Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30

Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30
Eventi – Pagina 58 – PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

Eventi

Domani a Roma la tappa di “SISPRINT IN TOUR 2” per la presentazione del secondo Report regionale su economia, imprese e territori

La Camera di commercio di Roma ospita domani, 25 luglio, #SISPRINT IN TOUR 2, l’iniziativa di presentazione del Report su economia, imprese e territori, previsto nell’ambito del progetto SISPRINT. Dopo gli incontri che si sono tenuti a Trento (10 giugno), Genova (11 giugno), Potenza e L’Aquila (17 giugno), Aosta (18 giugno), Cosenza (20 giugno), Napoli (promosso dalla Camera di commercio di Salerno) e Campobasso (24 giugno), Brescia, Trieste, Bologna e Firenze, su iniziativa dalla Camera di commercio di Maremma […]

Mettiamoci in RIGA: a Milano e Bologna la prima visita di studio delle buone pratiche per l’ambiente e il clima

Al Politecnico di Milano per approfondire il progetto “KNOW-4-DRR”, poi al Comune di Bologna per “BLUE AP” e “GAIA”: sono i Cambiamenti Climatici i protagonisti della prima Visita di studio della linea d’intervento LQS del Progetto Mettiamoci in RIGA, del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per rafforzare la governance multilivello di Regioni e Province Autonome.
Il programma dei due giorni (22 e 23 luglio) prevede una visita studio rivolta a Liguria, Piemonte, Sardegna e Valle […]

Incentivi, strumenti finanziari e servizi per lo sviluppo sostenibile:una leva per la riqualificazione del patrimonio e dei servizi pubblici locali

Domani dalle ore 10:30 al Teatro Santa Rosa di Carcare, in provincia di Savona, si svolge una giornata di formazione e aggiornamento dedicata agli amministratori locali della Regione Liguria.
L’evento, organizzato dal Comune di Carcare, dal GSE – Gestore Servizi Energetici e da Cassa Depositi e Prestiti, ha l’obiettivo di fornire una panoramica delle opportunità e degli strumenti tecnico-finanziari legati al settore energetico utili per gli Enti locali nella gestione del patrimonio pubblico e dei servizi pubblici locali.
Gli strumenti per […]

Progetto ITALIAE, l’Unione fa la forza: dal governo locale agli Stati Generali della Montagna

Il 16 luglio 2019 alle ore 17 presso la sede dell’Università della Montagna di Edolo (UNIMONT) si terrà, nell’ambito delle iniziative dei Meeting di ITALIAE, il convegno “L’Unione fa la forza: dal governo locale agli Stati Generali della Montagna”. L’incontro, promosso dalla stessa Università (Polo d’Eccellenza dell’Università degli Studi di Milano) sarà focalizzato sul Progetto ITALIAE, finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, che in questi mesi ha già avviato varie attività di confronto ed interazione con gli […]

Catalogo online delle esperienze OT11-OT2: domani il webinar di diffusione e promozione

Il webinar Esperienze a Confronto. Raccontaci la tua costituisce un momento di riflessione condivisa sull’importanza di avere un unico punto di accesso alle esperienze realizzate a valere sugli obiettivi tematici OT11-OT2 collegati al Comitato di Pilotaggio. L’obiettivo è, favorire l’apprendimento peer to peer tra diverse amministrazioni ed in generale tra i diversi soggetti coinvolti nella programmazione ed attuazione degli OT11 e OT2.
Interverranno i referenti di alcune esperienze presenti nel catalogo che esporranno motivazioni e aspettative alla base dell’adesione.
Introduce Laura Massoli, Dipartimento della Funzione Pubblica […]

Con il progetto ReSTART potenziate conoscenza e prevenzione dei grandi rischi

8 luglio 2019 – Giornale dei Comuni
Lo Stivale è un concentrato di bellezze naturalistiche e paesaggistiche, che tutti ci invidiano, ma anche una potente calamita di catastrofi, dalle frane ai terremoti, dalle alluvioni alla siccità incombente. La gestione delle catastrofi, pertanto, da emergenza dell’ultima ora deve diventare prassi strutturata permanente. Ecco perché è stato presentato presso la Presidenza del Consiglio il progetto “ReSTART-Non rischiamo più”. Si tratta di un modello europeo che prevede azioni e tecnologie per la prevenzione […]

“L’Unione fa la forza: dal governo locale agli Stati Generali della Montagna”. Convegno il 16/7 nell’ambito dei Meeting del progetto #pongov ITALIAE

Il 16 luglio 2019 presso le sedi dell’Università della Montagna di Edolo (UNIMONT) si tiene, nell’ambito delle iniziative dei Meeting di ITALIAE, il convegno L’Unione fa la forza: dal governo locale agli Stati Generali della Montagna.
Programma
UNIMONT: Un approccio place-based nelle politiche per la montagna
Anna Giorgi, Coordinatrice del Centro di Ricerca Ge.S.Di.Mont., UNIMONT Università degli Studi di Milano
Il Progetto ITALIAE – Innovazione e cooperazione a supporto delle autonomie locali
Francesco Tufarelli, Coordinatore Ufficio per le politiche urbane e della montagna, la modernizzazione […]

Non rischiamo più. Giovedì 4 luglio a Roma evento nel quadro del progetto POC #pongov “ReSTART – ReSilienza Territoriale Appennino Centrale Ricostruzione Terremoto”

Giovedì 4 luglio 2019 alle ore 10, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri – via Santa Maria in Via 37/A ,  si tiene il convegno organizzato dall’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Centrale in collaborazione con il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ed il Consiglio Nazionale dei Geologi sul progetto “ReSTART – ReSilienza Territoriale Appennino Centrale Ricostruzione Terremoto”.

L’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino centrale è infatti soggetto beneficiario del finanziamento del Progetto POC – “ReSTART – ReSilienza Territoriale Appennino Centrale Ricostruzione Terremoto” nell’ambito del Programma […]

Ieri presso il Salone d’onore del Comando Generale della Guardia di Finanza il quinto incontro del Comitato di Sorveglianza del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020: breve sintesi degli elementi emersi dai lavori

Un anno di snodo il 2018 che si è concluso con il superamento del primo target n+3, la disponibilità di output e risultati per numerosi progetti del Programma e l’ammissione a finanziamento di nuove importanti iniziative sia da parte dell’Autorità di Gestione che dei due Organismi Intermedi, Dipartimento della Funzione Pubblica e Ministero della Giustizia.
Un anno importante che, se da un lato segna un primo step di verifica dell’avanzamento del PO dall’avvio delle proprie attività, allo stesso tempo rappresenta il ponte verso la […]

Più aziende in Molise, ma la ripresa è lenta

26 giugno 2019 – PrimoPiano.it
Attualità
l report è sulla regione Molise e a redigerlo è stata la Camera di Commercio del Molise. Realizzato nell’ambito del progetto Sisprint (Sistema Integrato di Supporto alla Progettazione degli Interventi Territoriali), finanziato dal Pon Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, di cui Unioncamere è il soggetto beneficiario, ha come obiettivo attivare un dialogo stabile e un confronto tra amministrazioni pubbliche, imprese, Università e componenti sociali sui temi dello sviluppo territoriale, per fare emergere le reali esigenze […]