Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30

Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30
Novità – Pagina 90 – PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

Novità

Gli incentivi INVITALIA per il finanziamento dei progetti di valorizzazione delle terre censite con il progetto SIBaTer: webinar martedì 26 maggio dalle 12 alle 13

La misura “Banca delle Terre incolte e/o abbandonate” di cui all’ art. 3 della legge 123/2017, prevede che i Comuni delle 8 Regioni del Mezzogiorno censiscano le terre di proprietà comunale abbandonate/incolte da lungo tempo, al fine di concederle in gestione, con procedure di evidenza pubblica, a giovani in età 18-40 anni sulla base di progetti di valorizzazione. Per il finanziamento dei progetti di valorizzazione -per lo svolgimento di attività artigianali, commerciali e turistico – ricettive – è prevista la possibilità di accedere alla misura «Resto al Sud», l’incentivo che sostiene la nascita di nuove […]

AMBIENTE: LUNEDÌ 25 MAGGIO QUATTRO REGIONI GUARDANO A BUONE PRATICHE PER GESTIONE ACQUA NEL QUADRO DEL PROGETTO #PONGOV “METTIAMOCI IN RIGA”

Proseguono anche a distanza le visite di studio per le amministrazioni regionali interessate alle buone pratiche ambientali contenute nella “Piattaforma delle Conoscenze”. Lunedì 25 maggio il progetto #pongov del Ministero dell’Ambiente “Mettiamoci in RIGA”, con la sua linea d’intervento LQS – Piattaforma delle Conoscenze, porterà virtualmente le Regioni Campania, Emilia-Romagna, Marche e Piemonte a conoscere più da vicino due progetti riguardanti la gestione della risorsa idrica: FREEWAT e WIZ.
Il confronto, aperto in videoconferenza da Elisabetta Todisco del Ministero dell’Ambiente […]

Pa, «ripescati» 42 milioni del Pon Governance per rafforzare i piccoli Comuni

22 maggio 2020 – Quotidiano Enti locali&PA – Il Sole 24 Ore
Daniela Casciola
Un bando di 42 milioni di euro per rilanciare e sostenere i piccoli Comuni sulla via dell’innovazione, della digitalizzazione e dell’efficienza. Si tratta del progetto «Rafforzamento della capacità amministrativa dei piccoli Comuni» per il quale è stato pubblicatol’avviso per una manifestazione di interesse. Nell’ambito della strategia programmatica definita dal Pon «Governance e Capacità Istituzionale» 2014-2020 (Fse e Fesr), il Dipartimento della funzione pubblica, in qualità di organismo […]

PA, bando da 42 milioni del Ministero per rafforzamento piccoli comuni

21 maggio 2020 – Il Messaggero
Economia – News
(Teleborsa) – Il Ministero per la Pubblica Amministrazione ha pubblicato l’avviso per una manifestazione di interesse a partecipare al progetto “Rafforzamento della capacità amministrativa dei piccoli comuni”. Si tratta di un progetto da 42 milioni di euro per interventi a sostegno proprio dei piccoli comuni, già gravati da carenze finanziarie e di organico che si sono ulteriormente accentuate a causa del Covid-19.
Il programma si inserisce nell’ambito della strategia programmatica definita dal Pon “Governance e Capacità Istituzionale” 2014-2020 (Fse e Fesr) […]

Smart working e servizi digitali, 42 milioni ai piccoli Comuni

21 maggio 2020 – CORCOM
Federica Meta
Risorse a sostegno della digitalizzazione dei piccoli Comuni. È stato pubblicato il bando che mette a disposizione 42 milioni di euro nell’ambito della strategia programmatica “Pon Governance e Capacità Istituzionale”: si tratta di tutte le risorse rimaste disponibili in relazione alla fase finale della programmazione 2014-2020
“La PA supporta l’Italia nel delicato momento della ripartenza che deve trasformarsi in vero e proprio rilancio – commenta la ministra della PA, Fabiana Dadone – E la Funzione pubblica fa la sua parte, con […]

PA: dal Dipartimento della Funzione pubblica un Avviso da 42 milioni per il rafforzamento dei Piccoli Comuni

La PA supporta l’Italia nel delicato momento della ripartenza che deve trasformarsi in vero e proprio rilancio. E la Funzione pubblica fa la sua parte, con un ingente sforzo finanziario, in favore dei piccoli comuni, per consentire loro di agganciare il treno dell’innovazione, della digitalizzazione e dell’efficienza, così da far avanzare in modo armonico tutto il sistema Paese.
È stato infatti pubblicato l’avviso per una manifestazione di interesse a partecipare al progetto “Rafforzamento della capacità amministrativa dei piccoli comuni”. Nell’ambito della strategia […]

Supporto strategico di AgID per l’attuazione delle Agende digitali regionali: firmato l’accordo con la Regione Toscana

Tra le azioni previste: la migrazione verso il Cloud dei data center regionali e l’implementazione degli open data. Salgono così a 10 le regioni che hanno siglato l’intesa con l’agenzia per l’attuazione delle rispettive agende digitali territoriali

Continua il supporto strategico di AgID per l’attuazione delle Agende digitali regionali con l’accordo firmato da AgID, Agenzia per la Coesione Territoriale e Regione Toscana. Diventano così dieci gli accordi sottoscritti con le Regioni italiane, in sintonia con le linee di azione del […]

L’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) per la ristorazione collettiva: due webinar del progetto #pongov CReIAMOPA. Primo appuntamento il 27 maggio

Il webinar in programma il 27 maggio costituisce la prima di due sessioni di aggiornamento professionale erogate a distanza, realizzate con l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze di base e le indicazioni operative necessarie ad attuare il CAM per il Servizio di ristorazione collettiva e fornitura di derrate alimentari, recentemente approvato con Decreto del Ministro dell’Ambiente del 10 marzo 2020, in G.U. n. 90 del 4 aprile 2020.
Il seminario online è rivolto a operatori della PA che svolgono funzioni […]

Gli strumenti tecnologici per supportare le amministrazioni nell’attuazione del FOIA: webinar del progetto #pongov RiformAttiva domani alle 15

Il webinar mira a fornire un quadro sintetico degli strumenti tecnologici a supporto delle amministrazioni per l’attuazione e il monitoraggio del FOIA. In particolare, verranno affrontati i seguenti aspetti:

Modalità efficienti di gestione delle istanze di accesso
Indicazioni operative predisposte dal Dipartimento della funzione pubblica
Strategie di utilizzo dei sistemi di protocollo per la gestione delle istanze FOIA
Dettagli delle specifiche “interna” ed “esterna” per i fornitori di sistemi di protocollo
Modello XML: metadati e rappresentazione del “procedimento FOIA”
Considerazioni sulla qualità dei registri degli […]

Green Community: un’idea di Paese. Webinar il 19 maggio nel quadro del progetto ITALIAE organizzato in collaborazione con UNCEM

Il progetto ITALIAE, promosso dal Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie (DARA) della Presidenza del Consiglio dei Ministri all’interno del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, organizza in collaborazione con UNCEM il webinar Green Community: un’idea di Paese. L’evento si terrà il 19 maggio 2020 dalle ore 15.45 alle ore 17.30.
Il tema delle Green Community può assumere una grande rilevanza nella fase che caratterizzerà la ripresa successiva all’emergenza. Le Green Community rappresentano, infatti, una significativa opportunità per […]