Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30

Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30
Stampa – Pagina 43 – PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

Stampa

Anpr accelera, online oltre 2000 Comuni

30 aprile 2019 – COR.COM
Federica Meta
Sono 2001 i Comuni migrati su Anpr. Lo fa sapere Sogei che, per conto del Ministero dell’Interno, è impegnata nella realizzazione dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente.
L’Anpr è un progetto di innovazione che, attraverso l’integrazione dei sistemi informativi pubblici e la semplificazione dei processi amministrativi, è finalizzato a favorire il processo di digitalizzazione della PA e il miglioramento dei servizi a cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni, riducendone nel contempo i costi.
Quale banca dati centralizzata che consente di superare le […]

Pedalare tra i vigneti alla scoperta dei tesori del Sannio: al via un percorso di 30 km

25 aprile 2019 – La Repubblica.it
Sara Ficocelli
LA CITTA’ EUROPEA del vino quest’anno è una regione antica, del VII secolo avanti Cristo. È stato infatti assegnato al Sannio il riconoscimento “Città europea del Vino 2019”, che premia ogni anno i comuni più meritevoli della rete delle 800 città del vino presenti in 11 Paesi europei con l’obiettivo valorizzare il territorio e favorire il turismo sostenibile. Che, in questo caso, viaggia su due ruote. Nell’ambito del programma “Sannio Falanghina Città europea del vino” […]

Battipaglia, cittadini attivi e data journalism al liceo Medi

15 aprile 2019 – Battipaglia News
Mario Bove
Gli studenti del Liceo Statale Medi di Battipaglia, nuovamente protagonisti di un laboratorio di cittadinanza attiva insieme al locale circolo di Legambiente Vento in Faccia. I ragazzi della quarta “H” sono stati coinvolti per la terza annualità nel progetto “A Scuola di OpenCoesione (ASOC)”, percorso di didattica sperimentale rivolto alle scuole secondarie superiori di ogni tipo, che promuove principi di cittadinanza attiva e consapevole attraverso attività di ricerca e monitoraggio civico dei finanziamenti pubblici. Lo scopo finale dell’iniziativa […]

I ragazzi del Team Watershed dell’I.I.S. “G.B.Odierna” scrivono al Comune di Palma di Montechiaro

14 aprile 2019 – Agrigento Oggi
Selene Bonsignore
Il Team Watershed dell’ I.I.S. “G.B.Odierna” di Palma di Montechiaro, che partecipa al progetto nazionale a “Scuola di OpenCoesione”,  da diversi mesi ha puntato l’attenzione sul canale di gronda che protegge parte della Città del Gattopardo dalle alluvioni.
Il progetto dell’opera è terminato, ma come più volte hanno fatto notare i ragazzi di Watershed il canale non è manutenuto e ciò spiega perché negli ultimi periodi le acque piovane sono scese a valle causando […]

Registro Nazionale degli aiuti e OpenCUP all’evento annuale del PON Governance

9 aprile 2019 – Invitalia
Notizie e Comunicati stampa
Rafforzare e innovare la Pubblica Amministrazione con il contributo dell’Unione europea. E’ questo uno degli obiettivi del programma europeo PON Governance che finanzia progetti per il rafforzamento e l’innovazione della Pubblica Amministrazione e che quest’anno, nel corso dell’evento annuale di presentazione delle attività e dei primi risultati, ha dato spazio all’interazione tra i team di progetto e i loro prodotti nel corso dei Laboratori Meta #PONGOV, focus tematici su legalità, indicatori e riuso, imprese.
Politiche di Coesione e competitività del […]

Sisprint, #OpenCameraCosenza: i big data al servizio della programmazione

9 aprile 2019 – CN24
Cosenza – Attualità
«La logica che anima Sisprint si avvicina a quella che contraddistingue #OpenCameraCosenza, la nostra svolta culturale e organizzativa. Una filosofia di apertura, ascolto, condivisione. La programmazione ha bisogno di essere sostenuta da un’analisi puntuale e attenta degli indicatori socioeconomici affinché sia vicina alle imprese e ai cittadini soprattutto in una regione come la Calabria, che soffre deficit strutturali».
È quanto ha sostenuto il presidente della Camera di Commercio di Cosenza, Klaus Algieri, durante la presentazione del cruscotto informativo Sisprint, Sistema […]

C’è la piattaforma digitale per conoscere l’economia del territorio

8 aprile 2019 – RovigoOggi.it
VENEZIA – Presentata oggi la nuova piattaforma digitale a disposizione delle amministrazioni locali per navigare i dati ed effettuare analisi sull’andamento dei territori e delle relative economie. È il Cruscotto informativo Sisisprint – Sistema Integrato di Supporto alla Progettazione degli interventi territoriali illustrato oggi a Marghera dalla Camera di commercio di Venezia Rovigo ai Comuni e agli enti pubblici regionali e sviluppato da Unioncamere e l’Agenzia per la coesione territoriale.
 Il Cruscotto Si Sprint è uno strumento di analisi e monitoraggio delle […]

Progetto #pongov SISPRINT: domani la presentazione del Cruscotto informativo a Cosenza

Il Cruscotto informativo per l’analisi e il monitoraggio delle dinamiche economiche territoriali, sviluppato da Unioncamere e Agenzia per la Coesione Territoriale con il contributo di InfoCamere e Si.Camera , è un servizio on-line che consente di navigare i dati ed effettuare analisi sull’andamento dei territori e delle economie territoriali.
La flessibilità prevista nella composizione del quadro informativo ricercato permette un utilizzo guidato nonché livelli di accesso ai set di dati a livello comunale – ove disponibili – per elaborazioni personalizzate.
La […]

PON Governance 2014-2020: i progetti finanziati dai fondi europei

5 aprile 2019 – FASI.biz
Angela Lamboglia
In occasione dell’evento annuale del PON Governance 2014-2020 l’Agenzia per la Coesione territoriale, responsabile dell’attuazione del Programma, ha messo a disposizione una raccolta dei progetti finanziati.
Con una dotazione di circa 780 milioni di euro il Programma operativo nazionale Governance e Capacità istituzionale persegue due obiettivi tematici: l’OT 2 relativo all’accesso e all’impiego delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione e l’OT 11 volto a rafforzare la capacità istituzionale delle autorità pubbliche e delle parti interessate.
Quanto agli obiettivi specifici dei […]

Monaco (Agenzia Coesione): investire sul personale per arrivare a governance multilivello

3 aprile 2019 – Il Sole 24 Ore
Vittorio Nuti
L’ex casa della Gil, a Trastevere, recuperata grazie ai fondi Ue, ha ospitato a Roma l’evento annuale sui risultati e del Pon Governance e Capacità Istituzionale (PON Gov) 2014-2020, il principale strumento per rafforzare la capacità istituzionale della Pa finanziato da risorse comunitarie e gestito dall’Agenzia per la Coesione territoriale. Per Riccardo Monaco, dell’Autorità di Gestione del programma «stiamo assistendo oggi ad un modo diverso di investire: non si tratta solamente […]