Stampa

Appalti pubblici: siglato un Protocollo d’intesa per potenziare il ruolo della domanda pubblica come leva d’innovazione

1 ottobre – Enti Locali online
Redazione
Le sfide dell’attuale contesto della domanda pubblica in Italia sono in continua evoluzione, ed è dunque necessario ed urgente un Sistema di appalti pubblici che sia efficace, trasparente, digitale ed intelligente. Ciò al fine di creare condizioni migliori per l’acquirente pubblico e di ampliare la concorrenza, evitando situazioni di blocco sul mercato.
È partendo da queste premesse che Confindustria, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Agenzia per l’Italia Digitale e l’Istituto per l’Innovazione e […]

Mobilità sostenibile, in Sicilia non c’è

25 settembre 2018 – Quotidiano di Sicilia
Rosario Battiato
PALERMO – Peggior risultato nazionale per utilizzo del trasporto ferroviario e penultima postazione per utilizzo di mezzi pubblici di trasporto. I numeri degli spostamenti dei siciliani, relativi al 2017, confermano la tendenza al mezzo privato, allargando la distanza che separa l’Isola dal resto delle regioni italiane in relazione al potenziamento della mobilità sostenibile. Lo dicono gli ultimi dati aggiornati dell’Istat nell’ambito degli indicatori territoriali per le politiche di sviluppo che offrono centinaia di […]

Il Registro Nazionale degli Aiuti diventa una best practice europea

19 settembre 2018. Il Registro Nazionale degli Aiuti diventa una best practice europea. Realizzato da Invitalia per conto del Ministero dello Sviluppo economico (Direzione generale per gli incentivi alle imprese), sarà presentato come esperienza di successo il 21 settembre 2018 al Workshop on National State Aid Registriesdell’iniziativa State Aid Modernization- SAM, presso la Direzione generale della Concorrenza (DG Competition) della Commissione europea. Questo il parere del Trasparency Team sull’iniziativa:
We have looked carefully at your draft presentation and would like to thank you for the great work […]

AVVIATO IL PROGETTO “DESK” COORDINATO DALLA CITTA’ METROPOLITANA DI VENEZIA PER IL RIUSO DEL PORTALE CHE EROGA SERVIZI ON LINE

E’ partito lunedì 17 settembre nella sede del centro Servizi della Città metropolitana di Venezia il progetto “Concertazione, partecipazione e Decision support System a supporto della Knowledge territoriale (DeSK)”.
Selezionato nell’ambito dell’Avviso per il finanziamento di interventi volti al trasferimento, all’evoluzione e alla diffusione di buone pratiche attraverso Open Community PA 2020” nell’ambito dell’ASSE 3 – Obiettivo Specifico 3.1 Azione 3.1.1 del Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, il progetto è finanziato con fondi dell’Unione Europea (Fondo Sociale […]

Progetto DESK: oggi il kick off meeting

17/09/2018. Al via nell’incontro nazionale di Venezia l’ambizioso progetto che si prefigge di costruire e fornire a tutti i comuni ed ai cittadini sistemi di conoscenza del territorio, integrando informaticamente le banche dati statistiche e cartografiche di più enti territoriali.
Dopo un primo incontro del gruppo di lavoro, tenutosi a Milano il 13 giugno scorso, oggi 17 settembre Città metropolitana di Genova partecipa a Mestre all’incontro di kick-off del progetto DeSK (Decision support System Knowledge territoriale) per la programmazione delle […]

RIFIUTI, PRESENTATO IL SISTEMA INFORMATIVO “MONITORPIANI”

12 settembre 2018 – minambiente.it
Roma. Il sistema informativo “MonitorPiani”, elaborato dalla Direzione generale per i rifiuti e l’inquinamento del ministero dell’Ambiente con il supporto dell’Albo nazionale gestori ambientali al fine di raccogliere e gestire efficacemente le informazioni e la documentazione relative ai piani di gestione dei rifiuti, è stato presentato oggi nell’auditorium del ministero, alla presenza degli assessorati, direzioni e strutture tecniche competenti in materia di rifiuti delle Regioni, durante il convegno “Nuovi strumenti per il monitoraggio dei piani […]

Pescara, Creiamo P.A: cinque giorni dedicati alla mobilità sostenibile

10 settembre 2018 – Cityrumors
Redazione
Pescara. Ha preso il via quest’oggi la rassegna di incontri sulla mobilità sostenibile nel territorio metropolitano e nel medio adriatico.
L’iniziativa coinvolge gli operatori della mobilità dei Comuni di Pescara, Chieti, Francavilla, Montesilvano, Città Sant’Angelo, Spoltore e San Giovanni Teatino ed è sostenuta dal Ministero dell’Ambiente.Tanti gli appuntamenti previsti dal 10 al 14 settembre al museo Vittoria Colonna e in occasione di questa prima giornata la Commissione Ambiente, presieduta dal consigliere Fabrizio Perfetto, ha votalo la […]

Pescara, Stati generali della mobilità: domani al via le iniziative

9 settembre 2018 – Abruzzonews
Redazione
PESCARA – L’assessore all’Ambiente Simona Di Carlo e l’assessore allo Sport Giuliano Diodati rendono noto quanto segue:
“Il Ministero dell’Ambiente sostiene il processo di costituzione di una Agenzia per la mobilità di area vasta nel territorio metropolitano del medio adriatico. E’ questo il senso che si può dare al fitto calendario di incontri che si svolgeranno per tutta la prossima settimana, dal 10 al 14 settembre al Museo Colonna e che coinvolgeranno gli operatori della mobilità dei […]

Bari, progetto PayFlowPA: pubblicato avviso per il conferimento di incarichi professionali di supporto al Rup e al project management

24 agosto 2018 – PugliaNews24
BARI – Il Comune di Bari è l’ente capofila del progetto PayFlowPA, piattaforma abilitante per il monitoraggio e la gestione dei pagamenti elettronici in favore delle pubbliche amministrazioni. Il progetto PayFlowPA ha ottenuto un finanziamento di 683.500 euro a valere sulle risorse del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
Per la sua attuazione la ripartizione Innovazione ha indetto una selezione per il conferimento di due incarichi professionali per attività di supporto al Rup e al project management.
https://www.puglianews24.eu/bari-progetto-payflowpa-pubblicato-avviso-per-il-conferimento-di-incarichi-professionali-di-supporto-al-rup-e-al-project-management-21337.html

Contratti di Fiume, Loro Ciuffenna primo in graduatoria per usufruire dei contributi regionali

9 agosto 2018 – Regioni.it
Comunicato stampa Giunta regionale Toscana
Chiara Bini
FIRENZE – Con il suo Contratto di Fiume è stato il Comune di Loro Ciuffenna ad arrivare primo nella graduatoria dei 20 progetti più idonei che potranno usufruire dei contributi regionali. La presentazione alla stampa del progetto è avvenuta stamani proprio a Loro Ciuffenna, alla presenza dell’assessore Federica Fratoni e naturalmente del sindaco Moreno Botti che lo ha illustrato.
Volti a valorizzare i corsi d’acqua e il territorio circostante dal punto […]