Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30

Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30
#governance multilivello – Pagina 5 – PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

Tag: #governance multilivello

Progetto ES-PA: il 5 dicembre un nuovo workshop dedicato agli strumenti per la riqualificazione energetica

La riqualificazione del parco edilizio esistente, in particolare quello pubblico, oltre ad essere un obiettivo della politiche energetiche nazionali, rappresenta un opportunità per stimolare gli investimenti e l’occupazione a livello regionale e locale. Nel workshop, gli esperti approfondiranno gli aspetti tecnici, normativi e finanziari legati all’efficienza energetica degli edifici, evidenziando anche l’importanza di progettare e realizzare efficaci campagne informative. Saranno presentati, inoltre, gli strumenti per l’elaborazione dei Piani d’azione per l’Energia Sostenibile.
L’evento, in programma il 5 dicembre a Marsico […]

Progetto #pongov “Protezione civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio”. Il 10 dicembre in Basilicata il secondo seminario regionale

Continua il ciclo di seminari dedicati al Programma “Protezione civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio”, organizzati dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con l’Agenzia per la Coesione Territoriale e le Regioni destinatarie delle attività del Programma.
Dopo la Calabria, si farà il punto sui risultati raggiunti nell’ambito del Programma in Basilicata, nel corso di una giornata di approfondimento che si svolgerà il 10 dicembre a Potenza, nell’Aula Magna del Campus di Macchia Romana dell’Università degli […]

Natura: il 3 dicembre visita studio su Progetto RICOPRI per salvaguardare praterie aride

Un insieme di azioni per salvaguardare le praterie aride, luoghi ricchissimi di biodiversità in cui però sia la flora che la fauna regrediscono ormai da decenni, minacciate da specie invasive. Il Progetto LIFE RICOPRI (Ripristino e Conservazione delle Praterie aride dell’Italia centro-meridionale) è al centro della visita studio del prossimo 3 dicembre della linea LQS del Progetto #pongov “Mettiamoci in RIGA”, realizzato dal Ministero dell’Ambiente per incrementare la capacità di governance delle pubbliche amministrazioni in campo ambientale.  Nel territorio dei comuni di Cerreto […]

Progetto #pongov ReOPEN SPL, Monitor-Idrico: on line le schede regionali

Dopo aver presentato, nel maggio scorso, il rapporto nazionale sull’organizzazione e la gestione dei servizi idrici, l’attività di ricerca ed elaborazione dati di ReOPEN SPL aggiunge un altro tassello al mosaico della conoscenza che va, via via, componendosi.
Da oggi, sono on line, nella sezione Monitor-Idrico, le schede che sintetizzano lo stato dei servizi in ciascuna regione italiana. Si tratta di 21 documenti (per il Trentino Alto Adige viene proposta una scheda per ciascuna provincia autonoma) che forniscono informazioni riguardanti:

ambiti […]

PROGETTO ES-PA, IL 4 DICEMBRE WORKSHOP “ENERGIA E SOSTENIBILITÀ PER LA PA: STRUMENTI PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA”

Il giorno 4 dicembre a Sanza (SA), presso il Centro di Educazione Ambientale del Convento di Salemme si terrà il workshop “Energia e sostenibilità per la PA: Strumenti per la riqualificazione energetica”.
La riqualificazione del parco edilizio esistente, in particolare quello pubblico, oltre ad essere un obiettivo della politiche energetiche nazionali, rappresenta un opportunità per stimolare gli investimenti e l’occupazione a livello regionale e locale.
Nel workshop, gli esperti approfondiranno gli aspetti tecnici, normativi e finanziari legati all’efficienza energetica degli edifici, […]

Innovazione tecnologica e competitività della Toscana: il 4 dicembre a Firenze nuovo Report di #SISPRINTINTOUR3

Fa tappa a Firenze il 4 dicembre 2019 l’iniziativa itinerante #SISPRINTINTOUR3.
Alle 10.00, nella sala Collezioni di Palazzo Bastogi in via Cavour 18, a Firenze, sarà presentato il 3° Report regionale su economia, imprese e territori, con un focus dedicato alla Digitalizzazione e innovazione nelle imprese della Toscana.
L’iniziativa, rivolta a imprese, associazioni di categoria, enti pubblici, università e centri di ricerca, è parte del progetto SISPRINT (Sistema Integrato di Supporto alla PRogettazione degli INterventi Territoriali). Il progetto è realizzato da Unioncamere in […]

RI.CO.R.DI: CONSERVAZIONE DIGITALE DEI DOCUMENTI INFORMATICI, IL 30 NOVEMBRE LA CONCLUSIONE DEL PROGETTO

22 novembre 2019 – Agenzia giornalistica Opinione
Conservazione digitale dei documenti informatici, verso la conclusione il progetto “Ri.Co.R.Di.” Diffondere l’esperienza e la “buona pratica” maturata dal polo archivistico della Regione Emilia-Romagna in tema di conservazione digitale dei documenti informatici, ossia la presa in carico e la gestione dei documenti digitali con l’osservanza di regole, procedure e tecnologie in grado di garantirne l’autenticità, l’integrità, l’affidabilità, la leggibilità e la reperibilità fino al momento dell’eventuale scarto, quindi indefinitamente nel caso di documenti […]

L’Amministrazione semplice per comuni e imprese. Appuntamento il 27 novembre a Torino nel quadro del progetto #pongov Metropoli Strategiche

Importante appuntamento in programma a Torino per il prossimo 27 novembre. Si tratta di un workshop organizzato da Città Metropolitana di Torino, ANCI Piemonte, PON (Governance Capacità Istituzionale 2014-2020) e Metropoli Strategiche Torino, dal titolo “L’Amministrazione semplice per i comuni e le imprese”. Si svolgerà, con inizio alle 14,30, nella Sala Consiglieri di Palazzo Cisterna in via Maria Vittoria 12.
Durante i lavori verranno condivise con le amministrazioni comunali le iniziative riguardanti la stesura di linee guida sulle procedure amministrative e […]

Campagna video Metropoli Strategiche

Le imprese che fanno innovazione ed esportano in Europa e nel mondo rappresentano uno degli elementi di maggiore dinamicità delle città metropolitane, che fuori dal comune capoluogo ospitano numerose eccellenze riconosciute su scala nazionale e internazionale.
La campagna video del progetto Metropoli Strategiche fa emergere quattordici storie di imprese d’eccellenza, che raccontano con la propria esperienza quanto una Città metropolitana più forte possa contribuire notevolmente ad incrementare le opportunità di business e, al contempo, garantire crescita economica e sociale all’intero territorio.
Video di presentazione della campagna

Il sostegno […]

Ad ANCI 2019 abbiamo parlato a 3.280.704 persone!

Da Roma, coi suoi quasi tre milioni di abitanti, come da Tufara, borgo molisano di neanche mille anime, sono stati tanti i sindaci, amministratori e consiglieri comunali che si sono soffermati allo stand di Invitalia per ricevere informazioni dettagliate sulle iniziative a supporto degli enti territoriali e parlarci delle criticità amministrative che caratterizzano, in particolare, i servizi pubblici locali.

Dal 19 al 21 novembre, in occasione della XXXVI Assemblea Annuale ANCI, ad Arezzo, i visitatori dello stand di Invitalia hanno […]