Nell’ottica di velocizzare le procedure di affidamento nell’attuale contesto di emergenza sanitaria, l’Autorità nazionale anticorruzione ha realizzato un vademecum rivolto alle stazioni appaltanti.
Il prodotto, sviluppato nel quadro del progetto #pongov Misurazione del rischio di corruzione a livello territoriale e promozione della trasparenza, ha l’obiettivo di fornire alle amministrazioni una ricognizione delle norme attualmente in vigore per far fronte all’attuale stato emergenziale e in tutte le possibili situazioni in cui si rendano necessarie un’accelerazione o una semplificazione delle gare, nel quadro dei presupposti di legge.
Il Codice dei Contratti, infatti, già contempla diverse misure che consentono il ricorso a procedure rapide anche al di fuori di contesti emergenziali, tuttavia poco note alle stazioni appaltanti.
Sempre nell’intento di agevolare l’azione delle stazioni appaltanti, il documento spiega inoltre le principali disposizioni in materia di contratti pubblici adottate nei diversimprovvedimenti connessi all’emergenza Covid-19.
Vademecum ANAC per velocizzare e semplificare gli appalti pubblici