Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30

Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30
Novità – Pagina 54 – PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

Novità

Discariche “pre-esistenti” in procedura di infrazione 2011/2215. A che punto siamo? Un’indagine condotta nel quadro delle attività del progetto #pongov ReOPEN SPL

ReOPEN SPL ha condotto un’indagine sui 44 siti che hanno causato la sentenza di condanna da parte della Corte di Giustizia Europea. Nel report di analisi tutte le informazioni su quanto è stato fatto e quanto resta da fare prima che l’Italia sia sottoposta ad una nuova sanzione milionaria.
L’indagine ha permesso di acquisire puntuale cognizione dello stato di avanzamento degli iter di adeguamento o chiusura delle discariche oggetto della procedura di infrazione 2011/2215. L’obiettivo principale è quello di verificare le reali […]

Avviso per manifestazione d’interesse rivolto ai Comuni con meno di 5000 abitanti – Termine di presentazione delle domande fissato al 30 settembre 2021

Al fine di sostenere il rafforzamento dei piccoli comuni nello svolgimento delle attività istituzionali, il Dipartimento della funzione pubblica, nell’abito del progetto Rafforzamento della capacità amministrativa dei piccoli comuni, ha approvato e ammesso alla Fase 2 dell’intervento 1.111 manifestazioni di interesse, per un totale di 1.265 Comuni coinvolti in forma singola o aggregata; ulteriori 140 domande sono al momento in fase di istruttoria.
Tenuto anche conto del trend delle manifestazioni di interesse, con provvedimento del Capo del Dipartimento della funzione […]

Partecipa al webinar di presentazione dell’edizione 2021-2022 di ASOC. Appuntamento il 29 settembre dalle 15

Partecipa al webinar di presentazione dell’edizione 2021- 2022 di A Scuola di OpenCoesione in programma per il prossimo mercoledì 29 settembre a partire dalle ore 15.00.
Durante la sessione online, il Team ASOC illustrerà le novità, il progetto e i suoi obiettivi, e le modalità per candidare una o più classi.
Ecco il link per registrarsi e partecipare: https://attendee.gotowebinar.com/register/6068998938920131342
Per tutte le informazioni e gli approfondimenti scrivi al Team all’email di progetto asoc@opencoesione.gov.it

Energia e Sostenibilità per la Pubblica Amministrazione. A settembre due nuovi appuntamenti con il progetto #pongov di ENEA

Sperlonga e San Felice Circeo: il caso studio della Posidonia oceanica (20 e 21 settembre 2021)
L’ENEA, con i patrocinio dei Comuni di Latina, Sabaudia, San Felice Circeo, Terracina, e in collaborazione con Ecofibra srl, Sperlonga Turismo, Porto di Sperlonga srl, Associazione Marevivo, il consorzio Mare di Fondi, l’Azienda Speciale ABC, e altri soggetti pubblici e privati, organizza due eventi rivolti a tutti gli operatori del litorale pontino e delle Isole Pontine per presentare nuove soluzioni tecnologiche innovative per la […]

Progetto unitario su diffusione dell’Ufficio del Processo e per l’implementazione di modelli operativi innovativi negli Uffici giudiziari per lo smaltimento dell’arretrato. Aggiornamento FAQ al 16 settembre 2021

Con riferimento all’Avviso del Ministero della Giustizia per il finanziamento degli interventi a regia in attuazione del Progetto complesso “Progetto unitario su diffusione dell’Ufficio del Processo e per l’implementazione di modelli operativi innovativi negli Uffici giudiziari per lo smaltimento dell’arretrato” pubblicato in data 9 agosto 2021 si comunica che nella pagina dedicata è stato pubblicato un aggiornamento delle FAQ al 16 settembre 2021.

Le misure previste dal nuovo decreto semplificazioni in materia di transizione energetica ed ecologica e di valutazione di impatto ambientale: appuntamento webinar il 21 settembre

Il webinar fa parte del ciclo di incontri in programma nel mese di settembre 2021 sulle importanti modifiche normative introdotte dal DL n. 77/2021 – Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di snellimento delle procedure (Legge del 29 luglio 2021, n. 108, di conversione con modifiche), volte alla semplificazione e all’accelerazione dei procedimenti amministrativi per cittadini e imprese.
In questo webinar verranno illustrate le misure previste dal decreto che maggiormente hanno modificato la procedura di VIA […]

Accessibilità dei siti web. Da AgID un ciclo di webinar di approfondimento, primo appuntamento il 17 settembre

Si terrà  il 17 settembre il primo dei tre webinar organizzati da AGID e Formez PA  nell’ambito del progetto “Informazione e formazione per la transizione digitale Italia Login – la casa del cittadino – Linea 2 – Accesso ai servizi a valere sul PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020″.
Il corso di formazione in partenza sarà dedicato alla presentazione pratica degli strumenti conoscitivi utili per la progettazione, gestione e sviluppo di un sito web  e per la realizzazione di un contenuto digitale fruibile dalla più ampia gamma […]

Monitoraggio e governance dei contratti ICT: ciclo di webinar di approfondimento organizzati da AgID

Giovedì 16 settembre si terrà il primo dei sei webinar organizzati da AGID e Formez PA nell’ambito del progetto “Informazione e formazione per la transizione digitale Italia Login – la casa del cittadino – Linea 1 – Gestione della trasformazione digitale” a valere sul PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
Il corso di formazione in programma dal 16 settembre al 21 ottobre, sarà dedicato all’analisi delle modalità e degli strumenti a supporto del monitoraggio dei contratti ICT, secondo le direttive della Circolare N.1/2021 di AgID.
Durante il ciclo di incontri saranno […]

Competenze e tecnologia: i due elementi chiave per innovare l’Ufficio per il Processo. Ieri il webinar organizzato dal Ministero della Giustizia per presentare due bandi

Il rapporto tra sistema giudiziario e sistema universitario al centro del webinar Efficienza e innovazione della Giustizia nel corso del quale il Ministero della Giustizia ha presentato ieri alle Università pubbliche due bandi inseriti in un progetto complessivo per l’Ufficio per il Processo, finalizzati a sostenere le riforme strutturali in atto.
Per la Ministra Marta Cartabia che ha aperto i lavori, queste iniziative rappresentano “il cuore” del cambio di paradigma che giustizia italiana sta compiendo, un cambio che riguarda non […]

L’impatto delle misure previste dal decreto legge n. 77/21 sui procedimenti gestiti dal SUAP e dal SUE e sulla legge n. 241/1990. Webinar il 7 settembre

Prosegue il ciclo di incontri sulle semplificazioni introdotte dal DL n. 77/2021 – Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di snellimento delle procedure (Legge del 29 luglio 2021, n. 108, di conversione con modifiche).
Il decreto-legge definisce la struttura di governance del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e prevede importanti misure di semplificazione e di rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni per attuare quanto previsto dal Piano e per la transizione energetica e digitale.
In particolare vengono previste misure […]