Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30

Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30
Novità – Pagina 41 – PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

Novità

I giovani al centro dell’ultimo meeting di #INFORM, la rete europea dei comunicatori, tenutosi in presenza a Malta dal 23 al 25 maggio

Si è concluso ieri l’ultimo #INFORM meeting, l’evento di networking dei comunicatori europei dei Programmi cofinanziati tenutosi dal 23 al 25 a Malta, nella meravigliosa cornice della Sacra Infermeria de La Valletta a cui ha partecipato nella delegazione italiana anche il #pongov.
Nuovamente in presenza, dopo l’ultimo appuntamento di Ghent del 2019, per tornare a lavorare insieme sulla comunicazione di progetti e iniziative cofinanziate sul territorio dall’Unione Europea, sia in un’ottica di raccolta e disseminazione delle esperienze realizzate nel ciclo […]

PROROGA dell’Avviso per la ricognizione di fabbisogni da parte degli enti locali del Mezzogiorno di professionisti per la definizione e attuazione degli interventi del PNRR

È stato prorogato alle ore 14.00 del 15 giugno 2022 l’Avviso dell’Agenzia per la Coesione territoriale che contribuirà a supportare gli enti locali del Mezzogiorno per la definizione e attuazione degli interventi del PNRR, grazie alla collaborazione di professionisti altamente specializzati.
Si attua così la norma contenuta nel D.L. ‘Recovery’ (decreto-legge n. 152/2021, convertito in legge n. 233/2021), che destina 67 milioni di euro a valere sulle risorse del Programma Operativo Complementare al PON ‘Governance e Capacità istituzionale 2014-2020’.
Ciascun ente potrà […]

Dai risultati conseguiti verso la programmazione 2021-2027 in Sicilia – Il 25 maggio webinar del progetto #pongov Più governance per ridurre il rischio del Dipartimento della Protezione Civile

Un seminario online per fare il punto sui risultati in Sicilia del Programma per la riduzione del rischio.
Il Programma Protezione civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio – realizzato dal Dipartimento della Protezione Civile nell’ambito del “Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020” – ha infatti concluso a dicembre 2021 l’elaborazione di metodologie e linee guida e le attività di affiancamento alle Regioni beneficiarie.
Al centro del webinar, saranno dunque i prodotti realizzati e le buone pratiche apprese nel percorso verso standard minimi di […]

Gli uffici di prossimità. “Giustizia più vicina”

14 maggio 2022 – Il Resto del Carlino Macerata
Paola Pagnanelli
Arrivano gli “uffici di prossimità”, sportelli per la giustizia più vicini al cittadino, “diretti soprattutto alle fasce deboli”, spiega l’assessore regionale Guido Castelli. Per questo sistema di decentramento dei servizi giudiziari, le Marche hanno avuto un finanziamento di un milione e 217mila euro. Saranno aperti trenta uffici in tutta la regione. Gli uffici di prossimità saranno punti di contatto degli uffici giudiziari, dove i cittadini potranno avere gratuitamente informazioni e […]

Upi: costruire un nuovo modello di Provincia efficiente

Roma, 11 mag. (askanews) – Costruire modelli efficienti, fare rete e accrescere le competenze e i servizi delle strutture: sono queste le richieste presentate oggi a Roma nell’evento “Costruire la nuova Provincia. Dalle riforme necessarie ai modelli da condividere” nell’ambito del Progetto “Province&Comuni”, promosso da Upi finanziato dal Pon Governance e Capacità istituzionale 2014 – 2020, che coinvolge tutte le 76 Province delle Regioni a Statuto Ordinario.
Nell’incontro sono stati presentati i lavori dei 12 Focus Group svolti tra ottobre […]

Dai risultati conseguiti verso la programmazione 2021-2027 in Puglia – Il 18 maggio webinar del progetto #pongov Più governance per ridurre il rischio del Dipartimento della Protezione Civile

Un seminario online per fare il punto sui risultati in Puglia del progetto per la riduzione del rischio.
Il progetto Protezione civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio – realizzato dal Dipartimento della Protezione Civile nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 – ha infatti concluso a dicembre 2021 l’elaborazione di metodologie e linee guida e le attività di affiancamento alle Regioni beneficiarie.
Al centro del webinar, saranno dunque i prodotti realizzati e le buone pratiche apprese nel percorso verso standard minimi di mitigazione del […]

Open Gov Week 2022, dal 16 al 20 maggio: tutti gli eventi in calendario

Il conto alla rovescia è iniziato: dal 16 al 20 maggio 2022 i 77 paesi della Open Government Partnership (OGP) celebrano insieme la Open Gov Week 2022 (OGW2022), una settimana di appuntamenti dedicati al governo aperto. 
L’evento, inaugurato dall’Italia nel 2017 con il nome di Settimana dell’Amministrazione Aperta, cambia nome in Open Gov Week per allinearsi all’iniziativa globale e dare rilievo al ruolo internazionale dell’Italia, co-chair di OGP.
L’Open Gov Week è un invito ad essere parte attiva per trasformare il modo in cui i governi rispondono […]

Dai risultati conseguiti verso la programmazione 2021-2027 in Sicilia: l’11 maggio webinar del progetto #pongov Più governance per ridurre il rischio del Dipartimento della Protezione Civile

Un seminario online per fare il punto sui risultati in Sicilia del Programma per la riduzione del rischio.
Il Programma Protezione civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio – realizzato dal Dipartimento della Protezione Civile nell’ambito del “Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020” – ha infatti concluso a dicembre 2021 l’elaborazione di metodologie e linee guida e le attività di affiancamento alle Regioni beneficiarie.
Al centro del webinar, saranno dunque i prodotti realizzati e le buone pratiche apprese nel percorso verso standard minimi di […]

Costruire la nuova Provincia: dalle riforme necessarie ai modelli da condividere. Mercoledì 11 maggio evento nel quadro del progetto #pongov Province&Comuni

“Costruire la nuova Provincia – dalle riforme necessarie ai modelli da condividere” : è questo titolo dell’evento in programma mercoledì 11 maggio 2022 presso l’Hotel Quirinale (Via Nazionale, 7 ROMA) nell’ambito delle iniziative del Progetto “Province&Comuni” riferito al PON Governance 2020- 2024 finanziato dal Dipartimento della Funzione Pubblica.
L’incontro sarà l’occasione per verificare le risultanze dei focus tematici sulle tre assi di intervento del progetto, ed in particolare rispetto alla Stazione Unica Appaltante, al SEAV e allo Sportello Europa.
L’occasione per condividere […]

Il contributo del #pongov per una gestione più efficace e innovativa del Sistema sanitario. Dai progetti iniziali alle più recenti iniziative in risposta alla pandemia

I temi della salute e della sanità sono sempre più centrali nello scenario delle politiche di investimento pubblico, anche di quelle sostenute dalla politica di coesione che nella proposta di Accordo di Partenariato 2021-2027 – attualmente in fase di negoziato – prevede per la prima volta un Programma Nazionale dedicato: “Equità nella salute”.
L’ambito sanitario, naturalmente letto attraverso la lente della capacity building propria dell’attuale OT11, trova spazio anche nell’impianto strategico del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 che, già […]