Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30

Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30
Novità – Pagina 125 – PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

Novità

Efficienza energetica negli edifici pubblici: linee guida per le diagnosi energetiche

6 febbraio 2019 – ElettricoMagazine
Redazione
ENEA ha pubblicato le linee guida per le diagnosi energetiche negli edifici pubblici, con particolare riguardo a scuole e uffici con l’obiettivo di facilitarne l’esecuzione e organizzare i risultati in banche dati utili per confronti tra i fabbisogni energetici degli edifici esistenti e quelli di riferimento per la stessa destinazione d’uso.
Il documento è stato realizzato nell’ambito del progetto ENEA “Energia e Sostenibilità per la Pubblica Amministrazione” (ES-PA), finanziato dal Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità Istituzionale […]

Il Cruscotto informativo per l’analisi e il monitoraggio delle dinamiche territoriali. Lunedì la presentazione dello strumento messo a punto nel quadro del progetto #pongov SISPRINT

Lunedì 11 febbraio dalle ore 11.00 si svolgerà presso Unioncamere l’incontro di presentazione del cruscotto informativo online, messo a punto da Unioncamere e Agenzia per la Coesione Territoriale nell’ambito del progetto SISPRINT – Sistema Integrato di Supporto alla PRogettazione degli Interventi Territoriali – finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
Si tratta di una piattaforma digitale che consente di navigare tra dati e di effettuare analisi sull’andamento dei territori e delle economie locali. Il cruscotto permette di tracciare una […]

Sistema dei Conti Pubblici Territoriali – Aperte le call per esperti

La Società Studiare Sviluppo – nell’ambito del progetto finanziato nel quadro del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020: Interventi volti a favorire il rafforzamento della capacità amministrativa delle Amministrazioni regionali e la partecipazione civica attraverso il potenziamento, la valorizzazione e la diffusione dei Conti Pubblici Territoriali (CPT) e lo sviluppo e diffusione di metodi e strumenti per un efficace monitoraggio degli investimenti pubblici – intende avvalersi del supporto di alcune professionalità da reperire sul mercato per la realizzazione di […]

AMBIENTE: DAL MINISTERO OLTRE CENTO BUONE PRATICHE PER REGIONI E PROVINCE AUTONOME. Ieri l’evento di lancio della linea d’intervento “LQS” del progetto #pongov Mettiamoci in Riga

Roma, 31 gennaio – Oltre cento buone pratiche pronte per essere replicate da Regioni e Province Autonome: è partita l’iniziativa del Ministero dell’Ambiente, nell’ambito del progetto “Mettiamoci in RIGA – Rafforzamento Integrato Governance Ambientale” (PON Governance 2014-2020), per capitalizzare sul territorio nazionale strumenti e soluzioni per l’Ambiente e il Clima sviluppate nell’ambito dei progetti finanziati con i fondi europei e contenute nella “Piattaforma delle Conoscenze” (pdc.minambiente.it).
L’evento di lancio della linea d’intervento “LQS” si è svolto stamani al Ministero dell’Ambiente, […]

Musei e monumenti italiani: un patrimonio considerevole

Nel 2017 il patrimonio culturale italiano vanta 4.889 musei e istituti similari, pubblici e privati, aperti al pubblico. Di questi, 4.026 sono musei, gallerie o collezioni, 293 aree e parchi archeologici e 570 monumenti e complessi monumentali.
Ad affermarlo è l’ISTAT sulla base di una rilevazione realizzata anche in base alla nuova convenzione stipulata tra Istat e l’Autorità di Gestione del PON “Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020”, relativa all’attuazione del Progetto “Informazione statistica territoriale e settoriale per le politiche di coesione […]

Avvio del ciclo di riunioni per la presentazione di Buone Pratiche e iniziative di rafforzamento emergenti dai Piani di Rafforzamento Amministrativo (PRA)

Lo scorso 25 gennaio si è tenuta, presso l’Agenzia per la Coesione Territoriale, la prima riunione del ciclo di incontri finalizzati a illustrare le buone pratiche di impatto sul rafforzamento amministrativo che, attraverso la Rete dei Responsabili, potranno essere oggetto di diffusione e condivisione.
Introdotta da Riccardo Monaco e Giorgio Centurelli, membri della Segreteria Tecnica PRA per l’Agenzia per la Coesione Territoriale che hanno organizzato l’appuntamento, la riunione ha visto la presenza dei Responsabili dei Piani e dei referenti tecnici delle Amministrazioni centrali […]

ROMA, “LA PUGLIA ALLA GUIDA DEI PROCESSI DI GOVERNANCE E RAFFORZAMENTO DELLA SICUREZZA”

27 gennaio 2019 – PassaParola.net
Redazione
“Protezione civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio”. Questo il titolo del workshop, tenutosi a Roma nella sala convegni del Cnr il 24 e 25 gennaio, realizzato dal dipartimento della Protezione civile nell’ambito del Pon Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020. La Puglia è stata tra i protagonisti e a rappresentarla c’era Ruggiero Mennea, presidente del comitato permanente regionale della Protezione civile.
“E’ con grande soddisfazione che ho rappresentato – spiega Mennea – la nostra regione […]

#SISPRINTINTOUR: il 30 gennaio a Roma la presentazione del primo Report regionale su economia, imprese e territorio

Mercoledì 30 gennaio l’iniziativa #SISPRINT IN TOUR farà tappa a Roma dove verrà presentato il primo Report regionale su economia, imprese e territorio: Regione Lazio – Dati e informazioni sullo stato e sull’evoluzione del profilo socio-economico del territorio e verrà svolta un’analisi dei dati per progettare gli interventi di sviluppo.
L’appuntamento è presso l’Aula del Consiglio della Camera di Commercio di Roma (Via de’ Burrò, 147), a partire dalle 11.
Il progetto #pongov SISPRINT, che vede beneficiario Unioncamere, ha l’obiettivo di rafforzare […]

Ambiente-Clima: il 31 gennaio nel quadro del progetto #pongov Mettiamoci in RIGA evento di lancio della linea di intervento sulla Piattaforma delle Conoscenze

Giovedì prossimo 31 gennaio si tiene a Roma, presso l’Auditorium del Ministero dell’Ambiente, l’evento di lancio della linea d’intervento LQS “Piattaforma delle Conoscenze – Capitalizzazione delle esperienze e disseminazione dei risultati per la replicabilità di buone pratiche per l’ambiente e il clima” del progetto #pongov Mettiamoci in RIGA – Rafforzamento Integrato della Governance Ambientale a valere sull’Asse 3 del Programma.
L’iniziativa è rivolta a Regioni e Province Autonome, alle Autorità di Gestione dei Programmi Operativi e alle Autorità Ambientali ed è […]

CONOSCERE IL TERRITORIO CHE SI GOVERNA: a Milano, lo scorso 22 gennaio, la presentazione degli strumenti operativi e dei primi risultati del progetto #pongov DeSK, finanziato nel quadro dell’Avviso OCPA2020

Il 22 gennaio, nella prestigiosa cornice di Palazzo Isimbardi, sede della Città metropolitana di Milano, in Sala Consiglio si è tenuto il primo convegno di presentazione del progetto DeSK. Oltre 100 i partecipanti presenti – rappresentanti dei comuni della città metropolitana di Milano, della Regione Lombardia, delle società partecipate dei servizi pubblici locali, delle università, degli ordini professionali degli architetti, ingegneri, geometri e geologi, insieme ai partner del progetto: le Città metropolitane di Venezia (capofila) e di Genova, e […]