Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30

Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30
Novità – Pagina 37 – PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

Novità

Progetto ReOPEN SPL: dopo acqua e rifiuti, on-line le dashboard di Monitor-Trasporti

Dopo la pubblicazione delle pagine Monitor-Idrico e Monitor-Rifiuti, dedicate, rispettivamente, a dati e informazioni sul servizio idrico integrato e sulla gestione dei rifiuti urbani, è ora disponibile anche la nuova Monitor-Trasporti: una dashboard cliccabile che permette una migliore interazione e fruizione da parte dell’utenza e un più veloce ed efficace aggiornamento delle informazioni inerenti il trasporto pubblico locale.
Monitor-TPL è organizzato in cinque specifici ambiti tematici:
Gestori
Focalizza l’attenzione sugli aspetti imprenditoriali (numero gestori, dimensioni, tipologia di attività, top players, ecc.) e sulle performance economico-finanziarie, permettendo, […]

Il governo italiano, in collaborazione con OGP e con il governo estone, ospita a Roma lo Europe Regional Meeting nei giorni 11 e 12 ottobre

Nei giorni 11 e 12 ottobre 2022 il governo italiano, in collaborazione con OGP e con il governo estone, ospita a Roma lo Europe Regional Meeting, un momento centrale per ritrovare energia e motivazione dopo le difficoltà legate alla pandemia, condividere esperienze e prospettive e generare nuovo sostegno politico per rendere i governi più trasparenti, responsabili e reattivi nei confronti dei cittadini.
L’incontro regionale europeo riunirà riformatori, sostenitori del governo aperto e le parti interessate: all’evento parteciperanno rappresentanti del governo e della società civile di ciascun membro nazionale […]

Professionisti al Sud: online le Linee guida per la rendicontazione delle spese

Sono disponibili online sul sito dell’Agenzia per la Coesione Territoriale le Linee guida per la rendicontazione della spesa relative all’iniziativa Professionisti al Sud per contribuire a supportare gli enti locali del Mezzogiorno per la definizione e attuazione degli interventi del PNRR con risorse del Programma Operativo Complementare al PON Governance e Capacità istituzionale 2014-2020.
Le Linee guida e i relativi allegati sono rivolti esclusivamente agli Enti che hanno manifestato la volontà di procedere autonomamente con la selezione e contrattualizzazione dei professionisti.
Vai […]

Nuovo ciclo di webinar AgID dedicato alla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici nel quadro del progetto ItaliaLogin

Riparte la formazione targata AgID e realizzata in collaborazione con Formez PA. È in programma, infatti, un nuovo ciclo di incontri formativi nell’ambito del progetto “Informazione e formazione per la transizione digitale Italia Login – la casa del cittadino”, a valere sul PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
Partendo dalle Linee Guida realizzate da AgID, i webinar intendono trasferire ai partecipanti utili indicazioni per la realizzazione di documenti conformi ed accessibili, fornendo strumenti pratici per la gestione dei documenti amministrativi e criteri standard […]

Ambiente, Energia, Territorio. Amministrazioni più forti per politiche più sostenibili. Dal 5 all’8 ottobre il #pongov all’edizione 2022 di Earth Technology Expo

Ambiente, Energia, Territorio. Amministrazioni più forti per politiche più sostenibili. Dopo l’edizione 2021, anche quest’anno il PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 parteciperà con un proprio stand all’Earth Technology Expo di Firenze con l’obiettivo di condividere con il pubblico della manifestazione attività e risultati delle iniziative finanziate dal Programma Operativo per il rafforzamento della Pubblica Amministrazione.
Negli spazi della Fortezza da Basso, presso lo stand Agenzia Coesione Territoriale che il PON Governance condivide quest’anno con il PON Città Metropolitane, sarà […]

PON GOV Cronicità: il progetto del ministero della Salute per una più efficace gestione dei pazienti con malattie croniche

28 settembre 2022 – Quotidianosanita.it
Favorire l’adozione di modelli condivisi, innovativi e sostenibili per la gestione delle cronicità. È l’obiettivo del PON GOV Cronicità 2018-2023, progetto del ministero della Salute, finanziato con i fondi del PON GOV – Programma Operativo Nazionale Capacità Istituzionale 2014-2020, guidato strategicamente dalla Direzione Generale della Programmazione Sanitaria, in collaborazione con le altre Direzioni competenti per materia con il coinvolgimento dei principali stakeholder di riferimento e di tutte le Regioni italiane, e con il supporto tecnico-scientifico […]

Avviso rivolto ai comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti a manifestare interesse per l’attuazione del progetto “Rafforzamento della capacità amministrativa dei piccoli comuni” – Pubblicazione delle risultanze delle valutazioni di ulteriori 93 piani di intervento

Con provvedimento del Capo del Dipartimento della funzione pubblica prot. n. 42247433 del 29.9.2022 sono stati approvati gli elenchi di 93 Piani di intervento, presentati dai Comuni – in forma singola o aggregata – e ammessi alla fase di attuazione del progetto (FASE 3) a seguito della valutazione della Commissione incaricata.
La Determina di approvazione e gli elenchi sono disponibili nella pagina dedicata sul sito istituzionale del Dipartimento della Funzione Pubblica e nella pagina dedicata all’Avviso all’interno della sezione Opportunità di questo sito.

Progetto #pongov Competenze digitali per la PA: da ottobre su Syllabus la formazione sulla transizione energetica

Dopo aver offerto ai dipendenti delle tante amministrazioni centrali e locali che hanno già aderito la possibilità di misurare il proprio livello di competenza digitale (assessment) e di colmare i gap di conoscenza rilevati attraverso pacchetti formativi “su misura”, dal prossimo mese di ottobre la piattaforma Syllabus ospiterà i corsi sulla transizione energetica.
I corsi, che costituiscono un’anticipazione di quelli che verranno progettati e realizzati in attuazione del PNRR, sono forniti da ENEA e avranno sia un taglio tecnico-specialistico – […]

Pubblicato il bando per l’edizione 2022-2023 di A Scuola di OpenCoesione

È online il bando del Ministero dell’Istruzione per partecipare all’edizione 2022-2023 del progetto A Scuola di OpenCoesione rivolto a tutte le scuole secondarie di primo e secondo grado appartenenti a qualsiasi indirizzo, che si cimenteranno in attività di monitoraggio civico sui territori a partire dai dati sui progetti finanziati dalle risorse delle politiche di coesione.
ASOC si realizza grazie a numerose collaborazioni e partnership istituzionali: tra queste la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, il Ministero dell’Istruzione, il Senato della Repubblica, l’Istat, il Dipartimento per le […]

Aperte le iscrizioni alla EURegionsWeek, in programma in presenza e online dal 10 al 13 ottobre

Aperte le iscrizioni alla prossima EURegionsWeek, la settimana europea delle Regioni e delle città giunta quest’anno alla 20ma edizione.
L’evento – intitolato Nuove sfide per la coesione europea – prevede un programma ibrido, articolato in una mostra virtuale e sessioni online e in presenza dedicate ai seguenti temi:
·    Transizione verde
·    Coesione territoriale
·    Transizione digitale
·    Partecipazione dei giovani alle decisioni
CLICCA QUI  per saperne di più e iscriverti all’evento