Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30

Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30
Novità – Pagina 74 – PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

Novità

AVVISO PUBBLICO “ANPR – SUPPORTO AI COMUNI PER IL SUBENTRO” PROROGA DEL TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE DI CONTRIBUTO AL 31/12/2021

Si avvisano i Comuni che il termine per la presentazione delle richieste di contributo di cui all’art. 5 dell’Avviso pubblico per la realizzazione dell’intervento “ANPR – Supporto ai Comuni per il subentro”, volto a promuovere l’entrata a regime dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, finanziato nell’ambito del PON “Governance e capacità istituzionale” 2014-2020 – Fondo FSE – Asse 1 – OT11 – OS 1.3 “Miglioramento delle prestazioni della Pubblica Amministrazione” – Azione 1.3.1. CUP J53D17000850007, approvato con decreto del Capo […]

Verso il welfare digitale: con il SIGeSS Roma Capitale innova i servizi sociali

Parole chiave del progetto sono: riuso delle buone pratiche, Open Community tra Pubbliche Amministrazioni, formazione, governance e digitalizzazione dei servizi sociali. Grazie alla metodologia del riuso e al finanziamento del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, la collaborazione tra pubbliche amministrazioni ha prodotto un importante risultato: i 15 Municipi capitolini e il Comune di Sant’Antonio Abate, e in prospettiva gli ambiti sociali del Lazio, possono oggi usufruire del Sistema Informativo per la Gestione dei Servizi Sociali che digitalizza e migliora l’erogazione […]

ReOPEN SPL Academy: arriva al traguardo il corso di perfezionamento per dirigenti e funzionari PA

Sono in tutto 39 i dirigenti e funzionari di pubbliche amministrazioni territoriali che il 7 dicembre hanno portato a termine il corso di perfezionamento in materia di servizi pubblici locali della ReOPEN SPL Academy, organizzato in collaborazione con Luiss Business School.
Partite il 24 ottobre 2019, le lezioni si sono tenute a Roma, presso l’Auditorium di Invitalia, fino al sopravvenire dell’emergenza Covid-19. La didattica è stata, poi, riprogrammata in forma telematica con lezioni a distanza fino al 26 giugno 2020. Successivamente, […]

Online i materiali del convegno “La sfida è centrale. Terremoti 2016-2017. Dalla catastrofe perfetta alla ricostruzione perfetta” realizzato nel quadro del Progetto #poc ReSTART

Disponibili online sul sito dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Italia Centrale i materiali del convegno La sfida è centrale. Terremoti 2016-2017- Dalla catastrofe perfetta alla ricostruzione perfetta tenutosi lo scorso 2 dicembre in videoconferenza dalla Sala Monumentale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Nel corso dell’evento è stata presentata la Piattaforma WebGIS del Progetto. I materiali sono disponibili alla pagina dedicata sul sito dell’Autorità.

In particolare:

Carlo Ferranti, Dirigente Area Difesa del Suolo Autorità di bacino distrettuale dell’ Appennino centrale
Il progetto ReSTART
Daniele Moretti, Responsabile settore sistema […]

Il bilancio della prima Convention del progetto #pongov ITALIAE: numeri, idee, partecipazione

Sei sessioni on line, circa 12 ore complessive di diretta streaming, cinquecento partecipanti, oltre cinquanta interventi di tecnici, politici, amministratori, esperti.
Questi numeri spiegano solo in parte la prima edizione della manifestazione. La 3 giorni ha consentito di illustrare le linee d’intervento, lo stato dell’arte, le prospettive di sviluppo, di soffermare le attenzioni sulle priorità presenti e future.
La Convention è stato soprattutto un luogo di confronto che ha consentito di proseguire nel percorso di consolidamento della Community delle Unioni, di avviare un dialogo strutturato […]

Dal 2020 verso il 2021 le novità #pongov anche in funzione del contrasto all’emergenza sanitaria

Roma – 4 dicembre 2020. Nonostante la necessità di adeguarsi alla modalità di confronto e partecipazione online un Comitato di Sorveglianza “ricco”, come lo ha definito in chiusura Adelina Dos Reis della DG Occupazione, quello che si è tenuto oggi, il 6° dall’avvio delle attività del PON Governance e Capacità Istituzionale. Il tema del rafforzamento amministrativo, anzi di una vera e propria rigenerazione amministrativa come si indica negli indirizzi strategici del Piano Sud 2030, negli interventi introduttivi ai lavori […]

PA: ecco i numeri del monitoraggio del Dipartimento della Funzione Pubblica sullo smart working

Un picco del 64% a maggio, dopo il 56% di marzo, primo mese di lockdown, e il 46% ancora nel settembre scorso, quando sono entrate in vigore le norme del decreto Rilancio secondo cui il lavoro agile non è più la modalità organizzativa ordinaria, come nella prima fase acuta dell’emergenza pandemica, ma va contemperato con il lavoro in presenza ben oltre le sole attività indifferibili, a garanzia della continuità dei servizi per cittadini e imprese.
Ecco i numeri del monitoraggio […]

L’affidamento in house del servizio rifiuti. Il 10 dicembre 2020 un webinar di ReOPEN SPL Academy

Prendendo spunto da un caso realmente affrontato nell’ambito del Progetto ReOPEN SPL, il webinar approfondisce le criticità legate all’affidamento in house del servizio rifiuti e propone alcune soluzioni operative relative alle motivazioni della scelta e alla strutturazione degli strumenti per l’esercizio del controllo analogo. Appuntamento on line il 10 dicembre alle 11:00.
L’affidamento in house di un servizio pubblico locale come la gestione dei rifiuti comporta, per l’ente affidante, una serie di adempimenti e di motivazioni “rafforzate” che richiedono valutazioni […]

Progetto #pongov “Protezione civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio” – Il 10 dicembre un webinar sulla prevenzione non strutturale del rischio idrogeologico e idraulico in Calabria

Un seminario online dedicato ad approfondire il tema della prevenzione non strutturale del rischio idrogeologico e idraulico in Calabria.
Il webinar, che si svolgerà giovedì 10 dicembre dalle 9.30 alle 13.00, rientra nel ciclo di seminari organizzati nell’ambito del progetto #pongov “Protezione civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio” dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con l’Agenzia per la Coesione Territoriale e le Regioni destinatarie delle attività del Programma. Il webinar è realizzato con il supporto della Fondazione CIMA.
La Regione Calabria, […]

Online il sito ufficiale del progetto ITALIAE

Il 1 dicembre 2020 è stato lanciato il sito di ITALIAE . L’occasione è stata quella della Prima Convention di ITALIAE, progetto promosso dal Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
Il sito racchiude, nelle diverse sezioni che lo compongono, le linee guida che tracciano la genesi e il percorso lungo il quale si è sviluppato. Presenti anche call-to-action, rivolte in particolare alle realtà che vogliono unirsi al percorso intrapreso, e le voci dei diversi […]