Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30

Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30
POC – Pagina 30 – PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

POC

Disponibile online il primo Kit SIBaTer per la ricognizione e il coinvolgimento di terreni privati in piani di valorizzazione di terre comunali

Nell’ambito del azioni di supporto tecnico ai Comuni del Mezzogiorno per la realizzazione del censimento delle terre abbandonate e/o incolte disponibili per l’attuazione di piani di valorizzazione sul territorio comunale, il progetto SIBaTer – Supporto Istituzionale all’attuazione della Banca delle Terre, mette a disposizione dei Comuni un primo “kit” composto da modelli procedurali e schemi di atti/strumenti amministrativi, utili alla ricognizione e al coinvolgimento di terreni privati in piani di valorizzazione e recupero di terre comunali inutilizzate.
Il kit “Strumenti, […]

“Esperienze e pratiche cooperative per le comunità”: webinar l’8 aprile nel quadro del progetto SIBaTer

ll webinar è realizzato nell’ambito del progetto #POC #pongov SIBaTer in collaborazione con CONFCOOPERATIVE, partner SIBaTER nel quadro di un protocollo di collaborazione sottoscritto con 12 players appartenenti al mondo del Partenariato economico-sociale. Questo seminario on line ha l’obiettivo di presentare pratiche di promozione imprenditoriale cooperativa ed esperienze di imprese cooperative impegnate nello sviluppo delle comunità locali, nella promozione e nella cura dei territori, nella valorizzazione culturale e turistica degli stessi, nello sviluppo delle filiere agricole locali e nella […]

Online i materiali del webinar del progetto SIBaTer “Gestione associata di servizi e funzioni comunali connesse a ricognizione e valorizzazione di terre pubbliche”

Webinar realizzato nell’ambito del progetto SIBaTer – finanziato con risorse del Programma Operativo Complementare al #pongov  – tenutosi lo scorso 18 marzo con l’obiettivo di fornire un quadro conoscitivo rispetto a modelli ed esperienze di gestione associata di servizi e funzioni, connessi e strumentali alla realizzazione di attività di ricognizione e censimento di terre comunali abbandonate o incolte, al fine della loro valorizzazione.
Clicca qui per scaricare le slides
Clicca qui per la registrazione del webinar

Progetto SIBaTer: gestione associata di servizi e funzioni comunali connesse a ricognizione e valorizzazione di terre pubbliche. Il 18 marzo appuntamento webinar

Il webinar è realizzato nell’ambito del progetto SIBaTer – finanziato con risorse del Programma Operativo Complementare al #pongov  – e intende fornire un quadro conoscitivo rispetto a modelli ed esperienze di gestione associata di servizi e funzioni, connessi e strumentali alla realizzazione di attività di ricognizione e censimento di terre comunali abbandonate o incolte, al fine della loro valorizzazione.
Si tratta di attività complesse che richiedono in capo al Comune livelli di competenza e risorse umane e finanziarie, spesso carenti nelle amministrazioni […]

OpenCUP, l’informazione al centro

17 dicembre 2019 – Lettera43
Si è tenuto il 16 dicembre 2019 a Roma presso il Talent Garden, l’evento conclusivo del progetto OpenCUP, dati che creano valore.
L’iniziativa, nata dall’idea del Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica (DiPE), ha voluto valorizzare la banca dati del Sistema Codice Unico di Progetto – CUP con la pubblicazione in formato open dell’Anagrafe dei progetti d’investimento pubblico sulPortale OpenCUP.  All’indirizzo opencup.gov.it, il portale, infatti, mette a disposizione di tutti, cittadini, istituzioni ed altri enti, i dati, in formato aperto, sulle decisioni […]

Edilizia scolastica, piano d’investimenti per 5,4 miliardi. Circa 5.000 gli interventi realizzati in tutta Italia. Presentati al MIUR i progetti-pilota per scuole più sicure e nuovi istituti

16 dicembre 2019 – Comunicato stampa MIUR
Scuole sicure. Ma anche scuole nuove e all’avanguardia. Sono stati presentati questa mattina al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca i progetti-pilota del primo piano per l’edilizia scolastica realizzati dal MIUR grazie al contributo della BEI (la Banca Europea per gli Investimenti) e di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) che stipula i mutui con le regioni.  Una sinergia di eccellenza e modello anche per altri Paesi. Alla presentazione sono intervenuti il Ministro Lorenzo Fioramonti e […]

La Task Force edilizia per interventi sugli edifici scolastici

5 dicembre 2019 – L’Amico del Popolo
Hanno preso il via questa settimana i sopralluoghi della Task Force Edilizia Scolastica (Tfes) dell’Agenzia per la Coesione Territoriale nella provincia di Belluno. Questa prima fase di lavoro ha interessato cinque interventi, per un totale di 9.238.000 di contributi erogati da parte del ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, ai quali vanno aggiunti i cofinanziamenti da parte degli enti beneficiari per un totale complessivo di 13.356.000 euro.
Le scuole coinvolte sono la scuola primaria […]

Programma Operativo Complementare Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020: pubblicata la Delibera del CIPE di approvazione di modifica

È stata pubblicata lo scorso 21 settembre sulla Gazzetta Ufficiale la Delibera del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica che approva la modifica del Programma Operativo Complementare Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
Con questa modifica viene aumentata la dotazione del Programma Operativo Complementare di 46.944.674,00 euro, corrispondenti alle risorse oggetto di riprogrammazione a seguito della riduzione del tasso di cofinanziamento nazionale del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, accettata con Decisione della Commissione europea il 13 novembre 2018.
La dotazione complessiva […]

POC Governance – nuovi fondi per la modernizzazione della PA

25 settembre 2019 – FASI.biz
In Gazzetta ufficiale la delibera CIPE 31-2019 che modifica il Programma operativo complementare (POC) Governance e Capacità istituzionale 2014-2020 a seguito della riduzione della quota di cofinanziamento nazionale del PON Gov.
l Programma operativo complementare di azione e coesione Governance e capacità istituzionale 2014-2020, approvato con la delibera CIPE n. 47 del 2016, è interamente finanziato con risorse nazionali ed opera in stretta sinergia con il Programma operativo nazionale (PON) Governance e capacità istituzionale 2014-2020, che invece è […]

Il Segretario generale dell’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino centrale Erasmo D’Angelis ha illustrato ieri il progetto ReSTART nel convegno al Senato “Le nuove frontiere dell’innovazione tecnologica”

Roma, 24 settembre. “Quando si interviene su territori, su fiumi e aree urbane, è importante farlo con il bagaglio tecnico del passato, con database storici e di natura tecnico-scientifica. Ma è determinante l’uso di tecnologie real-time con radar satellitari per il monitoraggio continuo dei dissesti idrogeologici, droni, modalità di telerilevamento che utilizzano impulsi laser, terminali e sensori di controllo del suolo, del sottosuolo e dei corpi idrici superficiali e sotterranei”. È quanto ha affermato il Segretario generale dell’Autorità di bacino […]