabile del Progetto ITALIAE: «Il Progetto ITALIAE nasce per contrastare la frammentazione amministrativa locale, proponendo un modello e accompagnando i sindaci durante l’intero processo in Unione di Comuni, allo scopo di fornire agli abitanti delle piccole realtà comunali, i medesimi servizi di chi vive nelle grandi città. L’Emilia Romagna è una delle regioni più performanti in termini di associazionismo intercomunale, sia per numero di comuni partecipanti alle singole unioni, sia per numero di funzioni conferite. In questo senso la Romagna Faentina rappresenta un esempio virtuoso di aggregazione dei servizi locali, tanto da poter essere considerata a tutti gli effetti una “città diffusa”, ed è per questo che abbiamo voluto iniziare proprio da qui il nostro roadshow nazionale per diffondere la web app sui territori. Grazie ad indicatori specifici, questo strumento consente agli enti locali di sfruttare a proprio vantaggio tutte quelle informazioni che già raccolgono e mettono a disposizione delle amministrazioni centrali dello Stato – come il patrimonio immobiliare, la flessibilità di bilancio, e la gestione del personale – per valorizzare le proprie performance verso cittadini e imprese, nel rispetto della massima trasparenza vigente».

Uno strumento digitale pensato per cittadini, istituzioni e imprese, in grado di rendere più accessibili le informazioni sull’amministrazione pubblica, rafforzando la trasparenza.

Il tour nazionale proseguirà nei prossimi mesi, coinvolgendo enti locali su tutto il territorio con l’obiettivo di promuovere la diffusione della web app e sensibilizzare cittadini e amministrazioni sull’importanza della digitalizzazione e della trasparenza nella pubblica amministrazione.

***

Fonte

Condividi articolo sui social: