Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30

Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30
#governance multilivello – Pagina 34 – PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

Tag: #governance multilivello

Camere commercio: Cosenza,approvato progetto Dos 2020(Ferma)

16 febbraio 2018 – ANSA
(Cosenza)
“Dalla Calabria una buona pratica, in termini di governance istituzionale e tecnica, da trasferire ad altre amministrazioni pubbliche su scala nazionale. Il progetto calabrese Digital Open Sua 2020 (Dos 2020) risulta, infatti, tra i 19 progetti approvati dall’Autorità di Gestione del Pon Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 che assegna risorse attraverso Open Community Pa 2020 per il finanziamento di interventi volti alla modernizzazione del sistema amministrativo con riferimento agli aspetti gestionali, di semplificazione e digitalizzazione […]

Disponibili online i materiali e la registrazione del webinar “Trasparenza e informazione statistica. I progetti #pongov per lo sviluppo del territorio”

Disponibili online i materiali e la registrazione del webinar “Trasparenza e informazione statistica. I progetti #pongov per lo sviluppo del territorio” organizzato dall’Autorità di Gestione del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 in collaborazione con il NUVAP del Dipartimento Politiche di Coesione lo scorso 9 febbraio nel quadro degli appuntamenti della seconda edizione della Settimana dell’Amministrazione Aperta #SAA2018.
Obiettivo dell’evento quello di fornire una visione d’insieme della strategia d’intervento del Programma Operativo in tema di trasparenza e informazione statistica attraverso la presentazione di sette progetti […]

Torino si aggiudica fondi europei per sviluppare il progetto “Too(l) Smart”

8 febbraio 2018 – Torino Oggi
Un nuovo riconoscimento alla Città di Torino per il suo impegno nello sviluppo di servizi e tecnologie innovative finalizzate a migliorare la qualità della vita dei propri cittadini.
Il progetto “TOO(L)SMART: strumenti per la gestione informata e inclusiva delle politiche urbane per le Smart Cities”, di cui proprio la città della Mole è capofila, è stato infatti giudicato il migliore tra quelli presentati all’Open Community PA 2020 – Pon Governance 2014-2020 e, per la sua […]

Trasparenza e informazione statistica. Domani 9 febbraio webinar su sette progetti #pongov per lo sviluppo del territorio

Domani – 9 febbraio 2018 ore 10.30-12.00 – webinar con i progetti PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 in tema di trasparenza e informazione statistica.
L’appuntamento – organizzato dall’Autorità di Gestione del Programma in collaborazione con il Nucleo di valutazione e analisi per la programmazione del Dipartimento Politiche di Coesione – sarà l’occasione per fornire una visione d’insieme della strategia d’intervento del Programma Operativo su questi temi attraverso l’illustrazione dei contenuti di sette progetti #pongov, avviati o in fase di definizione, che prevedono tra le […]

Avviso pubblico #pongov per progetti di cooperazione e scambio fra PA – Pubblicazione della graduatoria provvisoria

L’Autorità di Gestione del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 pubblica la graduatoria provvisoria delle proposte progettuali presentate in risposta all’Avviso per il finanziamento di interventi volti al trasferimento, all’evoluzione e alla diffusione di buone pratiche attraverso Open Community PA 2020 pubblicato il 20 aprile 2017.
Il Decreto di approvazione (n. 12 del 7 febbraio 2018) e l’Allegato 1 contenente la graduatoria provvisoria sono pubblicati nella pagina del sito del Programma dedicata all’Avviso.
La graduatoria è composta dai seguenti elenchi:

progetti ammessi a […]

Il #pongov partecipa alle iniziative della Settimana dell’Amministrazione Aperta #SAA2018

Pochi giorni alla seconda edizione della Settimana dell’Amministrazione Aperta. L’iniziativa- a cura dell’Open Government Forum italiano, coordinato dal Dipartimento della Funzione Pubblica – torna infatti dal 5 all’11 febbraio.Una settimana di incontri pubblici, webinar, dibattiti, seminari con un calendario in continuo aggiornamento.
Opendata, trasparenza, partecipazione accountability, cittadinanza digitale e competenze digitali: anche quest’anno sono diverse le categorie degli eventi pensati per “aprire” le attività della Pubblica Amministrazione e stimolare l’interesse e il coinvolgimento diretto dei cittadini.
E, come lo scorso anno, […]

La Città metropolitana di Milano si confronta con le altre metropoli italiane

30 gennaio 2018 – MI-LORENTEGGIO.com
Redazione
Semplificazione amministrativa per favorire lo sviluppo economico e ambientale, gestione associata dei servizi, pianificazione strategica. Questi i tre temi al centro del convegno “Sperimentare la riforma: i progetti per rendere concrete le città metropolitane” che si terrà a Venezia nei giorni 31 gennaio e 1 febbraio. A due anni dal varo della riforma Delrio le Città metropolitane riscontrano ancora molte, troppe, questioni aperte. Allo stesso tempo, nelle Città metropolitane si stanno concentrando molti degli investimenti […]

Sperimentare la riforma: i progetti per rendere concrete le Città Metropolitane – Convegno il 31 gennaio a Venezia

L’avvio della fase di sperimentazione del progetto Metropoli Strategiche, di cui è beneficiario l’ANCI nel quadro del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, si presenta come un’occasione importante per fare il punto sullo stato dei processi di riforma in corso nelle 14 Città Metropolitane, sulle contraddizioni che le vedono – da un lato – disegnate come enti strategici e piattaforme di sviluppo e innovazione per l’intero Paese e – dall’altro – depotenziate in termini di personale e competenze.
A due […]

L’Italia secondo i Conti Pubblici Territoriali: oggi la presentazione della Relazione annuale CPT 2017 in Liguria

Il Nucleo regionale CPT Liguria organizza oggi a Genova l’incontro conclusivo del ciclo di appuntamenti dedicato alla presentazione a livello territoriale della Relazione annuale CPT.
Al centro del convegno di oggi La spesa pubblica nei territori. Il Rapporto annuale dei Conti Pubblici Territoriali (CPT) la spesa pubblica consolidata in Liguria e dell’utilizzo degli Open data CPT a livello regionale.
Saranno inoltre proposti due interessanti approfondimenti sulla presenza delle imprese multimpianto in Liguria e sulla redistribuzione e risk sharing tra territori regionali. 

La Città metropolitana di Milano aderisce al progetto nazionale “Metropoli Strategiche”

12 gennaio 2018 – mi.lorenteggio.com
Redazione
Semplificazione amministrativa per favorire lo sviluppo economico e ambientale; gestione associata dei servizi; pianificazione strategica.
Saranno questi i tre fronti sui quali interverrà l’accordo tra l’Anci (l’associazione dei comuni italiani) e la Città metropolitana di Milano che, in questo modo, aderisce, insieme ad altre metropoli italiane, al progetto “Metropoli strategiche”, approvato ieri con un decreto del Sindaco Sala.
Il progetto ha l’obiettivo di affiancare al percorso normativo di riforma sulle Città metropolitane un processo di sperimentazione e […]